COMUNICATO STAMPA
13 SETTEMBRE 2005 – L’ASSESSORE GABRIELE IN VISITA DOMANI IN TRE SCUOLE DELLA REGIONE.
In occasione dell’apertura ufficiale dell’anno scolastico l’assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro, Corrado Gabriele, visiterà tre istituti, due in provincia di Napoli ed uno in provincia di Caserta. In quest’ultima visita l’assessore sarà accompagnato dal presidente della Provincia di Caserta Sandro De Franciscis e dall’assessore provinciale alla pubblica Istruzione Enrico Milani.
Un momento di riflessione sul significato della scuola e la portata dei cambiamenti in atto, questo il senso della iniziativa con le tre visite simboliche in coincidenza dell’apertura del nuovo anno scolastico. La prima visita alle ore ore 9.00 presso l’I.P.C. Vittorio Veneto di Secondigliano, la seconda alle ore 10.00 presso il 28° Circolo di Chiaiano e alle 12.00 in visita all’Istituto tecnico per industriali “Alessandro Volta” di Aversa.
Una giornata di riflessione e di sostegno all’impegno di tanti docenti che l’assessore Gabriele affronterà in prima mattinata con i ragazzi dell’istituto tecnico professionale per i servizi commerciali e del turismo Vittorio Veneto di Secondigliano, l’unico plesso superiore situato nel popoloso e difficile quartiere, con oltre 1000 studenti.”
Successivamente al 28° Circolo di Chiamano, a confine con Scampia, Piscinola, Marianella , l’assessore sarà in una della strutture più nuove del Comune di Napoli. “Una scuola che accoglie circa 1000 alunni della elementare e dell’infanzia, che abbiamo inteso coinvolgerla – spiega l’assessore regionale – per la sua struttura candidata con successo ad aprirsi al territorio con progetti e attività anche extracurricolari e pomeridiane con interessanti progetti di intercultura.”
L’ultima ora di lezione sarà alle 12.00 con gli studenti dell’Alessandro Volta di Aversa ,“la scelta del luogo – spiega l’assessore alla Pubblica istruzione dell provincia di Caserta, Enrico Milani – è ricaduta su una istituzione scolastica che rappresenta un solido baluardo della legalità in un difficile contesto ambientale e dove è ancora vivo il ricordo degli anni d’insegnamento di don Peppino Diana”. A seguire il saluto al corpo dei docenti e agli studenti e a tutti gli operatori scolastici del presidente Sandro De Franciscis.
“Il filo conduttore delle ore che trascorrerò con gli studenti – afferma l’assessore Gabriele – è la condivisione degli obiettivi del Coordinamento delle Regioni contro la riforma della scuola, che si è già sostanziata in atti concreti e che avrà un ulteriore verifica domani nel pomeriggio a Roma in occasione della Conferenza Unificata Stato Regioni, dove, alla presenza del ministro Moratti e del presidente Errani, la Regione Campania presenterà le sue posizioni in materia di istruzione e formazione. In tale sede promuoveremo anche la presa di posizione delle Regioni contro il decreto Moratti e contro ogni tipo di sperimentazione dello stesso. Il 17ottobre, infine, saremo convocati per affermare che la scuola è di tutti e con essa il futuro di migliaia di ragazzi.”
14 settembre 2005 – CASO PETRELLA
“Il “caso Petrella” – ha dichiarato Nicola MARRAZZO, Consigliere Regionale della Campania, aderente alla lista “Italia dei Valori” – non deve diventare il pretesto per una generalizzata “caccia alle streghe” e di una generalizzata richiesta di cambiamento delle regole.Le regole, nel sistema politico italiano, ci sono e sono rigorose,occorre che vengano rispettate.Nel sistema sanitario della nostra Regione ci sono tanti Dirigenti che, superando difficoltà, hanno fatto bene, contribuendo a raggiungere livelli di eccellenza tali, da mettere la parola fine ai “viaggi della speranza” che imponevano a tanti malati di recarsi in Ospedali di altre Regioni o, addirittura, all’estero.”“Non bisogna gettare via, insieme all’acqua sporca anche il bambino, bisogna dire“no” a generalizzazioni che penalizzerebbero, in maniera ingiusta, chi ha ben operato.
14 settembre2005 – SCIOPERO SPESA
“Le dannose politiche del Governo di Centro Destra hanno contribuito in maniera determinante, ha dichiarato Nicola MARRAZZO, Consigliere Regionale della Campania, aderente alla lista “Italia dei Valori” , all’indiscriminato aumento dei prezzi, che penalizza, in particolar modo, i ceti più deboli del Sud d’Italia.Sono tante le famiglie – ha continuato Marrazzo, che, ormai, non riescono ad arrivare alla fine del mese, contraddicendo le ottimistiche dichiarazioni di Berlusconi sul numero di yatch nel nostro Paese.L’iniziativa di sciopero della spesa, programmata dalla Federconsumatori Campania è giusta ed opportuna.Ma, ha proseguito Marrazzo, occorre che ogni livello istituzionale faccia fino in fondo il proprio ruolo per tutelare i cittadini.Condivido le iniziative avviate dalla Giunta Regionale, alla quale devono seguire provvedimenti mirati alla trasparenza dei prezzi, alla repressione di pratiche illegali di mercato, utilizzando la Polizia Locale.
SUPPA(MARGHERITA): RIUNIONE III COMMISSIONE SU FINMERK
NAPOLI, 14 SETTEMBRE 2005 – Il consigliere regionale della Margherita, Rosa Suppa, ha chiesto al Presidente della III Commissione Attività Produttive, Franco Casillo, di organizzare un incontro con i vertici del Gruppo FINMERK di Santa Maria Capua Vetere e con le rappresentanze sindacali per discutere della grave crisi in cui versa la società, in amministrazione straordinaria dal 5 maggio 2004. L’azienda, che impiega 700 addetti, è saldamente radicata nel tessuto economico della provincia di Caserta. Produce e progetta sistemi multimediali e soluzioni per il monitoraggio ambientale e della trasmissione dell’energia elettrica.
In tutti i dieci stabilimenti del gruppo si fa ricorso alla cassa integrazione. A Santa Maria Capua Vetere è in atto una CIGC per 180 persone a zero ore con rotazione settimanale. L’azienda ha difficoltà a proseguire nell’acquisto delle materie prime e a corrispondere le retribuzioni ai lavoratori. Nello scorso giugno il ministero delle Attività produttive ha cambiato il piano di salvataggio della FINMERK convertendolo da ristrutturazione a cessione dei complessi aziendali non strategici.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *