3 OTTOBRE 2005

FONDI EUROPEI E PROGRAMMAZIONE: IN DUE DELIBERE LE NUOVE REGOLE.

La Giunta Regionale ha approvato due delibere che danno vita a una sostanziale riorganizzazione delle strategie di programmazione della Regione Campania. Si apre dunque una nuova e più matura fase della programmazione, che punta a utilizzare le diverse risorse disponibili in modo complementare, concentrandole su progetti decisivi per lo sviluppo della Regione.

1) La prima delibera ridefinisce l’utilizzo delle risorse del Fondo Aree Sottoutilizzate (FAS) annualità 2005/2008, con la finalità di rinnovare le modalità di utilizzo di queste risorse per assicurare un adeguato raccordo tra la programmazione in corso e quella in fase di pianificazione per il negoziato comunitario 2007/2013. L’obiettivo è quello di dare continuità ai programmi che stanno dando risultati e anticipare quelli futuri ritenuti di importanza strategica.
2) La seconda delibera stabilisce una rimodulazione delle risorse del POR 2000/2006 che interessano le misure che non sono in grado di assicurare un’adeguata spesa al 31/12/05. I settori strategici coerenti con il disegno di sviluppo regionale che dovessero essere interessati da eventuali provvedimenti di rimodulazione, resteranno prioritari ma solo diversamente sostenuti e finanziati. La corretta integrazione di fondi europei, risorse nazionali e regionali renderà infatti più flessibile e tempestivo il passaggio dalla pianificazione all’attuazione concreta degli interventi.

<> ha dichiarato Antonio Bassolino. <>.

In particolare, con la prima delibera si attua una strategia unificata per quanto riguarda l’ utilizzo delle risorse nazionali del Fondo Aree Sottoutilizzate e quelle comunitarie del POR 2000/2006: <> ha commentato Bassolino, il quale in seguito ha precisato: <>.

<> ha concluso il Presidente della Giunta Regionale.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *