10 OTTOBRE 2005
NASCE IL “NAPOLI EXPRESS”, IL PRIMO TRENO SPECIALE DEDICATO AI TURISTI DELLE CROCIERE SULLA LINEA NAPOLI-POMPEI-SORRENTO DELLA CIRCUMVESUVIANA
Oggi, lunedì 10 ottobre 2005, gli Assessori regionali ai Trasporti e al Turismo, Ennio Cascetta e Marco Di Lello, insieme al Direttore di Circumvesuviana, Antonio Sarnataro, hanno presentato il “Napoli Express”, il primo treno speciale della Circumvesuviana dedicato ai turisti delle crociere sbarcati al porto di Napoli, e che percorre la linea Napoli-Pompei-Sorrento senza fermate intermedie.
Hanno preso parte all’incontro anche Ignazio Porcari, Presidente di “Seatrain” (società che organizza il servizio con la Circumvesuviana e già attiva nel settore con il “Roma Express” per i crocieristi di Civitavecchia), Antonio Acampora in rappresentanza di Terminal Napoli (la società che gestisce il terminal crocieristico del porto di Napoli), e Pietro Capogreco, Segretario generale dell’Autorità portuale di Napoli.
In viaggio tra Pompei, il Vesuvio e Sorrento
Il servizio – disponibile da oggi – prevede la stipula di accordi con le compagnie crocieristiche che vogliono offrire questo innovativo “pacchetto” ai loro clienti sbarcati a Napoli e prevede un suggestivo viaggio su un treno speciale della Circumvesuviana e una serie di escursioni tra Pompei, il Vesuvio e Sorrento (vedi più sotto per i dettagli).
Dal porto al treno speciale con i bus Gran Turismo di Circumvesuviana
Una volta sbarcati dalla nave, i crocieristi raggiungeranno il treno speciale con i pullman Gran Turismo della Circumvesuviana.
25 minuti per raggiungere Pompei e 45 per Sorrento
Il “Napoli Express” impiega appena 25 minuti per raggiungere Pompei e 45 minuti per arrivare invece a Sorrento.
114 passeggeri su 96 poltrone e 8 divani
Il treno dedicato può trasportare fino a 114 passeggeri che troveranno ospitalità tra 96 comode poltrone e 8 divani.
Aria condizionata, filodiffusione, bar e hostess a bordo
Si tratta di un treno dotato di ogni comfort, dall’aria condizionata alla filodiffusione a un servizio di informazioni turistiche, bar e accoglienza con hostess; a disposizione dei clienti anche due toilettes.
Videosorveglianza e tecnologia terra-treno
Il “Napoli Express”, come del resto tutti i convogli di Circumvesuviana, è dotato di un impianto di videosorveglianza e comunicazione terra-treno, in modo da fornire il massimo della sicurezza ai passeggeri.
Cinque le escursioni previste dal Vesuvio agli Scavi di Pompei
Il treno speciale offrirà ai suoi clienti cinque diverse escursioni, tutte sulla linea Napoli-Pompei-Sorrento:
· Napoli-Sorrento – con visita al centro storico di Sorrento
· Napoli-Pompei – con visita sia agli Scavi di Pompei che al Vesuvio
· Napoli-Scavi di Pompei-Sorrento centro storico
· Napoli-Pompei Scavi
· Napoli-Pompei-cono del Vesuvio.
In 8 mesi 25mila clienti per i pacchetti turistici “Too-To-Train”
Questa iniziativa si inserisce nel filone delle attività turistiche del portale “Too-To-Train” – promosso dagli Assessorati regionali ai Trasporti e al Turismo e realizzato e gestito dalla Circumvesuviana in collaborazione con il tour operator “I Viaggi del Delfino” – che prevede 43 pacchetti turistici con 51 siti culturali da visitare nei luoghi attraversati dalle linee della Circumvesuviana.
Notevole il successo registrato da quest’iniziativa: dal primo gennaio al 30 settembre scorso, il portale “Too-To-Train” ha fatto registrare circa 25.000 clienti, per un fatturato totale di circa 600.000 €.
10 OTTOBRE 2004
DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE ANTONIO BASSOLINO SULLA TENTATA AGGRESSIONE A DON LUIGI MEROLA
“A don Luigi Merola va un mio forte abbraccio, oltre alla mia solidarietà per il grave tentativo di aggressione subito. Don Luigi, insieme a Silvana Fucito, alle associazioni antiracket e alla maggioranza dei cittadini che si impegnano ogni giorno per il progresso civile del proprio quartiere e della propria città, è un simbolo importante della lotta contro la criminalità organizzata. A Forcella, a Napoli e in tutta la Campania. Solo attraverso la piena e fattiva collaborazione tra società civile, forze dell’ordine, magistratura, istituzioni e semplici cittadini diventa possibile riaffermare con efficacia il pieno recupero della legalità”.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *