GLI APPUNTAMENTI SU RADIO ALFA
NOTA DI SERVIZIO
Prenderà il via martedì 12 gennaio Voci dal Cilento, un programma quindicinale di informazione su Valle del Calore e Alburni, in onda sull’emittente salernitana TV Oggi il martedì alle 15 e in replica il giovedì alle 8.50, e visibile on line su www.vocidalcilento.it.
Cordiali saluti
Annavelia Salerno e Luca Gargiulo
Redazione di Radio Alfa
Contatti: Tel. 0975.587.003 – Email: redazione@radioalfa.fm
——————————
IL 21 GENNAIO NUOVO APPUNTAMENTO CON “VEDIAMOCI CHIARO – SOLDI E TASSE” LA MANOVRA ANTI-CRISI DEL GOVERNO NELLA RUBRICA DI ECONOMIA E TRIBUTI
La manovra anti-crisi del Governo, giunta a metà del suo percorso, sarà l’argomento della puntata di questo mercoledì di “Vediamoci Chiaro”, con Enzo Carrella, in onda su Radio Alfa alle 11.30. Nella manovra ci sono interventi che vanno dal Fisco al lavoro al rapporto con le banche. Occhio anche alle imprese e lavoro autonomo. Di sicuro rilievo l’introduzione del versamento dell’Iva solo al momento dell’incasso, ma la disposizione dovrà prima di tutto ottenere il via libera dell’UE. Nel corso della puntata di mercoledì mattina a “Vediamoci Chiaro”, con il nostro esperto di economia e tributi, Enzo Carrella parleremo anche della reintroduzione della rottamazione delle licenze nel commercio che costituiscono una forma di prepensionamento in vista di un triennio (2009-2011) che si preannuncia difficile. La manovra punta, poi, a favorire l’accesso al credito e a favorire il rapporto tra cittadino e Pubblica Amministrazione.
Se avete domande, curiosità o volete informazioni su questi argomenti, potete inviarci, fin da ora, una richiesta nello spazio commenti di questa notizia presente sul sito www.radioalfa.fm. Enzo Carrella risponderà nel corso della puntata di domani.
————————
A RADIO PALCO,IL 21 GENNAIO, I 24HOURS
Nuovo appuntamento su Radio Alfa, con le band emergenti del nostro territorio. In Radio Palco, domani alle 18,40, conosceremo i 24hours, 3 ragazzi salernitani che suonano insieme dal 2002. La loro avventura in musica, infatti, ha preso il via proprio nella primavera di 7 anni fa, quando i 24hours erano una blues show band. Con il passare del tempo, nuove influenze musicali hanno cambiato il loro modo di suonare, fino a farli diventare quelli che sono oggi: un gruppo rock che ha già calcato le scene di molti locali della Campania e della provincia di Salerno. Nel 2004 i 24hours sono arrivati secondi all’Emergenza Festival, mentre nel 2005 hanno registrato il loro primo EP. La produzione musicale della band è poi proseguita fino ad oggi. Domani a Radio Palco, il gruppo, nella persone del bassista Manuele Mascolo, ci proporrà il brano dal titolo Voice, dedicato alla voce della coscienza. Radio Palco è aperto a tutte le band e ai musicisti emergenti del nostro territorio. Per partecipare basta inviare una mail all’indirizzo info@radioalfa.com.
————————-
IL 20 GENNAIO A “IL FARO – GUIDA DI UTILITA’ SOCIALE” L’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI DEL COMUNE DI EBOLI, LUCA SGROIA, PARLERA’ DI AGEVOLAZIONI SULLE TARIFFE ELETTRICHE PER I MENO ABBIENTI
Il Comune di Eboli è tra i primi venti comuni d’Italia ad aver aderito ad un progetto sperimentale che prevede agevolazioni sulle tariffe elettriche, denominato “Anci Sgate”. Si tratta di riduzioni sulle tariffe sia per le famiglie disagiate che per le persone che utilizzano in casa apparecchiature elettromedicali. L’iniziativa, promossa e curata dall’Assessore alle Politiche Sociali, Luca Sgroia (nella foto), nell’ambito delle attività del Piano di Zona S/5, sarà l’argomento al centro di un nuovo appuntamento con “Il faro – guida di utilità sociale”, la rubrica dedicata al sociale curata da Annavelia Salerno, in onda il martedì alle 18.45 su Radio Alfa, e pubblicata su www.radioalfa.fm.
Tutti coloro che sono interessati alle agevolazioni o vogliono saperne di più possono recarsi all’Ufficio Politiche Sociali del Comune di Eboli dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 17.30, il venerdì dalle 8.30 alle 13.30. Gli interessati possono presentare apposita domanda con la quale si dimostra di essere residente nel Comune di Eboli, di essere utente domestico di energia elettrica indicando i dati del punto di fornitura per il quale si richiede la compensazione, di possedere, per il disagio economico, un reddito attestato sui 7.500 euro, di possedere, per il disagio fisico, un certificato ASI attestante le gravi condizioni di salute di un componente del nucleo familiare, tali da richiedere l’utilizzo delle apparecchiature elettromedicali necessarie per la loro esistenza in vita.
————————
LUNEDI’19 A “LETTO ALLA RADIO” OSPITE RITA OCCIDENTE LUPO, AUTRICE DEL LIBRO “VITE IN STRADA”
E’ nato come inchiesta giornalistica ma la situazione rappresentata è stata così rispondente al vero da dare vita ad un libro. “Vite in strada” è uno dei lavori date alle stampe da Rita Occidente Lupo, giornalista, direttore responsabile del quotidiano telematico www.dentrosalerno.it. “Vite in strada” rappresenta un viaggio nei dormitori e nella mensa dei poveri di Salerno dove vivono centinaia di immigrati: arricchito da un notevole corredo fotografico, da interviste anche esclusive oltre che di ritagli di giornali locali e nazionali, “Vite in strada”, racconta la vita dell’immigrato, ma anche altri aspetti della tematica, come ad esempio la situazione delle donne immigrate che arrivano in Italia con il sogno di sposare un cittadino italiano e conquistare così la cittadinanza italiana. Ne parlerà la stessa autrice, Rita Occidente Lupo, lunedì a Radio Alfa, in occasione di un nuovo appuntamento con “Letto alla Radio”, la rubrica dedicata ai libri curata da Annavelia Salerno in onda alle 18.45.
———————
LUCI D’ARTISTA OSPITE IL 17 GENNAIO MEG, EX VOCE DEI 99 POSSE
Da molti è considerata una delle più belle voci della musica italiana attuale, il suo nome è Maria Di Donna, ma tutti la conosciamo come Meg.
Dopo il successo, negli anni ’90, con i 99 Posse, la cantante napoletana si è affermata come solista, riscuotendo sempre grandi successi.
Fino ad oggi, sono stati diversi i progetti a cui ha collaborato, i dischi che ha registrato e le collaborazioni intraprese con altri musicisti: dai Subsonica ai Tiromancino con Elisa, da Pino Daniele a Roy Paci.
L’ultimo progetto di Meg è dello scorso mese di aprile, quando è uscito il suo ultimo album dal titolo “Psychodelice”.
Proprio di questo la cantante domani ci parlerà a Radio Alfa, nell’ambito del nostro programma Luci D’artista in onda alle 18,30 con replica domenica alla stessa ora. In particolare parleremo dei due singoli che hanno lanciato il disco: “Distante” prima e “E’ troppo facile” dopo.
“Qui (in E’ troppo facile) – racconta Meg – parlo d’amore come forse solo noi napoletani sappiano fare: usando toni melo’, ma col sorriso in bocca”. Ora la cantautrice è in tour, per portare in giro per i club di tutta Italia, le canzoni di “Psychodelice”.
—————–
VENERDI’16 DALLE 17 ALLE 19 VI ASPETTA “ZONA MISTA”: DUE ORE DEDICATE ALLA SALERNITANA E AL CAMPIONATO DI SERIE B
Torna domani 16 gennaio ZONA MISTA, la trasmissione di Radio Alfa che, a partire dalle 17, parlerà di Salernitana e del Campionato di Serie B.
Tanti gli argomenti al centro della puntata condotta in studio da Marcello Festa con le incursioni musicali di Pino D’Elia.
Da una parte il mercato, in cui la Salernitana è impegnata, dopo il dietrofront di Spinesi; dall’altra il campionato che vede impegnati sabato prossimo, i granata con il Mantova all’Arechi.
In diretta fino alle 19, con aggiornamenti, curiosità, ospiti, dibattito in studio, servizi, commenti e soprattutto l’interazione con gli ascoltatori che possono lasciare domande, riflessioni o semplici opinioni nello spazio commenti della notizia relativa alla trasmissione sul sito www.radioalfa.fm
ZONA MISTA vi aspetta domani dalle 17 su Radio Alfa e in streaming su www.radioalfa.fm.
———————-
IL 15 GENNAIO ALLE 18.45 A RADIO ALFA UN NUOVO APPUNTAMENTO CON LO SCADENZARIO CURATO DA ENZO CARRELLA
Termine e modalità per ottenere l’assegno familiare dai comuni è uno degli argomenti dello “Scadenzario” rubrica di Radio Alfa, curata da Enzo Carrella, in onda domani alle 18.45. La scadenza riguarda le famiglie con almeno tre figli minorenni.
Nella rubrica del giovedì il nostro esperto di economia e tributi ci parlerà anche di un’altra scadenza che riguarda le casalinghe: Come e quando pagare il premio assicurativo Inail in scadenza il 31 gennaio 2009.
——————————–
DIVERSI GLI ARGOMENTI IN PROGRAMMA PER IL 14 GENNAIO NELL’AMBITO DI “VEDIAMOCI CHIARO – SOLDI E TASSE” IN ONDA SU RADIO ALFA ALLE 11.35
Delle misure a sostegno delle famiglie numerose parleremo nella puntata di “Vediamoci chiaro – Soldi e tasse” di questo mercoledì in programma a Radio Alfa alle 11.35 con la conduzione di Pino D’Elia. Il nostro esperto di economia e tributi, Enzo Carrella, ci spiegherà come fare ad ottenere l’assegno per i figli minorenni e la detrazione per famiglie numerose che ammonta a 1.200 euro annui. Nel corso dell’appuntamento Enzo Carrella fornirà anche dei chiarimenti sul “bonus straordinario” ai nuclei familiari a basso reddito, e risponderà alle eventuali domani degli ascoltatori in merito all’argomento. Per le vostre domande o richieste di chiarimenti potete scriverci a redazione@radioalfa.com.
———————————
A RADIO PALCO, DOMANI 14 POMERIGGIO, I THE ONE’S OSPITI DI ANTONELLA D’ALTO
Nuovo appuntamento domani con Radio Palco, il programma dedicato alle band e ai musicisti emergenti del nostro territorio. Nella puntata di domani, alle 18,45 su Radio Alfa, ospiteremo i The One’s, un gruppo campano composto da 4 ragazzi, poco più che ventenni, che stanno conquistando il loro spazio nel mondo della musica nazionale e anche internazionale. Infatti il singolo scelto per lanciare il loro disco che si intitola “The debut of lady June” è stato presentato in anteprima al Popkomm di Berlino, riscuotendo consensi sia da parte del pubblico che della critica. E sarà proprio questo singolo dal titolo “Dream” che sarà possibile ascoltare domani in Radio Palco, nel corso dell’intervista con la voce della band, Damiano Davide. I The One’s cresciuti nel Folk rock americano sono dunque pronti a far conoscere la loro musica, con un tour che parte proprio da Salerno, sabato 17 gennaio, e proseguirà poi a Napoli, e in altre città italiane. Obiettivo futuro è quello di riuscire a suonare anche all’estero.
——————————
NUOVO APPUNTAMENTO CON “IL FARO – GUIDA DI UTILITA’ SOCIALE”
IL 13 GENNAIO ALLE 18.45 L’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI DI CASTEL SAN LORENZO PARLERA’ DELLE ATTIVITA’ DELL’ASILO NIDO COMUNALE
Ha aperto battenti nei giorni scorsi l’asilo nido comunale di Castel San Lorenzo, nato nell’ambito delle attività del Piano di Zona Ambito S/6. Si tratta del primo dei sei asilo nido -tra i 21 comuni che fanno capo all’organismo- ad aver iniziato le attività. Al momento sono oltre 20 i bambini che usufruiscono della struttura, ubicata nello storico edificio “Beniamino Tesauro”, che un tempo ospitava le scuole elementari e materne, recentemente restaurato e riportato al fascino dei suoi anni migliori. La serata inaugurale ha visto la presenza del Sindaco Michele Lavecchia e dell’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Castel San Lorenzo, Natalino Fiore, oltre che di Lorenzo Tarallo e Francesco Peduto, rispettivamente vicesindaco di Capaccio e Bellosguardo, e della responsabile del Piano di Zona Rosa Egidio Masullo. Quest’ultima, nel corso della serata d’inaugurazione ha affermato che l’idea di realizzare un asilo nido è nata nel 2006 nell’ottica di potenziare i servizi alle donne, offrendo loro la possibilità di riappropriarsi del loro tempo.
Sarà questo l’argomento a cui sarà dedicata la puntata di domani de “Il faro – Guida di utilità sociale”, la rubrica ideata e curata da Annavelia Salerno dedicata alle tematiche sociali in onda alle 18.45 su Radio Alfa e sul sito www.radioalfa.fm.
——————————
A “LETTO ALLA RADIO” OSPITE LUNEDI’ LUCIANO EBOLI AUTORE DEL LIBRO “PADRE ANGELO DA MAIORI, UNA GLORIA DIMENTICATA”
“Padre Angelo da Maiori, una gloria dimenticata”: è il titolo del libro, recentemente presentato a Sanza, scritto, al termine di una lunga ricerca, da Luciano Eboli, originario e residente nella cittadina definita porta d’ingresso meridionale del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, ma valdianese di adozione in quanto per oltre quaranta anni ha esercitato la professione di medico all’ospedale di Polla. L’opera sarà presentata a “Letto alla Radio”, la rubrica dedicata ai libri, curata da Annavelia Salerno, in onda lunedì, 12 gennaio su Radio Alfa, alle 18.45, e in streaming su www.radioalfa.fm.
Il libro parla della figura di Padre Angelo da Maiori, morto nel 1737, appartenente all’Ordine dei Frati Minori, per il quale è in corso un processo di beatificazione: Padre Angelo ha vissuto buona parte della sua vita proprio a Sanza, lasciando il segno nella comunità per l’importante opera di evangelizzazione svolta in quegli anni nella vita sociale di Sanza e dell’intera diocesi di Teggiano-Policastro. L’intenzione dell’autore, che ha condotto una notevole ricerca sulla vita del Beato spinto dalla passione per la scrittura ma soprattutto dalla volontà di ripescare dall’oblio la figura di un personaggio di grande importanza, è quella di farlo conoscere soprattutto alle giovani generazioni, per far comprendere loro prima di tutto il messaggio di pace lasciato dal frate. Un messaggio ripreso anche dal vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, mons. Angelo Spinillo, che firma l’autorevole prefazione al libro.
Il lavoro di Luciano Eboli, tuttavia, non è affatto vano: in occasione della presentazione del libro, avvenuta nei giorni scorsi nella splendida cornice della chiesa di San Francesco, a Sanza, alla presenza, tra gli altri, di Sua Ecc. Mons. Bruno Schettino, arcivescovo di Capua, è emersa la volontà comune di riprendere il Processo di Beatificazione, che si interruppe per motivi sconosciuti più di un secolo fa, e per riportare quindi alla gloria un Servo di Dio che con la sua opera è stimolo ed esempio imprescindibile di comportamento per la popolazione che nella storia orale non ne ha mai smarrito il ricordo.
———————————
IL DIECI GENNAIO A “LUCI D’ARTISTA” OSPITE DI ANTONELLA D’ALTO LA CANTANTE FIORDALISO.
Un altro importante esponente della scena musicale nazionale, sarà nostro ospite, domani, a Radio Alfa, in “Luci d’Artista”, il programma in onda il sabato pomeriggio alle 18,30, con replica la domenica alla stessa ora. Domani sarà con noi Fiordaliso, reduce dalla recente partecipazione al reality La Talpa di Italia 1. La cantautrice ci racconterà come ha vissuto questa esperienza, come ha affrontato i giochi e le prove riservate ai concorrenti, e come è stato per lei essere la “zia” della situazione, così come era stata definita. Il reality è solo uno degli argomenti di cui parleremo con Fiordaliso. La nostra ospite infatti ci parlerà anche del suo ultimo singolo dal titolo “M’amo o non m’amo”, abbinato a un dvd sulla prevenzione medica pensato per tutte le donne, in cui la cantante incontra medici specialisti e dà consigli su un corretto stile di vita. Fiordaliso per questo 2009 ha due importanti progetti: la realizzazione di un nuovo disco, e le repliche di “Menopause the Musical”, uno spettacolo teatrale che la cantautrice interpreta insieme a Marisa Laurito, Manuela Metri e Fioretta Mari, e che ha avuto nel corso del 2008 grande successo, tanto da richiedere nuove repliche.
———————————
VENERDI’ 9 NUOVO APPUNTAMENTO CON I NOSTRI ITALIANI NEL MONDO
PINO D’ELIA SI COLLEGHERA’ CON GLI ITALIANI CHE VIVONO IN ARGENTINA.
Come ogni venerdì ritorna domani il consueto appuntamento con “I nostri Italiani nel mondo” in onda su Radio Alfa alle 16.45. Pino D’Elia si collegherà con Roberto Mille di Radio Metropolitana per chiacchierare di come ha trascorso il Capodanno la comunità italiana che vive in Argentina.
Gli italiani che vivono all’estero potranno ascoltare la rubrica che ogni settimana ci fa volare oltre oceano sul sito www.radioalfa.fm.
———————————
DOPO LA PAUSA NATALIZIA RITORNA DOMANI OTTO GENNAIO L’APPUNTAMENTO CON “LO SCADENZARIO” DI ENZO CARRELLA.
Dopo le festività ritorna domani, come ogni giovedì, l’appuntamento con “Lo scadenzario”, la rubrica curata dall’esperto Enzo Carrella per ricordare agli ascoltatori le scadenze della settimana, in onda alle 18.45.
Due gli appuntamenti da ricordare. Il primo riguarda i datori di lavoro che entro il 16 gennaio hanno l’obbligo di comunicare alla Direzione Provinciale del Lavoro il nominativo dell’eventuale professionista che detiene il nuovo libro unico. Il secondo riguarda i dipendenti che entro il 31 gennaio devono fare richiesta ai propri datori di lavoro del bonus famiglia sui dati reddituali del 2007.
“Lo scadenzario” potrà essere seguiti anche on line su www.radioalfa.fm.
——————————
Il 7 A RADIO PALCO OSPITE RLP, GIOVANE RAPPER SALERNITANO
Nuovo appuntamento con la musica emergente del nostro territorio, domani a Radio Alfa. Alle 18,45 ospite a Radio Palco, sarà un giovane rapper salernitano, Raffaele La Padula, in arte RLP. A soli 20 anni, Raffaele ha già registrato il suo primo album, dal titolo Misteri. Dieci le canzoni che vi sono contenute, ognuna in qualche modo legata all’altra nei contenuti, così da dare all’intero cd un unico filo conduttore. L’artista ha partecipato a diverse manifestazioni locali nel corso della sua giovane carriera, iniziata 4 anni fa. In cantiere ora, Raffaele, oltre alla promozione del suo album, ha la realizzazione di un evento previsto per la primavera, da mettere in campo con diversi giovani artisti di Salerno. A Radio Palco, domani dunque, parlerà della sua passione per il Rap e del suo album, presentando anche la canzone di punta che dà il titolo al cd, “Misteri”, cantata insieme ad un’altra artista salernitana, Angela Voto.
————————–
MERCOLEDI’6 GENNAIO NUOVO APPUNTAMENTO CON “VEDIAMOCI CHIARO – SOLDI E TASSE”
L’ESPERTO DI ECONOMIA E TRIBUTI ENZO CARRELLA PARLERA’ DEL CONGUAGLIO FISCALE DI FINE ANNO
Il conguaglio fiscale di fine anno è l’argomento che sarà affrontato mercoledì, 7 gennaio, in occasione di un nuovo appuntamento con “Vediamoci chiaro – Soldi e tasse”, in onda su Radio Alfa alle 11.30.
Con il supporto di Pino D’Elia, l’esperto di economia e tributi, Enzo Carrella, spiegherà le modalità e i consigli su come comportarsi in vista di questa importante scadenza.
Il conguaglio fiscale riguarda tutti i dipendenti che devono verificare la loro posizione nei confronti del fisco.
Gli interessati possono seguire l’appuntamento anche on line sul sito www.radioalfa.fm.
——————————–
LUNEDI’ 5 A “LETTO ALLA RADIO” OSPITE ANNA MANZI AUTRICE DELLA RACCOLTA “I FIORI DELLA MIA VALLE”
Si potrà ascoltare anche in streaming sul sito www.radioalfa.fm l’intervista ad Anna Manzi, autrice della raccolta “I fiori della mia valle”, che andrà in onda lunedì 5 gennaio a “Letto alla Radio”, la rubrica dedicata ai libri curata da Annavelia Salerno. L’appuntamento è alle 18.45. Anna Manzi racconterà di come nasce l’opera, frutto di una vita non sempre facile ma vissuta con intensità, e del legame forte con la sua terra, la Valle dell’Irno.
Un’opera autobiografica, che si può trovare gratuitamente presso il Comune di Mercato San Severino, dove sarà presentata questo pomeriggio alle 17, a Palazzo Vanvitelliano.
——————————–
IL 4 COME OGNI DOMENICA APPUNTAMENTO CON “SCHEGGE DI VANGELO” A CURA DI DONO NELLO SENATORE
Ancora un appuntamento con “Schegge di Vangelo”, la rubrica che ogni domenica, e nei giorni festivi, guida ad una riflessione sui temi della vita attraverso le parole del Vangelo. L’appuntamento è per domani 4 gennaio su Radio Alfa, a cura della Parrocchia di San Pietro Apostolo in Aiello di Baronissi. “Schegge di Vangelo” va n onda alle 9.15, mentre nei giorni festivi l’appuntamento è alle 16.45.
Si può ascoltare anche in streaming su www.radioalfa.fm e www.parrocchiasanpietro.it
———————————
E’ MASSIMO DI CATALDO L’OSPITE DI ANTONELLA D’ALTO A “LUCI D’ARTISTA”, IN ONDA IL 3 GENNAIO ALLE 18.30 E IN REPLICA DOMENICA 4
Otto album pubblicati, tante canzoni di successo alle spalle come “Se adesso te ne vai” e “Che ne sarà di me”, diverse partecipazioni al festival di San Remo e un nuovo progetto discografico in arrivo. Autore di tutto questo è Massimo Di Cataldo, tra i cantautori più interessanti del panorama musicale italiano, che domani sarà nostro ospite a “Luci d’Artista”, il programma di Radio Alfa dedicato agli artisti, in onda il sabato pomeriggio alle 18,30 con replica la domenica alla stessa ora.
Di Cataldo ci parlerà dunque del suo prossimo progetto ma anche della sua visione della musica, delle sue esperienze come attore e di quella maturata al reality Music Farm, dove ha conquistato il secondo posto.
Forte il suo interesse anche per le giovani generazioni, tanto che si è dedicato al progetto “Canzoni a Colori”, producendo giovani artisti esordienti.
Molte altre sono le cose che questo bravissimo cantante ci racconterà domani alle 18,30 a Radio Alfa.
———————————
VENERDI’, 2 GENNAIO 2009, APPUNTAMENTO CON
“I NOSTRI ITALIANI NEL MONDO”: OSPITE TONY PASQUALE DA MIAMI.
Ancora un viaggio oltre oceano, a Radio Alfa: venerdì, 2 gennaio 2009, ritorna il consueto appuntamento con “I nostri italiani nel mondo”, condotto da Pino D’Elia. Ospite Tony Pasquale che da Miami ci informerà come avranno trascorso la notte di Capodanno gli italiani che vivono all’estero.
Appuntamento venerdì alle 16.45 con “I nostri italiani nel mondo”, e su www.radioalfa.fm in streaming.
INFO
Annavelia Salerno
Redazione di Radio Alfa
Contatti: Tel. 0975.587.003 – Email: redazione@radioalfa.fm
0 commenti