HandAPP Wine: la tecnologia a portata di mano al servizio delle cantine italiane
Nasce l’applicazione mobile che supporta la comunicazione e il business delle aziende vinicole, coinvolgendo contemporaneamente clienti, agenti, distributori, enoteche e ristoranti.
HandAPP Wine: la tecnologia a portata di mano al servizio delle cantine italiane
Andrea e Carlo – HandAPP Wine
Il vino italiano a portata di mano… o di click. Una vetrina personale per le aziende vinicole, un nuovo strumento di lavoro per agenti e distributori, un filo diretto tra cantine e punti vendita, un veloce metodo di ricerca per il cliente vino-amatore. Tutto in un’unica app: HandAPP Wine, la nuova applicazione per tablet e smartphone che permetterà alle aziende vinicole di essere presenti sui principali appstore (Apple Store e Google Play) con la propria app scaricabile gratuitamente da tutti.
Nata dalla partnership tra Progetti & Sistemi s.r.l. e Mediasoft s.r.l., due aziende salentine che operano nella progettazione e sviluppo di software di gestione e marketing aziendale e di web applications, HandAPP Wine apre a nuovi scenari di comunicazione, sviluppo e supporto del business, coinvolgendo le figure cardine dell’azienda vinicola: clienti finali, agenti, distributori, importatori e punti vendita.
“Abbiamo messo insieme la passione per l’hi-tech e la tradizione familiare per il vino, sfociata poi nell’azienda vinicola Feudi di Guagnano”, afferma Carlo Maci. “Grazie all’esperienza maturata in questo ultimo contesto, ovvero fiere, degustazioni, contatti con clienti, distributori, importatori, ma soprattutto grazie alla ricorrente domanda, rivolta sia a noi che ai nostri colleghi produttori – “dove troviamo i vostri vini?” – siamo giunti, a dare una risposta ben definita attraverso HandApp Wine”, sottolinea Carlo Maci. “Con l’ausilio di questo nuovo strumento – prosegue Maci – il cliente può trovare ristoranti ed enoteche che vendono i vini di un’azienda specifica, ovunque esso sia”.
Le funzionalità di questa app permettono di favorire la convenienza negli acquisti per i clienti e di incentivare le vendite di enoteche e ristoranti, grazie all’invio di notifiche con coupon promozionali, news e aggiornamenti sui vini e sull’azienda. E, in più, grazie alla geo-localizzazione, il cliente può avere, infatti, la possibilità di ricercare tutti i punti vendita, le enoteche, i ristoranti, con in casa i vini dell’azienda titolare dell’App. “Handapp Wine nasce dalla consapevolezza che oggi, l’identikit del moderno consumatore è quello di un cliente molto più informato e più esigente di una volta, con una mano sempre sul proprio smartphone per navigare, informarsi, comunicare, connettersi con persone, aziende e servizi. L’imperativo per le aziende sarà, quindi, investire in innovazione, dotarsi di applicazioni utili a fidelizzare e coinvolgere il cliente, a creare interessanti campagne di mobile marketing” specifica Maci.
Non solo uno strumento rivolto al consumatore finale ma anche all’intera catena aziendale: contemporaneamente HandAPP Wine riserva una sezione dedicata agli agenti, trasformandosi in uno strumento per presentare l’offerta dei vini con foto, video e descrizioni, ma anche per raccogliere e inviare gli ordini. “Volevamo creare un’applicazione finalizzata allo sviluppo di un nuovo modello di Business Aziendale, uno strumento di lavoro per gli agenti e distributori, un’app ricca di innovative funzionalità” conclude Carlo Maci.
PROGETTI & SISTEMI S.R.L.
Carlo Maci – Sales Manager
Sede Amm.va: Via Provinciale, 37 – 73010 Guagnano (Le)
Cell: 3289861336 Tel: 0832706167 Fax: 0832709017 E-Mail: info@handappwine.com
da: WineMeridian Today [newsletter@winemeridian.com]
Puglia che fa
TERRA. Identità luogo materia, visita guidata straordinaria con il curatore L’evento si chiuderà al tramonto con un rinfresco d’autore Domenica 23 settembre, alle 18.30 nell’ex Convento dei Cappuccini
Domenica 23 settembre, alle 18.30 nell’ex Convento dei Cappuccini a Grottaglie (TA), la bellezza della grande esposizione internazionaleTERRA. Identità luogo materia, visita guidata straordinaria con il curatoreL’evento si chiuderà al tramonto con un rinfresco d’autoreInfo: Leggi tutto…
0 commenti