COMUNICATO STAMPA
L’arte dell’installazione. “Mira el sol y respira la luz del amanecer”
Pica Gallery – sabato 18 novembre dalle ore 18.00 alle 21.00
“Guarda il sole e respira la luce dell’alba”, è la traduzione di questa speciale performance artistica, a cui Mira el sol invita a partecipare “da protagonisti”.
L’associazione Mira el Sol nasce per promuovere il dialogo con quelle culture (in particolare quelle del centro e sud-america e del bacino del Mediterraneo) che, pur essendo ricche di storia e di tradizioni, hanno sempre meno voce.
La riscoperta della loro arte non è un’operazione fine a se stessa, ma vuole essere anche il modo più semplice per riappropriarci di quelle sensazioni, suoni e colori, che istintivamente sentiamo a noi vicini.
La visione contemporanea di un mondo che troppo spesso pospone il sentimento alla ragione, ci spinge a pensare in una maniera innaturale. Potremo superare il conformismo del “pensiero unico” che riduce tutto a merce, rivalutando quelle culture, che parlano il nostro stesso linguaggio e che, al pari della nostra, portano in sè il valore comune e fondamentale dell’umanità dell’individuo.
Partendo da questa concezione, le iniziative Mira el Sol puntano allo scambio interculturale, ma soprattutto a creare le condizioni per riappropriarci di noi stessi, per guardare il mondo da un’altra prospettiva e spingerci verso uno nuovo sviluppo, finalmente a misura d’uomo.
In questa occasione, per sostenere l’idea e le iniziative di Mira el Sol, verrà lanciato il nostro nuovo progetto “Una t-shirt d’autore”, una linea di t-shirt divertente e curata nei minimi particolari che realizza una fusione tra Arte e Moda e fà di chi la indossa un moderno mecenate: sostenitore della bellezza e delle espressioni artistiche dei “popoli dell’area del sole”.
Questo progetto, che parte dalle opere del pittore cubano Alfredo Sosabravo, al quale va il nostro ringraziamento per averci concesso l’uso delle immagini delle sue opere più significative, coinvolgerà gli artisti di molti altri paesi.
LA PERFORMANCE
« Alfredo Sosabravo unisce, fonde, accumula. Musicale, surreale, magico, espressionista, favolista, popolare, tutte queste cose insieme ». Così lo scultore Riccardo Dalisi descrive Alfredo Sosabravo per sottolineare l’aspetto fiabesco, i temi cari al moderno, all’attualità, al bisogno etnico delle opere esposte.
La performance a cura dell’artista svedese Nathalie Grundqvist consiste in due particolari tipi installazioni che utilizzano le immagini, impresse sulle t-shirt, delle opere più belle di Sosabravo, disegnatore, pittore, artista grafico, ceramista.
DOVE
Picagallery, via Vetriera 16, 80132, Napoli + 39081426507 – 39 3337388329 pick@picagallery
Ufficio stampa Mira el sol:
Monica Ambrosino 3283316300 – monicaambrosino@libero.it
Monica Piscitelli 3480063619 – m.piscitelli@yahoo.com
Referente : Studio Legale Senatore alesenat@tin.it – info@studiolegalesenatore.it
0 commenti