IL 5 E 6 SETTEMBRE “PREMIO FABULA” A BELLIZZI
OSPITE D’ONORE PIPPO BAUDO

2 settembre 2012
——————————
IL 5 E 6 SETTEMBRE IL “PREMIO FABULA” A BELLIZZI. OSPITI D’ONORE PIPPO BAUDO E GIUCAS CASELLA
SALERNO – Al via la terza edizione del “Premio Fabula”, manifestazione che si tiene a Bellizzi (in provincia di Salerno) il 5 e 6 settembre. Ideato da Andrea Volpe, conduttore radiofonico e celebre voce del programma “Casa Volpe” su Radio Mpa, l’evento intende premiare le eccellenze del Mezzogiorno che si sono maggiormente distinte nel campo dell’informazione, del teatro, del cinema, della televisione, dello spettacolo.
“Sono tante – spiega il direttore artistico, Andrea Volpe – le novità di questa edizione 2012 e tanti gli ospiti che saliranno sul palco di piazza Giovanni XXIII. Tutti gli eventi saranno gratuiti e questo per permettere a quanti vorranno partecipare, di farlo liberamente”.
Ad inaugurare l’evento, mercoledì 5 settembre, le favole dei bambini giunte in queste settimane all’indirizzo di posta elettronica latuafavola@premiofabula.it. Più di duecento i racconti dei più piccoli (dagli 8 ai 13 anni) che, da molti comuni della Regione, hanno inviato le loro storie. Unico requisito per partecipare: essere ambientate nel territorio campano e contenere riferimenti ai nostri luoghi storici e architettonici come il Castello di Arechi, i templi di Paestum, la Carnale, il Maschio Angioino, Palazzo Reale a Napoli o la Reggia di Caserta. Un modo, questo, allegro e divertente per far conoscere ed apprezzare anche ai più piccoli, la realtà in cui viviamo.
A concludere la serata, sempre in piazza Giovanni XXIII, ci sarà, direttamente dal programma tv “Made in Sud”, il cabarettista Ciro Giustiniani che sarà presente anche il 6 settembre, con una sorpresa che allieterà grandi e piccini. Giovedì, infatti, il comico napoletano reciterà la Favola del Casatiello.
Riceveranno il Premio Fabula, il 6 settembre, gli ospiti d’onore: il conduttore tv, Pippo Baudo il quale si è detto “molto felice di partecipare ad una manifestazione creata da un giovane e rivolta ad un pubblico così variegato”; e il personaggio televisivo Giucas Casella, famoso per aver proposto in alcune trasmissioni, i suoi esperimenti di ipnosi nonché tanti altri avvincenti trucchi.
Saliranno, poi, sul palco di Piazza Giovanni XXIII e riceveranno il Premio, anche i conduttori di “Made in Sud”, Gigi e Ross; Vittorio Sisto, dal programma “Ti lascio una canzone” – Rai1; il cantante Luigi Libra; il gruppo musicale Paranza Vibes; la pop-band Giardino dei Semplici; gli attori Claudio Lardo e Gaetano Amato, quest’ultimo anche autore del libro “Gioco segreto”; l’autore e giornalista Josè Elia; gli autori del seguitissimo programma tv CNP, Ivano Montano e Ciro Girardi (quest’ultimo premiato anche per la sua intensa attività teatrale), lo scrittore Giordano Criscuolo, Davide Pecora e Francesco Giordano, rispettivamente patron e direttore artistico del New Carrubo.
“Saranno, dunque, – rimarca Andrea Volpe – due serate all’insegna della musica, dello spettacolo, del teatro, del cabaret, dell’informazione e della cultura. La manifestazione è nata proprio con l’intento di accendere i riflettori sulle eccellenze della nostra terra, del nostro Sud”.
“E’ un esempio positivo quello portato avanti dall’ideatore e direttore artistico Andrea Volpe”, aggiunge Nicola Pellegrino, titolare della farmacia “S. Anna” di Bellizzi, tra i più convinti sostenitori dell’iniziativa. “La manifestazione – spiega – unica nella nostra comunità campana, permette di arricchire gli orizzonti culturali e umani soprattutto del mondo giovanile. E il fatto che larga attenzione sia riservata ai più piccoli, rappresenta un valore aggiunto. I bambini, utilizzando lo strumento incantevole della favola, possono imparare a esprimere i propri sogni”.
Ufficio Stampa
Francesca Blasi – 334 30 86 919

————————-
31 agosto 2012
————————
SALERNO – Manca ormai davvero poco alla terza edizione del “Premio Fabula”, manifestazione che si tiene a Bellizzi (in provincia di Salerno) il 5 e 6 settembre.
Ideato da Andrea Volpe, conduttore radiofonico e celebre voce del programma “Casa Volpe” su Radio Mpa, l’evento intende premiare le eccellenze del Mezzogiorno che si sono maggiormente distinte nel campo dell’informazione, del teatro, del cinema, della televisione, dello spettacolo.
Ospite d’onore della serata di premiazione, il 6 settembre, il conduttore tv, Pippo Baudo il quale si è detto “molto felice di partecipare ad una manifestazione creata da un giovane e rivolta ad un pubblico così variegato, dove, però, i bambini sono i veri protagonisti”.
“Sono tante – spiega il direttore artistico, Andrea Volpe – le novità di questa edizione 2012 e tanti gli ospiti che saliranno sul palco di piazza Giovanni XXIII a Bellizzi.
Tutti gli eventi saranno gratuiti e questo per permettere a quanti vorranno partecipare, di farlo liberamente. Spero che soprattutto i giovani, e in particolar modo i bambini, vorranno vivere questi due giorni di festa.
La manifestazione prevede una sezione interamente dedicata ai più piccoli con un percorso culturale e didattico che rappresenterà un’importante momento di crescita e di gioco.
E’ nato, infatti, “Crea la tua Favola”, un concorso dove i bambini dagli 8 ai 13 anni, con la loro immaginazione, potranno dare vita ad una favola e tentare di vincere il concorso.
Basta semplicemente scatenare la propria fantasia e inviare l’elaborato all’indirizzo e-mail latuafavola@premiofabula.it entro il 30 agosto.
I racconti – aggiunge Volpe – devono avere un unico requisito: essere ambientati nel territorio campano e contenere riferimenti ai nostri luoghi storici-architettonico come il Castello di Arechi, i templi di Paestum, la Carnale, il Maschio Angioino, Palazzo Reale a Napoli o la Reggia di Caserta. Un modo, questo, allegro e divertente per far conoscere ed apprezzare anche ai più piccoli, la realtà in cui viviamo”.

Ufficio Stampa
Francesca Blasi – 334 30 86 919


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *