Il 23 a Giffoni Valle Piana (Sa) : Meeting nazionale sul Nocciolo, per uscire dalla crisi.
Il 23 ottobre prossimo, alle ore 9.30 presso il complesso monumentale San Francesco a Giffoni Valle Piana si svolgerà un evento organizzato dalla Regione Campania – Assessorato all’Agricoltura, la Provincia di Salerno, vari enti locali e l’Associazione produttori Tonda di Giffoni che porranno l’accento sull’interesse strategico verso il comparto, per un’area fortemente vocata a tale coltura.
Apriranno i lavori il sindaco di Giffoni dott. Carpinelli e coordinerà il dott. Landi dirigente STAPA CePICA di Salerno sul l’Istituzione in campania di un Osservatorio nazionale sul nocciolo, l’esigenza di tale strumento nasce da problematiche emerse durante tutto il ciclo di produzione nelle ultime campagne di raccolta e commercializzazione del nocciolo.
Durante tale periodo si sono registrate situazioni di estrema pesantezza e disagio a causa della forte concorrenza sui mercati internazionali della Turchia.
L’Osservatorio si propone quale struttura idonea a gestire in forma centralizzata un servizio di raccolta, elaborazione, analisi e diffusione di dati di natura congiunturale, di banche dati mondiali di ricerca agronomica e tecnologica riguardanti il comparto nocciolicoltura.
I servizi saranno a disposizione di tutti gli operatori della filiera, dai produttori agricoli ai trasformatori.
Su tale proposta si confronteranno i presidenti delle organizzazioni professionali (CIA, COLDIRETTI e CONFAGRICOLTURA), il presidente dell’ass. produttori Tonda di Giffoni, l’Ist. Sperimentale Frutticoltura Sez. di Caserta nonché dirigenti della Regione Campania.
Saranno inoltre presentati i risultati dello studio realizzato dal Nomisma di Bologna, su incarico della Regione, per l’istituzione in Campania dell’ Osservatorio italiano sulla nocciolicoltura;
Alla Tavola rotonda pomeridiana, sulla produzione certificata IGP, oltre ai responsabili delle istituzioni locali, tra cui il sindaco Carpinelli e l’assessore provinciale all’agricoltura Martinangelo, parteciperanno esperti nazionali e regionali del settore. Modererà i lavori Massimo Agostini del Sole 24Ore.
Agrocepi porta al Macfrut “La community dell’ortofrutta made in Italy”
RIMINI. La Federazione Agrocepi porta al Macfrut di Rimini (8, 9 e 10 maggio 2024) “La community dell’ortofrutta made in Italy”, 10 Filiere che uniscono il Paese, per coniugare business, conoscenza e qualità dei prodotti. Particolarmente Leggi tutto…
0 commenti