6 ottobre 2005
BASSOLINO INCONTRAGLI AMBASCIATORI DI RUSSIA E CINA.
Il Presidente della Regione, Antonio Bassolino, ha ricevuto stamane in visita l’ambasciatore russo in Italia, Alexey Meshkov, e, successivamente, il nuovo ambasciatore cinese Dong Jinyi.
L’ospite russo ha confermato la visita a Napoli, nelle prossime settimane, di una delegazione della Regione di Mosca, guidata dal Vice Presidente Alexey V. Kuznetsov, per definire i termini di una fattiva collaborazione tra le due Regioni in campo economico e in materia di trasporti, formazione e cultura.
Il Presidente Bassolino ha espresso la volontà di realizzare nell’autunno 2006 una settimana della Campania a Mosca e San Pietroburgo per valorizzare le attrattive turistiche e culturali della Campania, ma anche la sua produzione di qualità.
E’ stato anche sottolineato il comune interesse a favorire collegamenti aerei diretti tra Napoli e Mosca. In tal senso l’ambasciatore russo si è impegnato a verificare, con la compagnia di bandiera e con l’operatore privato che già quest’anno ha attivato un collegamento charter nel periodo estivo, la possibilità di creare collegamenti stabili anche oltre l’estate.
L’ambasciatore russo ha infine indicato la possibilità di stimolare l’interesse di investitori russi nel settore turistico-alberghiero campano, prospettiva per la quale il Presidente Bassolino ha mostrato grande interesse dando piena disponibilità a favorire contatti con la realtà territoriale campana.
Successivamente, Bassolino ha incontrato il nuovo ambasciatore cinese in Italia, Dong Jinyi, al quale ha manifestato il grande interesse della Campania a sviluppare rapporti di partnership con la Cina. E’ stata sottolineata, in particolare, l’intenzione di rafforzare i rapporti nel settore dei trasporti marittimi, favorendo ulteriormente la presenza di compagnie di trasporto cinesi nei porti della Regione. Nel corso della riunione sono stati anche ricordati il progetto dell’Interporto di Nola di esportare il proprio modello operativo a Shanghai ed i rapporti avviati con importanti realtà della Cina quali la Provincia dello Zhejiang e la città di Tianjin. Il Presidente Bassolino ha assicurato la disponibilità della Regione a partecipare attivamente alle iniziative in corso di programmazione per l’Anno dell’Italia in Cina 2006-2007. Nel ricordare che l’evento culturale conclusivo sarà costituito dalla presentazione a Pechino, nel gennaio 2007, della Mostra “Pompei: storie da un’eruzione”, il Presidente Bassolino ha rinnovato la disponibilità a favorire la presentazione della Mostra nella primavera successiva ad Hangzhou, in tal modo venendo incontro anche all’esplicita richiesta formulata dal Governatore dello Zhejiang in occasione della sua recente visita a Napoli. Un’ulteriore occasione di rafforzamento dei rapporti con la Cina sarà costituita dalla visita a Napoli del Sindaco di Tianjin, città dove la Campania è già molto presente grazie al ruolo che Sirena sta svolgendo per il recupero urbanistico del vecchio quartiere italiano.
“Sono stati due incontri molto proficui – ha dichiarato il Presidente Bassolino – che confermano il forte interesse di grandi nazioni straniere per la nostra Regione. Possiamo intensificare tali rapporti, offrendo competenza, innovazione, cultura, qualità agroalimentare, attivando dinamiche di reciproco scambio che apportino vantaggi e opportunità di crescita a tutte le realtà coinvolte.”
6 OTTOBRE 2004
IL CORDOGLIO DI BASSOLINO PER LA SCOMPARSA DI GAETANO MACCHIAROLI.
“Sono profondamente addolorato per la morte di Gaetano Macchiaroli. La sua scomparsa colpisce Napoli e la Campania, che perdono un grande intellettuale dal costante e coerente impegno civile e culturale.
E’ stato un grande uomo di cultura, un militante appassionato, uno dei fondatori della Federazione del Partito comunista di Napoli. Per tutta la sua vita, ha sostenuto con convinzione le ragioni del Mezzogiorno, ed è stato tra i protagonisti della battaglia meridionalista.
Con la sua libreria, la sua casa editrice e le riviste da lui fondate, ha saputo dare lustro e continuità alla vita politica e intellettuale di Napoli, della regione e del Sud. Se ne è andato un grande intellettuale meridionale, una persona vera, di grande sensibilità, di cui sentiremo forte la mancanza.”
7 OTTOBRE 2005
LUNEDI’ CASCETTA E DI LELLO PRESENTANO IL TRENO SPECIALE PER I CROCIERISTI “NAPOLI EXPRESS”
Lunedì prossimo, 10 ottobre 2005, alle ore 10,45, presso la stazione terminale della Circumvesuviana (corso Garibaldi a Napoli) gli Assessori regionali ai Trasporti e al Turismo, Ennio Cascetta e Marco Di Lello, insieme all’Amministratore unico di Circumvesuviana, Vincenzo Feola, presenteranno il “Napoli Express”, il primo treno speciale della Circumvesuviana dedicato ai turisti delle crociere sbarcati al porto di Napoli.
All’incontro prenderanno parte anche i vertici aziendali di Circumvesuviana, nonché Ignazio Porcari, Presidente di “Seatrain” (società che organizza il servizio con la Circumvesuviana), Nicola Coccia, Presidente di Terminal Napoli (la società che gestisce il terminal crocieristico del porto di Napoli), e Pietro Capogreco, Segretario generale dell’Autorità portuale di Napoli.
0 commenti