I SAPORI DI CAMPAGNA DI “GALLUS”
Di Laura Caico
Profumo di fattoria. L’originale ambientazione di Gallus” – il nuovo ristorante gourmet, con menù unicamente a base di pollo, aperto in Viale Michelangelo dai fratelli De Luca e da Luigi Tamantini – richiama subito alla mente visioni bucoliche, grazie al tema del gallo declinato in varie modalità e a una divertente ricostruzione di un’aia in miniatura posta su un soppalco, con un prato erboso, fasci di paglia, uova e verosimili galline: anche un gigantesco pennuto giallo con cresta e zampe rosse ha attirato la curiosità dei passanti durante la festosa inaugurazione che ha animato di musica, luci e oltre 400 presenze il cuore del Vomero. Ma il fil rouge avicolo non si ferma qui, giacchè la particolarità del locale – fortemente voluto dal trio di giovani imprenditori che amano i sapori di una volta – è quella di proporre il pollo cucinato in tutti i modi possibili, in una moderna cucina a vista, in cui opera uno staff di grande qualità, agli ordini dello chef Giovanni Gallo (e mai “Nomen omen” fu più appropriato….). Materiali naturali come legno, ardesia, pietra, luci appartenenti all’ultima generazione di light design, arredi confortevoli e spazi ordinati, dipinti in colori tenui, danno subito un’impressione di trovarsi nelle stanze fresche e pulite di una splendida masseria di campagna: ed effettivamente, come afferma l’ufficio stampa Lorenzo Crea “ Gallus è una meta imperdibile per gli amanti del genere e della buona cucina, con una carta dei vini di tutto rispetto e uno spazio sottostante dedicato ai più piccoli, per permettere alle famiglie di pranzare in piena tranquillità”. Si realizza così il sogno dei tre giovani amici – che conservano il ricordo di pietanze genuine, di pranzi familiari, di piatti cucinati con amore e sapienza antica – di creare un posto speciale in cui recuperare i sapori dell’infanzia, ponendo l’accento sulla cura dei particolari, con estrema attenzione alla qualità degli ingredienti e all’esecuzione a regola d’arte: un’idea vincente che premierà sia la ricerca delle materie eccellenti, che la dedizione alla buona cucina e la scelta dei vini, per vivere appieno la” civiltà della tavola”.
In omaggio alla dilagante moda dei finger food, molti piccoli assaggi di pietanze a base di pollo cominciano a circolare per ristorare i primi arrivati, fra cui gli attori Cristiano Di Maio e Nicoletta D’Addio, il Presidente dell’Eav Umberto De Gregorio, Antonio Coviello, l’astrologo Riccardo Sorrentino, Daniela Turrà, Gaia Giordano, Massimiliano Neri di “Iki”, il coach Roberto Castaldo e Massimo Laux past president dei Giovani costruttori, Alfredo e Walter Mariani: ma l’ampio buffet offerto dalla proprietà del locale, propone anche insalate, parmigiane di melanzane, patate fritte, latticini e contorni di verdure e ortaggi che si alternano ai cordon bleu e ai “magnum” a base di pollo – comune denominatore della serata – che viene presentato anche cucinato alla carbonara, all’amatriciana ed abbinato ad altre gustose salse, sciorinando così le numerose varianti sul tema contenute nell’appetitoso menu di Gallus.
L’evento prosegue fino a notte fonda grazie al Dj Daniele Tozzi e alla sua selezione dei migliori brani degli anni ’70, ’80 e ‘90 che trasformano per una notte il ristorante gourmet in una discoteca, scatenando nel ballo gli invitati, sino all’arrivo della torta di Buon Augurio e allo scorrere di fiumi di bollicine per i brindisi finali.
Tanti volti noti della movida napoletana – accolti dai giornalisti Lorenzo Crea ed Enzo Agliardi – che si sono fatti largo fra la folla per augurare “bonne chance” ai titolari, tra cui l’ex gieffina Lina Carcuro, il cardiologo Antonio Orlando, Paola Rubino patron di “Kimbo”, Sergio Di Sabato, Tina Passaro, Daniela Sabella, Elisa Carputo, Tonino Fiorito, Titti Petrucci, Gino Serrao, Giuliana Gargano, Patrizia Gargiulo, Stefano Piacenti, Anna Sommella, Licia Antonini, Simona Tagliaferri, Anna Annunziata, Vanni Fondi, Elio Guerriero, Anna Petrone, Cristina e Bruno Del Grosso, Massimiliano Bonardi, Gianni Russo e Umberto Frattini.
Laura Caico


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *