27 MAGGIO 2005 – GIUNTA REGIONALE
1) L’ASSESSORE CASCETTA AL CONVEGNO INTERNAZIONALE SUI TRASPORTI DI ISCHIA. Domenica, 29 maggio 2005, alle 17,20, presso l’Hotel Jolly di Ischia Porto, l’Assessore regionale ai Trasporti, Ennio Cascetta, parteciperà al convegno scientifico internazionale “Metodi per il miglioramento della qualità del trasporto collettivo”, organizzato con il patrocinio dell’Assessorato ai Trasporti e di alcune aziende di trasporto pubblico della Campania.Durante il convegno si confronteranno le principali esperienze europee e nord-americane degli ultimi anni e verranno presentati i metodi avanzati per simulare i sistemi di trasporto collettivo.
Oltre all’Assessore Cascetta, parteciperanno numerosi studiosi del settore provenienti dalle principali Università italiane e dai più prestigiosi istituti di ricerca europei (Gran Bretagna, Germania, Danimarca) e nord-americani (Stati Uniti e Canada), tra i quali Agostino Nuzzolo dell’Università di Roma “Tor Vergata” e Nigel Wilson del prestigioso Massachussetts Institute of Technology (MIT) di Boston (USA).
2) L’ASSESSORE MONTEMARANO SUL CASO “COTUGNO”. “Si tratta di un fatto molto grave. Colpisce, soprattutto, dal punto di vista morale che si speculi su bisogni primari dei cittadini. Aspettiamo, comunque, come è doveroso, l’esito dell’indagine. Dal canto nostro, abbiamo subito avviato una indagine per verificare, soprattutto, la funzionalità interna all’ospedale “Cotugno” e se emergeranno responsabilità in tal senso le colpiremo senza guardare in faccia a nessuno. Noi stiamo facendo uno sforzo duro, costante, giornaliero per migliorare l’efficienza e la qualità dell’assistenza sanitaria in Campania, per ridurre le liste di attesa, per ridurre gli sprechi, per valorizzare le competenze ed i punti di eccellenza. Siamo,infatti, convinti che episodi di malcostume possono essere annullati o ridotti ricorrendo alla lista unica di attesa. Vigileremo affinché le Aziende Sanitarie provvedano ad istituire tale lista unica basata su un criterio cronologico, ad eccezione delle emergenze e delle priorità che saranno comunque garantite. Tale procedura, inoltre, eviterà l’odiosa discriminazione tra chi ha possibilità economiche e chi invece non le ha. Comunque va sottolineato che la stragrande maggioranza dei medici, degli operatori, degli infermieri della nostra regione lavora con impegno e professionalità e lo dimostra tutti i giorni, sul campo. Su questa strada siamo impegnati ad andare avanti e a colpire ed eliminare sacche di inefficienza e chi si vuole opporre a questo percorso, ripeto, senza guardare in faccia a nessuno.”
3) SI TERRA’ A ROMA, MERCOLEDÌ PRIMO GIUGNO, LA RIUNIONE DEL COORDINAMENTO DEI PRESIDENTI DELLE REGIONI MERIDIONALI. Mercoledì 1 giugno, alle ore 10.30, presso la sede della Regione Campania a Roma, via Poli 29, si terrà una riunione del Coordinamento dei presidenti delle Regioni meridionali. Alla riunione sono stati invitati tutti i parlamentari europei eletti nelle regioni meridionali e nelle isole. L’incontro avrà per tema: “Le prospettive finanziarie dell’Unione Europea dal 2007 al 2013 e il futuro delle politiche di coesione”. All’incontro è stato invitato a partecipare il Ministro Giorgio La Malfa.
DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE ANTONIO BASSOLINO. “Alla riunione di mercoledì del Coordinamento dei presidenti delle Regioni meridionali, ho invitato il ministro degli Esteri e vice-presidente del Consiglio dei Ministri, on. le Gianfranco Fini, che ha accettato volentieri di partecipare all’incontro.”
4)IL PRESIDENTE BASSOLINO SUL VOTO EFERENDARIO. Nel corso di una trasmissione televisiva di un emittente napoletana, al conduttore, che gli ha posto una domanda sui referendum, il presidente Antonio Bassolino ha così risposto :” Le rispondo come cittadino, poiché nella coalizione di centrosinistra vi sono opinioni molto differenti. Mi recherò alle urne e voterò sì”.
Categorie: Campania che fa
0 commenti