la Feltrinelli Napoli
Eventi
dal 15 al 19 giugno
Lunedì 15
ore 18
musica
la Feltrinelli Libri e Musica – Piazza dei Martiri
J-AX DECA DANCE
Deca Dance è il nuovo album di J-AX e la seconda parte del suo progetto discografico dopo Rap’n’roll, uscito a gennaio 2009. Il disco contiene dieci brani che completano la nuova fase della carriera del rapper ex Articolo 31, capostipite di un nuovo genere musicale, il rap’n’roll, una mutazione in chiave rap del rock’n’roll. J-AX incontra il pubblico e firma copie del suo nuovo album.
Martedì 16
ore 18
libri
la Feltrinelli Libri e Musica – Piazza dei Martiri
IL DUBBIO DI LUISA BODERO
Luisa è una donna avanti negli anni con una famiglia e dei figli ormai grandi. Ha trascorso una vita serena, adempiendo ai compiti di donna, madre e moglie. Ma un ricordo l’accompagna da sempre e una sola telefonata basta a riportarla indietro nel tempo. Il dubbio di Luisa Bodero (Guida Editore) di Fabiana Castaldo è un romanzo scandito da piccoli gesti quotidiani, al femminile, che racchiude la tenerezza della vita presente, il bruciore dei ricordi e un sogno che aiuta a vivere. Lo presentano con l’autrice Salvatore Casaburi , Filippo Merola e Viviana Lo Schiavo. Modera Laura Guida. Letture di Giacomo Rizzo.
Mercoledì 17
ore 18
libri
la Feltrinelli Libri e Musica – Piazza dei Martiri
LA VOCE DELL’OCEANO
Racconto d’avventura, diario di bordo e utile guida per immersioni. In La voce dell’oceano (Edizioni Il filo), Valerio Pandolfi ci svela il suo speciale rapporto con l’oceano, un legame che lo spinge nei mari più remoti e inesplorati del pianeta: Mar Rosso, Seychelles, Australia, Galàpagos, Hawaii. Luoghi incontaminati, popolati da creature affascinanti e misteriose, dove, lontano dai rumori della vita quotidiana, l’oceano diventa la cassa di risonanza della sua voce più intima. Ne parla con l’autore Virman Cusenza. Durante la serata verranno proiettati alcuni video subacquei girati dallo stesso autore.
Giovedì 18
ore 18
libri
la Feltrinelli Libri e Musica – Piazza dei Martiri
IMMIGRATI VENDUTI COME MERCE
Mannaggia la miserìa , con l’accento sulla seconda i, è un’imprecazione ricorrente tra gli immigrati marocchini che vivono nel ghetto di San Nicola Varco, un mercato ortofrutticolo abbandonato nel cuore della Piana del Sele, vicino Salerno. In quel mercato non si comprano né si vendono i prodotti della terra. C’è altra merce. Ci sono braccia, tante braccia. Il volume Mannaggia la miserìa (Ediesse) di Anselmo Botte è insieme documento di denuncia e diario delle piccole e grandi difficoltà quotidiane degli immigrati marocchini che lavorano nei campi arsi dal sole. Lo presentano con l’autore Franco Arminio, Alfonsina De Felice, Michele Gravano e don Tonino Palmesi.
Venerdì 19
0re 17
libri
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici – Via Monte di Dio, 14
LA LUNGA STRADA DI FAUSTO BERTINOTTI
Devi augurarti che la strada sia lunga (Ponte alla Grazie) è un’intervista delle giornaliste Ritanna Armeni e Rina Gagliardi a Fausto Bertinotti. E’ il racconto della sua vita come educazione sentimentale alla politica: l’infanzia a Milano, la guerra, i ricordi, l’incontro con il Movimento Operaio e l’incarico di sindacalista. Il passato e il presente di uno dei più celebri uomini politici della scena contemporanea, che in seguito alla sconfitta del 13 aprile 2007 ha deciso di lasciare i ruoli di direzione per tornare a fare il militante. Intervengono Antonio Bassolino, Massimo Brancato e Piero Di Siena.
L’evento si terrà eccezionalmente nella sede dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.
Chiara Pavolini
Eventi la FeltrinelliNapoli
la Feltrinelli Libri e Musica
Via S. Caterina a Chiaia 23
80121 Napoli
Tel. Tel. 0812405411
da: Eventi laFeltrinelli Napoli [Eventi.Napoli@lafeltrinelli.it]
0 commenti