Oggi 28 agosto la cerimonia di apertura della Fiera di Calitri (Av), la De Simone taglia il nastro.
Calitri. È in programma stamattina la cerimonia inaugurale della ventitreesima edizione della Fiera Interregionale, specializzata nei settori più trainanti dell’economia nazionale e meridionale: agricoltura, artigianato, industria, commercio, turismo e servizi. Il compito di tagliare il tradizionale nastro tricolore è quest’anno affidato al presidente dell’ amministrazione provinciale di Avellino, Alberta De Simone, alla presenza delle maggiori autorità politico-amministrative e dei più noti esponenti del mondo imprenditoriale delle regioni (Campania, Puglia e Basilicata) che da sempre partecipano alla «campionaria» d’estate. Dopo i saluti del sindaco di Calitri, Vito Marchitto, del presidente dell’Eapsaim (ente organizzatore dell’evento fieristico) e della Comunità montana dell’Alta Irpinia, Sicuranza, l’intervento introduttivo di Luigi Salvante che da anni ricopre la carica – in qualità di vicepresidente dell’Eapsaim – di responsabile unico dell’organizzazione di Calitri Fiera, quest’anno in attività espositiva fino al 5 settembre prossimo. Nei nove giorni di apertura del nuovo quartiere fieristico, saranno svolti importanti convegni sulla realtà politica, sociale, economica e culturale del Mezzogiorno. Un impegno, quest’ultimo, che prosegue a Calitri con particolare determinazione, in tutta coerenza con i programmi dell’Eapsaim che punta sempre sulla promozione e sullo sviluppo delle aree interne del Sud. Dopo la relazione di Salvante e prima delle conclusioni che saranno tratte dalla presidente De Simone, sarà dato spazio agli interventi delle autorità regionali, provinciali e locali, ad iniziare da quello dell’assessore provinciale ai lavori pubblici, Giuseppe Di Milia.
Eventi
Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone, torna la festa
Ritorna la “Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone” di Volturara Irpina (Avellino), presidio Slow Food dal 2018. Un evento giunto alla sua undicesima edizione con una proposta ricca e variegata in un doppio Leggi tutto…
0 commenti