GREENPEACE ADERISCE ALLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE: NON C’É GIUSTIZIA AMBIENTALE SENZA GIUSTIZIA DI GENERE
Napoli, 09.03.18 – Greenpeace Gruppo locale di Napoli ha aderito allo sciopero indetto dal movimento “Non Una di Meno” per l’8 marzo, Giornata Internazionale delle Donne.
Lo ha fatto invitando tutte le donne e gli uomini a scioperare dal lavoro produttivo, riproduttivo e di cura, e a mostrare l’adesione allo sciopero appendendo bandiere colorate negli uffici e utilizzando l’hashtag #Iosciopero.
Gli attivisti di Greenpeace hanno partecipato al corteo che ha sfilato per le strade di Napoli l’8 marzo, mobilitazione indetta da Non Una Di Meno – Napoli
Scendiamo in piazza perché:
• La maggior parte delle persone che lavorano a Greenpeace, così come buona parte del volontariato e dei nostri attivisti sono donne.
• Combattiamo ogni giorno per un futuro verde e di pace, impossibile da realizzare senza uguaglianza e giustizia per tutti e tutte.
• Crediamo che la giustizia ambientale sia indissolubilmente legata alla lotta per la giustizia di genere, e che le donne siano fondamentali per raggiungere entrambe.
• Ripudiamo la violenza di genere in tutte le sue forme: oppressione, sfruttamento, sessismo, razzismo, omo e transfobia.
“Crediamo che non esista democrazia senza parità di genere. Greenpeace combatte ogni giorno per un futuro verde e di pace, che é impossibile realizzare senza uguaglianza e giustizia per tutti e tutte” spiega Martina Borghi, di Greenpeace Italia. “In questi giorni vogliamo far emergere tanti esempi di leadership femminile nelle battaglie ambientali. Abbiamo incontrato le Mamme No Pfas che si battono in Veneto per il diritto all’acqua e alla salute, una battaglia che stanno portando avanti con tanta determinazione e coraggio. Abbiamo poi invitato in Italia, a fine marzo, Francinara Baré, leader indigena, Coordinatrice della COIAB (Confederazione Delle Organizzazioni Indigene dell’Amazzonia Brasiliana), che rappresenta oltre 600 gruppi indigeni dell’Amazzonia brasiliana.
Ci parlerà delle strategie adottate dalle comunità indigene per resistere agli attacchi compiuti dalle imprese private, le autorità o la criminalità organizzata”
Contatti Greenpeace Gruppo Locale di Napoli, :
gl.Napoli.it@greenpeace.org
Francesca Zazzera 3381165647
0 commenti