13 SETTEMBRE 2005 COZZOLINO VISTA CANTIERI TESS.
L’assessore regionale all’agricoltura e alle attività produttive, Andrea Cozzolino, ha visitato questa mattina alcuni cantieri che rientrano nell’ambito del contratto d’area TESS.
Accompagnato dall’amministratore delegato della TESS, Leopoldo Spedaliere, Cozzolino si è recato dapprima a Castellammare di Stabia dove, insieme con il sindaco Salvatore Vozza, ha potuto vedere il cantiere del Porto di Marina di Stabia. La visita è poi proseguita a Torre Annunziata, presso i cantieri nautici Aprea-Ferretti, dove l’assessore Cozzolino era accompagnato, inoltre, da una delegazione di rappresentanti dell’amministrazione comunale oplontina guidata dall’assessore ai lavori pubblici, Vincenzo Ascione.
“Ho voluto vedere da vicino – ha dichiarato Cozzolino – lo stato dei lavori di due fra le più importanti opere per lo sviluppo del nostro territorio. Siamo, a quanto ho potuto appurare, in perfetta aderenza con i tempi che ci eravamo dati e presto tornerò per verificare che tutto proceda per il meglio in vista dell’inaugurazione che appare sempre più prossima”.
Dal canto suo, Spedaliere ha sottolineato l’importanza dei due insediamenti e la “necessità di progettare un’azione di marketing internazionale, a cominciare dal Porto di Marina di Stabia uno dei principali scali del Mediterraneo”
13 SETTEMBRE 2005 DICHIARAZIONE DELL’ASSESSORE COZZOLINO SULLO SCIOPERO INDETTO DALLE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI PER LA GIORNATA DI DOMANI.
«Lo sciopero di domani è una manifestazione importante, che contribuisce a tenere alta l’attenzione su un tema molto sentito dai cittadini. Da parte nostra, siamo impegnati da settimane per individuare risposte concrete da dare alle famiglie dei lavoratori, in particolare per quelle monoreddito. Allo stesso tempo, lavoriamo per costruire un clima e un rapporto di fiducia tra le forze del commercio, della grande distribuzione e dei consumatori, necessario per uscire da una situazione difficile come quella attuale.
Per questo, nelle prossime ore continueranno gli incontri per la definizione di una serie di misure significative che mi auguro raccolgano il consenso di tutte le associazioni di categoria».
13 SETTEMBRE 2005 RIUNIONE IN REGIONE PRESIEDUTA DALL’ASSESSORE DI LELLO PER LA VICENDA DEL LAGO LUCRINO.
Si è tenuta presso la sede dell’Assessorato al Turismo e Beni Culturali della Regione Campania la riunione sulla vicenda della compravendita tra privati del Lago Lucrino. Alla riunione, presieduta dall’assessore al Turismo Marco Di Lello, hanno preso parte il vice-presidente della Provincia di Napoli, Antonio Pugliese, il vice-sindaco del Comune di Pozzuoli, Elio Buono, il direttore regionale per i Beni culturali e paesaggistici della Campania, Stefano De Caro e il presidente del Parco dei Campi Flegrei, Francesco Escalona. La riunione è stata convocata per approfondire la questione del paventato trasferimento tra privati del Lago di Lucrino. Nel corso del confronto i rappresentanti della Provincia di Napoli e della Direzione regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Campania hanno confermato alla Regione che il lago di Lucrino nella parte “lacustre con foce a mare” è già di proprietà pubblica in quanto trasferito al demanio ai sensi della legge 36/94 (legge Galli) mentre per quanto riguarda i terreni adiacenti e pari a 3.500 mq sono di soggetti privati. Pertanto la Regione Campania eserciterà il diritto di prelazione per l’acquisizione soltanto dei terreni attualmente in capo ai privati destinando a tale operazione 123.127,00euro. Invece, per la zona del Lago di Lucrino già di proprietà demaniale gli Enti Pubblici attiveranno a breve il progetto “Life” per attuare il recupero dell’area naturalistica all’interno del più vasto e già avviato programma di valorizzazione dei Campi Flegrei.
“Alla luce degli approfondimenti odierni – dichiara l’assessore, Marco Di Lello – parte un progetto di rinascita del Lago Lucrino che vede insieme Regione, Provincia, Comune, Direzione regionale per i Beni Culturali ed Ente Parco. E’ questo un risultato importante ora potremo fare del Lago Lucrino il primo lago archeologico lacuale in grado di arricchire l’offerta culturale ed ambientale dei Campi Flegrei”.
“Confermo – dice il vicepresidente Antonio Pugliese – che il Lago è di proprietà demaniale. Soltanto i terreni adiacenti sono soggetti a vincoli ed insieme agli altri enti abbiamo valutato di far esercitare alla Regione il diritto di prelazione nella compravendita in corso tra i privati. Ora però bisogna avviare un progetto di riqualificazione complessivo per il quale ci impegniamo anche noi come Ente provinciale”.
“E’ molto importante che tutte le Istituzioni concordemente decidano il futuro di un’area strategica per i Campi Flegrei – afferma il vince-sindaco del comune di Pozzuoli, Elio Buono – Il Lago Lucrino è per noi una zona vitale e siamo molto attenti a tutte le problematiche. Vi è più che mai la necessità di avviare progetti di riqualificazione”.
13 SETTEMBRE 2005 – PRESENTATA LA NUOVA GRANDE PUNTO DELLA FIAT AL PRESIDENTE BASSOLINO.
Il Direttore Commerciale Fiat Sud-Italia Piero Quattrocchi ha presentato stamattina nel cortile di palazzo Santa Lucia la nuova Grande Punto al presidente della Regione Campania Antonio Bassolino e all’assessore alle Attività Produttive e all’Agricoltura Andrea Cozzolino. Provando la nuova Fiat il presidente Bassolino ha sottolineato l’importanza di questo modello per il rilancio della casa torinese e del comparto automobilistico nazionale. “È una bella auto – ha detto Bassolino – confortevole e progettata con grande stile. Mi auguro che possa avviare una nuova fase di crescita e di innovazione per il un settore fondamentale per l’economia del nostro Paese”. Bassolino ha inoltre sottolineato il ruolo decisivo degli insediamenti produttivi meridionali per la realizzazione di questo modello: “Fiat rappresenta una realtà importantissima nel tessuto produttivo campano, forte di stabilimenti strategici per il Gruppo e di un centro di ricerca all’avanguardia. Il successo dei nuovi modelli potrebbe far crescere ancora il comparto, offrendo nuove opportunità di sviluppo alla Campania e a tutto il Mezzogiorno”.
13 SETTEMBRE 2005 PUBBLICATO IL BURC N. 45 DEL 12 SETTEMBRE 2005.
Il B.U.R.C.(Bollettino Ufficiale della Regione Campania) del 12 SETTEMBRE 2005, contiene Delibere, Ordinanze del Presidente/Commissario Bassolino, Graduatorie della Regione Campania, Decreti, Provvedimenti amministrativi, Avvisi di gare, Concorsi di altri Enti Locali territoriali,Province,Aziende Sanitarie, ecc..
Si segnalano,in particolare:
CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Pubblicazione disposta dal Presidente della Corte Costituzionale a norma dell’art. 25 della Legge 11 marzo 1953 n. 87 – n. 426 Registro ordinanze 2005 – Ordinanza del 10 maggio 2005 emessa dal Tribunale amministrativo regionale di per la Campania – Napoli sul ricorso proposto dall’ Associazione FOAI ed altri c/ Regione Campania ed altro.
Il Tribunale amministrativo regionale per la Campania, sezione prima, dichiara rilevante per la definizione del ricorso n. 13059/04 e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 9,comma 1 °, della legge regione Campania 24 dicembre 2003, n. 28, nella parte in cui attribuisce alla Giunta regionale la competenza ad emanare atti di natura regolamentare.
CONCORSI
AZIENDA OSPEDALIERA “SAN SEBASTIANO” DI CASERTA – Avviso per conferimento incarico quinquennale di Dirigente Medico Direttore di Struttura Complessa.
AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO 1 – – Avviso di mobilità regionale a n.20 posti di Infermiere.
AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO 1 – – Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 30 posti di Collaboratore Professionale Sanitario – Infermiere per il servizio “118″ – Emergenza Sanitaria Territoriale.
AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO 1 – – Avviso pubblico, per il conferimento di un incarico quinquennale di Direttore dell’ U.O. Farmacia Territoriale – disciplina di Farmaceutica Territoriale.
Istruzione – Educazione – Formazione Professionale (O.R.M.E.L.)
Deliberazione N. 803 del 24 giugno 2005 – – Linee guida per i Campani nel Mondo anno 2005 – Approvazione. (Con allegato)
Piano Sanitario Regionale
Deliberazione N. 0199/AC del 28 luglio 2005 – – Attività di controllo sugli atti delle AASSLL ed AAOO AO “Rummno” di Benevento – delibera n. 605 del 12.4.05 ad oggetto: “Modifica deliberazione n. 288/2002 – Approvazione.
Deliberazione N. 0200/AC del 28 luglio 2005 – – Attività di controllo sugli atti delle AASSLL ed AAOO AO “S. Sebastiano” di Caserta – delibera n. 857 del 16.9.2004 avente ad oggetto: “isituzione unità operativa Risk Management e delibera n. 1043 del 10.11.2004 ad integrazione della delibera n. 857 del 16.9.2004 – Approvazione.
Piano Sanitario Regionale
Deliberazione N. 996 del 28 luglio 2005 – – Presa d’atto e ratifica delle convenzioni di cui al programma speciale ex art. 12 comma 2, lettera b del d.lgt. 502/92 e successive modificazioni ed integrazioni, per l’anno finanziario 2004.
Assistenza Sanitaria
Deliberazione N. 998 del 28 luglio 2005 – – Approvazione aggiornamento tariffario unico regionale per le prestazioni di igiene e sanità pubblica veterinaria rese dalle AA.SS.LL. nell’interesse di privati e riduzione delle tariffe dal 1.1.2005 a favore dei soggetti che trasferiscono la propria residenza nei comuni con popolazione inferiore ai 5000 abitanti e classificati montani, ai sensi dell’art. 5, 2°comma, lettera d) della L.R. N. 8/2004.
CIRCOLARI E/O DIRETTIVE
REGIONE CAMPANIA – Area Generale di Coordinamento Sviluppo Attività Settore Primario – P.O.R. Campania 2000-2006 – Interventi cofinanziati dal Feoga – Misura 4.24 – Decreto Dirigenziale 3 agosto 2005 n. 27. Valutazione di conformità dei progetti di investimento ai PIR.
REGIONE CAMPANIA – Area Generale di Coordinamento Sviluppo Attività Settore Primario – Settore Interventi Produzione Agricola – Assessorato Regionale all’Agricoltura e Alle Attività Produttive – Prot. N. 697761 del 23/08/05 – Circolare sugli adempimenti derivanti dall’attuazione delle disposizioni dei bandi delle Misure: D, E, F del PSR della Regione Campania.
Categorie: Campania che fa
0 commenti