1) 28 MARZO A ROMA: CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL “CIRCUITO DELLE CUCINE TIPICHE DEL PICENO”
La Provincia di Ascoli Piceno – Assessorato al Turismo in collaborazione col Wigwam Circuit, per mercoledì 28 marzo ore 11,00 presso il Ristorante e Wigwam Club “La Tana dei Golosi” – Via San Giovanni in Laterano, 220 a Roma, ha organizzato una conferenza stampa di presentazione de:
IL CIRCUITO DELLE CUCINE TIPICHE DEL PICENO
La Cucina dello Spirito
La Cucina delle Erbe Spontanee
La Cucina del Tartufo
La Cucina delle Fate
La Cucina dei Briganti
e del programma promozionale del Turismo Piceno Primavera 2007
Seguirà una degustazione dei piatti tipici delle cucine tipiche del Piceno
Nell’occasione sarà presentata l’indagine customer satisfaction delle presenze turistiche dell’Estate 2006 nella provincia di Ascoli Piceno, distinta per tre aree tematiche: balneare, media montagna e campagna, dell’Osservatorio Turistico della Regione Marche curato da Eurispes Marche
Info e conferme: +39 333 3938555
Wigwam® Clubs Italia
Direzione Nazionale
Via Porto, 8
I – 35028 PIOVE DI SACCO (Padova)
Tel. +39 049 9704413
Fax +39 049 9702221
info@wigwam.it
www.wigwam.it

2) Convegno AIS – Associazione Italiana Sementi
Bologna, 29 marzo 2007
———
“Quali sementi per il futuro?dell’agricoltura italiana?”
Gli effetti della riforma del 2003, la brusca contrazione di alcune importanti colture e la prospettiva di nuovi assestamenti nella Politica Agricola Comune, insieme al mutevole scenario economico mondiale, invitano a riflettere sulle esigenze dell?agricoltura e del mercato italiano e come soddisfarle.
L?impiego di sementi certificate e di qualitࠨ l?elemento irrinunciabile su cui poggiano la tracciabilitࠥ la sicurezza di tutte le produzioni agroalimentari.
Con la relazione del presidente Bruna Saviotti e gli interventi programmati di rappresentanti della filiera, il dibattito organizzato da AIS vuole essere un momento di riflessione e confronto sulla situazione attuale della produzione sementiera e sui contributi che la filiera pu��re per assicurarsi una adeguata innovazione varietale, produttivitࠥ qualit஼/FONT>

INFORMAZIONI UTILI
Luogo: Palazzo degli Affari, Piazza della Costituzione, 8 – Bologna (BO)
10.30 Registrazione partecipanti
10.45 Relazione del presidente AIS: Bruna Saviotti
A seguire: Tavola rotonda coordinata da Donatello Sandroni – Agronotizie con gli interventi di:
– Bruna Saviotti, Presidente AIS
– Angelo Frascarelli, Docente Economia agroalimentare, Universita’ di Perugia
– Valerio Marchioni, Amministratore unico Unione Seminativi
– Silvio Grassi, Molino Grassi, in rappresentanza di Italmopa
– Roberto Ranieri, Responsabile ricerca materie prime strategiche, Barilla spa
– Maurizio Ceci, Segreteria Dr Guido Tampieri, Sottosegretario Ministero politiche agricole, alimentari e forestali
13.00 Chiusura lavori
Nel pomeriggio, l’evento continuera’ con la sessione privata riservata ai soci AIS.
Per l’accesso al convegno e’ necessaria la pre-registrazione.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito:
http://www.agrieventi.it/ais-sementi-2007.cfm
Segreteria Organizzativa
Image Line http://www.imageline.it – info@imageline.it – Referente: Cristiano Spadoni
Via Gallo Marcucci, 24 – 48018 Faenza RA – Tel 0546 680688 – Fax 0546 26044
Per ulteriori informazioni: AIS – Associazione Italiana Sementi
http://www.sementi.it – info@sementi.it
Piazza della Costituzione, 8 – 40128 Bologna BO – Tel 051 503881 -Fax 051 051 355166
AIS – Associazione Italiana Sementi – Company profile
AIS 蠵na organizzazione di categoria cui aderiscono oltre 170 aziende sementiere che operano in Italia e che sono suddivise in diversi gruppi operativi: sementi di mais, sementi di barbabietola da zucchero, sementi di foraggere, sementi da orto, sementi di oleaginose e sementi di cereali. In rappresentanza della professione italiana AIS aderisce all?organizzazione europea, ESA – European Seed Association, ed a quella internazionale, ISF – International Seed Federation.
L?attivitࠤell?AIS si esplica fondamentalmente attraverso una costante attivitࠩnformativa delle aziende associate, l?organizzazione di incontri di settore, la partecipazione alle attivitࠥuropee ed internazionali ed il confronto continuo con le istituzioni (Ministero politiche agricole, Amministrazioni regionali, Ente Nazionale Sementi Elette ecc..), per rappresentare gli interessi delle aziende associate.
Il fatturato dell?industria sementiera in Italia viene attualmente stimato sui 500 mio/?.
Saluti,

Press Area – Image Line
Via Gallo Marcucci, 24 – 48018 Faenza RA
Telefono 0546 680688 – Fax 0546 26044
pressarea@imageline.it
http://www.imageline.it


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *