SALERNO CITTÀ DEL GUSTO SALERNO
LA NUOVA SEDE CAMPANA DEL GAMBERO ROSSO

SALERNO, GIUGNO 2015
——————————–
A CITTÀ DEL GUSTO SALERNO UN’ESTATE PIENA DI GUSTO. Un programma ricco di nuovi corsi e l’imperdibile appuntamento con lo chef Hiro
star di Gambero Rosso Channel
—————-
Dopo il grande successo degli appuntamenti del mese di maggio, Città del Gusto Salerno – la nuova sede campana del Gambero Rosso ancora fresca di inaugurazione – prosegue con le sue attività, proponendo agli appassionati un calendario ricco di gustose e divertenti iniziative.
Imperdibile l’incontro del 16 giugno con Hiro, star di Gambero Rosso Channel.
Il simpatico ed abile chef giapponese presenterà per l’occasione il suo libro “Ciao, sono Hiro”, svelando le tecniche e le intuizioni delle sue famose preparazioni “a fiamma spenta”, che lo hanno reso noto tra il grande pubblico. Un’occasione unica per imparare nuovi modi di cucinare, stimolando la fantasia e proponendo ricette appetitose che preservano tutto il gusto di ingredienti sempre freschi e di stagione.
Nel mese di giugno prendono inoltre il via i nuovi corsi di cucina all’insegna dell’entusiasmo e della freschezza tipiche della bella stagione in corso. Interessanti e divertenti focus per tutti i gusti: per gli amanti della carne e del pesce; per chi ha i primi piatti nel cuore (con un occhio di riguardo per i grandi classici della cucina romanesca); per chi al salato preferisce il dolce e desidera scoprire i segreti di brioche e croissant cotte a puntino, nonché dei must della pasticceria napoletana come sfogliatelle e babà. Innovativi ed utilissimi i format per apprendere i “trucchi del mestiere” e preparare menu creativi low cost o last minute. Per chi è alle prime armi c’è invece l’ ABC della cucina: due incontri per migliorare in pochissimo tempo le proprie abilità ai fornelli.
A guidare gli appassionati del buon cibo, ci sarà come sempre la collaudata squadra di chef professionisti del Gambero Rosso, garanzia assoluta in fatto di competenza ed innovazione. Il plus è dato dalle aule delle Scuole, attrezzate con le migliori tecnologie disponibili ed arredate con le splendide ceramiche di Vietri: location ideale per apprendere l’arte della cucina in pieno relax.
—————–
Questi gli appuntamenti previsti nel mese di giugno 2015:
Sua maestà il tonno: ricette gustose – mercoledì 3 giugno
Un incontro per apprendere tutti i modi per gustare alla perfezione il re del Mediterraneo.
——-
Amatriciana, Carbonara & co. – giovedì 4 giugno
L’appuntamento con i grandi classici della cucina romanesca: amatriciana, carbonara, cacio e pepe fatti a regola d’arte.
———-
Edizione speciale – Brioche e Croissant – 2 incontri: giovedì 4 e venerdì 5 giugno
In due lezioni tutti i segreti per rendere il risveglio più dolce possibile, con morbide brioche e fragranti croissant, con ripieni tradizionali ed innovativi.
————-
Menu creativo low cost – martedì 9 giugno
Gli chef della Città del gusto vi insegneranno tutti i “trucchi del mestiere” per preparare un menu creativo e gustoso con budget irrisori.
Edizione speciale – ABC della cucina – 2 incontri: giovedì 11 e giovedì 18 giugno
Il corso studiato per chi è appassionato di cucina ma non sa da dove iniziare. In soli due incontri si faranno passi da gigante.
————-
I secondi di pesce – giovedì 11 giugno
Il pesce: buono, salutare, versatile, declinato in tante sfiziose ricette. I docenti del Gambero Rosso portano il mare in tavola.
In cucina con… – “Ciao, ciao sono Hiro” – martedì 16 giugno
La star di Gambero Rosso Channel svelerà ai presenti i retroscena e le tecniche delle sue preparazioni “a fiamma spenta”, presentando il suo libro “Ciao, sono Hiro”. Un appuntamento imperdibile.
————
I primi in tutte le salse – mercoledì 17 giugno
Tante ricette originali e appetitose per non essere mai banali e stupire in ogni occasione i propri commensali con primi piatti sempre diversi.
————-
La pasticceria napoletana – martedì 23 giugno
Un goloso focus su sfogliatelle, babà e le altre dolci prelibatezze di Napoli. Un’arte e un must irrinunciabile per tutti i campani.
——–
Se una sera all’improvviso… – mercoledì 24 giugno
Una divertente lezione su come realizzare un menu di grande effetto con quello che “sul momento” offre la dispensa.
————
Creativa carne – martedì 30 giugno
Un interessante percorso nel mondo della carne, tra tagli e cotture differenti, per servire portate sempre invitanti e succulente.
——
Per acquistare i corsi e avere maggiori informazioni su tempistica e costi, consultare il sito internet www.gamberorosso.it/scuole/citta-del-gusto-salerno o contattare la Città del gusto presso cdg.salerno@cittadelgusto.it
– Tel. 089 30 23 66
Comunicazione:
MG Logos – Ufficio Stampa Città del gusto Napoli – Gambero Rosso
comunicazione@mglogos.it
M. Grazia D’agata e Luigi Abate
Tel 06 45491984
CDG SALERNO SRL
Via Noce Snc | 84131 Salerno | Mail: cdg.salerno@cittadelgusto.it
www.gamberosso.it
Telefono : 089.30.23.66 fax 089.30.55.336 ———————————
SALERNO, 15 MAGGIO 2015
—————————–
CITTÀ DEL GUSTO SALERNO: “FABBRICA DI SAPORI E SAPERI”
Nella nuova sede campana del Gambero Rosso al via un ricco calendario di corsi per tutti i gusti:
dagli amanti delle novità, ai più tradizionalisti, passando per i più piccoli
Gli amanti del bon vivre della provincia di Salerno non devono più attendere.
Dopo l’inaugurazione prendono il via le attività di Città del gusto Salerno: corsi di cucina, eventi, degustazioni, seminari e numerose altre iniziative legate al mondo del cibo, nel quale Gambero Rosso è leader incontrastato da decenni.
I primi a partire, nel mese di maggio, sono i corsi di cucina per appassionati: tante proposte, per tutti i gusti e tutte le età. Naturalmente, essendo a Salerno, c’è tanto mare nei piatti delle Scuole, con le lezioni sui primi di pesce e sul pesce azzurro. Poi i risotti, per chi, pur essendo al sud, vuole imparare a cucinare un perfetto risotto “all’onda”. Sarà possibile stupire i propri ospiti a tavola con la fantasia dei finger food, fargli assaporare i sapori di un tempo con un grandioso pranzo della domenica e preparare una prima colazione ricca e sana per affrontare di slancio ogni giornata. I bambini possono divertirsi imparando a cucinare, avvicinandosi così alle regole di una corretta alimentazione.
A gestire e tenere le lezioni, il team di chef professionisti del Gambero Rosso, affiancati, di volta in volta, da docenti “esterni” italiani ed internazionali, in grado di fornire un’offerta quanto mai variegata ed in linea con le maggiori tendenze gastronomiche del momento.
Le aule di cucina, in sintonia con i concetti di funzionalità ed estetica che caratterizzano l’elegante struttura di Città del gusto Salerno, sono attrezzate con tecnologie di ultima generazione e dotate di postazioni personalizzate. Gli amanti dei fornelli possono dunque apprendere ed eseguire al meglio le nozioni degli chef circondati dalle splendide maioliche di Vietri ed immersi nella luce che filtra dalle suggestive ed ampie vetrate.
Questi gli appuntamenti previsti per tutti gli appassionati nel mese di maggio 2015:
I primi di pesce – sabato 16 maggio
Nella bella città di mare di Salerno, il ricco calendario di corsi non poteva che avere inizio con una lezione dedicata al pesce. Gusto e salute portando il mare a tavola.
I risotti – mercoledì 20 maggio
Un must della gastronomia: un incontro per districarsi fra varietà di riso, ingredienti, tostatura e mantecatura, imparando le tecniche per il risotto perfetto.
Menu speciali – Il pranzo della domenica – giovedì 21 maggio
Un modo per riscoprire e replicare le ricette della tradizione italiana. I sapori di una volta, arricchiti dalla creatività degli chef della Città del gusto, da condividere con partenti e amici.
Pesce azzurro: impariamo a sceglierlo e a cucinarlo – martedì 26 maggio
Buono, salutare, versatile e low cost: questo l’identikit del pesce azzurro. Un corso per saperlo apprezzare e valorizzare,facendo incetta di omega 3.
Finger food – martedì 26 maggio
La nuova tendenza del momento per ricevere i vostri ospiti preparando aperitivi sfiziosi e divertenti. Gusto e fantasia al potere.
Corsi per bambini – In cucina con la mamma – mercoledì 27 maggio
Il momento dei più piccoli, pensato per farli divertire, ma anche per avvicinarli alla corretta alimentazione, coinvolgendoli nella preparazione del pasto e cercando di favorire l’utilizzo, in forma simpatica, di ingredienti di solito a loro poco graditi.
La prima colazione – giovedì 28 maggio
Per apprendere i segreti di una ricca e sana colazione ed iniziare così la giornata nel modo giusto, a casa, senza nulla da invidiare al bar.
Per maggiori informazioni su tempistica e costi, consultare il sito internet www.gamberorosso.it/scuole/citta-del-gusto-salerno
Ufficio Stampa Città del Gusto Salerno: MG Logos Tel 06 45491984; comunicazione@mglogos.it;
Cdg Salerno srl
Sede Città del gusto Salerno – via Noce snc – Salerno | Tel. +39 089302366 | e-mail: cdg.salerno@cittadelgusto.it

———————–
12 maggio 2015
———————–
Il grande momento è arrivato!
Anche Salerno avrà la sua Città del gusto.
Sabato 16 maggio alle ore 20 inaugura la Città del gusto Salerno la seconda sede in Campania, la sesta in Italia.
Sarà una serata all’insegna del cibo di qualità, delle etichette tutte Made in Italy e della musica d’autore.
Gli Chef della Città del gusto Salerno hanno ideato per gli ospiti della serata un percorso di finger food pensati per esaltare i sapori freschi e mediterranei dei prodotti di stagione del nostro territorio. Ecco il menu dell’esordio:
– Chupa chups di parmigiana di melanzane su salsa di pomodoro San Marzano DOP
– Bulgur con verdurine di stagione croccanti e filetti di mandorle tostate
– Straccetti di spalla di maiale speziata con insalata di cavolo rosso e yogurt greco
– Crudo-cotto di tonno al sesamo su spinacini in foglie con riduzione di aceto ai lamponi
– Caponatina ai sapori mediterranei con alici di Cetara
E non solo: la maestria e l’esperienza dei Maestri Panificatori della Città del gusto Napoli e l’elevata qualità dei prodotti proposti saranno il leit motiv studiato per deliziare gli ospiti con una gustosa degustazione di pani e focacce.
I pani, preparati con impasto a lunga lievitazione, prevedono l’accostamento con carbone vegetale, noci Cilentane e dadolata di mortadella Bologna IGP. E ancora Parmigiano Reggiano 30 mesi e sugna di maiale nero Casertano, e olive di Gaeta. Su tutto olio EVO.
E ancora: Focacce profumate e fragranti saranno abbinate a Parmigiano Reggiano 30 mesi, a pomodorini del piennolo DOP, con scarola a crudo, mozzarella di bufala campana Dop, lardo, carciofi e julienne di verdure o in versione “ripiena” di spinaci a crudo.
Finger e lievitati saranno abbinati ad una selezione di vini italiani che spazieranno tra le etichette premiate con i Tre Bicchieri dalla guida Vini d’Italia 2015 del Gambero Rosso. Non mancheranno, in veste di padroni di casa, le produzioni di eccellenza del territorio campano.
E infine la musica: Il Direttore di Radio Yacht Roberto Barone darà vita alla giusta atmosfera con sottofondo di dj set live e la sua musica lunare, ideale per regalare un tocco glamour e intrigante,
Per concludere non poteva mancare una Drink Experience a base di cocktail d’autore con 3 proposte estive: Bacio di fragole al rosmarino, Moana e Marasca old fashioned chiuderà la serata, per un viaggio tra i sapori e gli aromi anche in versione drink.
Semplicemente “imperdibile”
Info: Città del gusto Salerno | via Noce snc – Salerno | Tel. +39 089302939 | e-mail: cdg.salerno@cittadelgusto.it
vedi anche: http://www.gamberorosso.it/scuole/citta-del-gusto-salerno?view=featured
Ufficio Stampa Città del Gusto Napoli: MG Logos Tel 06 45491984; comunicazione@mglogos.it

——————————-
SALERNO, 28 APRILE 2015
——————————-
PRESENTATA OGGI CITTÀ DEL GUSTO SALERNO
DOPO IL SUCCESSO DI CITTÀ DEL GUSTO NAPOLI GAMBERO ROSSO APRE UNA NUOVA SEDE IN CAMPANIA
Arriva la sesta Città del gusto e arriva in Campania, dove si va al raddoppio. Dopo Napoli, tocca infatti a Salerno.
Un’altra bella città di mare della Campania Felix che ben rappresenta e racchiude la summa di eccellenze enogastronomiche che il territorio produce e consuma.
Grazie infatti alla sua posizione strategica, la nuova sede salernitana è destinata a diventare un fondamentale punto di riferimento per tutti gli attori della filiera agroalimentare, dai produttori ai consumatori, passando per gli operatori, i buyer, i tour operator e la stampa.
Alla presentazione d’eccezione riservata solo alla stampa e agli imprenditori ed operatori del settore, ha partecipato anche il Presidente del Gambero Rosso Holding Paolo Cuccia, oltre ovviamente l’Amministratore Delegato di Città del gusto Salerno Pietro Andreozzi
“Se Città del gusto Napoli – sottolinea Pietro Andreozzi, – ha aperto la strada per un’informazione corretta e completa su quanto di meglio il giacimento agroalimentare campano e non solo può offrire, la sede salernitana non sarà da meno. Promette infatti di proseguire nella mission ben delineata e fortemente voluta dai vertici della holding Gambero Rosso, che trova origine nella volontà di aprire verso un bacino di utenze sempre più ampio e fidelizzato”.
Una mission che trova la sua naturale declinazione nel proporre quanto, allo stato attuale, risponde alle richieste crescenti di un’offerta professionale e competente, con particolare riguardo alla formazione.
“La strategia del Gambero Rosso – spiega Paolo Cuccia Presidente di Gambero Rosso Holding – è fondata sulla ricerca, comunicazione, promozione e formazione delle eccellenze italiane nel mondo. La unicità del format competitivo affida la crescita aziendale nei territori ,nazionali e internazionali ,a solide alleanze con imprenditori di prestigio.
Per questo motivo abbiamo accettato la disponibilità di Pietro Andreozzi e deciso di lanciare in Campania una seconda Città del gusto a Salerno”.
Le peculiarità di Città del gusto Salerno saranno infatti le rinomate Scuole di Cucina del Gambero Rosso, sia professionali, con corsi di aggiornamento e master dedicati, che amatoriali.
Per questi ultimi Salerno offrirà, oltre un ventaglio di proposte che oltre ai corsi di cucina – anche in versione junior per i più piccoli – anche corsi di degustazione vino e birra e prodotti tipici e tradizionali.
I corsi saranno gestiti e tenuti dal team di chef del Gambero Rosso, ai quali di volta in volta si affiancheranno anche docenti “esterni” italiani e internazionali; il tutto nell’ottica di un’offerta studiata per fornire una ampia lettura della professione che ricomprenda anche l’assimilazione di suggestioni internazionali e di tendenza.
Con il plus di potersi avvalere del ricco patrimonio agroalimentare disponibile nel territorio e delle valide realtà imprenditoriali locali. Una sorta di network di informazione/formazione che certamente avrà il merito di sintetizzare in un unico ed efficace messaggio la molteplicità di spunti qualitativi offerti dalle eccellenze dell’area salernitana.
Un’ultima nota: il polo di Salerno si caratterizza anche per l’eleganza della struttura e dell’arredo, esprimendo una grande attenzione per il mondo del design in una sintesi perfetta di funzionalità ed estetica.
Oltre 500 mq, tra vetro, gres, parquet, legno e tanto bianco; in estrema sintesi un perfetto blend tra design e innovazione.
I banchi sono quelli splendidi di Okite, un prodotto unico ed appositamente studiato, resistentissimo grazie alla sapiente combinazione di quarzo, resina poliestere e pigmenti naturali.
Ad una tecnologia di ultima generazione, firmata Asko, Kenwood e Liebherr, si affiancano, alle pareti, le suggestioni dei colori dell’inimitabile ceramica artistica vietrese dell’antica e nota Azienda Solimene, la cui produzione è ancora oggi interamente realizzata a mano, così come vuole una traduzione più che centenaria.
Una felice e riuscita commistione di passato e futuro per un effetto di forte appeal.
Città del gusto Salerno sarà inaugurata il 16 Maggio e da quel momento prenderanno il via corsi, laboratori e degustazioni. Senza dimenticare che la sede salernitana sarà anche aperta ad eventi privati ai quali potrà garantire l’endorsement di una proposta gastronomica di alto livello.
Qui le foto della presentazione:
http://press.mglogos.it/wp-content/uploads/2015/03/prsentazione-2.jpg
http://press.mglogos.it/wp-content/uploads/2015/03/presentazione.jpg
http://press.mglogos.it/wp-content/uploads/2015/04/foto4.jpg
http://press.mglogos.it/wp-content/uploads/2015/04/foto4.jpg
http://press.mglogos.it/wp-content/uploads/2015/03/foto-3.jpg
http://press.mglogos.it/wp-content/uploads/2015/03/foto-2.jpg
Info: Città del gusto Salerno | via Noce snc – Salerno | Tel. +39 089302939 | e-mail: cdg.salerno@cittadelgusto.it
vedi anche: http://www.gamberorosso.it/component/k2/item/1021873-ai-nastri-di-partenza-la-citta-del-gusto-di-salerno
Ufficio Stampa Città del Gusto Napoli: MG Logos Tel 06 45491984; comunicazione@mglogos.it


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *