– Napoli, ultima tappa del rally del Mediterraneo, accoglie 11 imbarcazioni francesi.
Con l’approdo a Napoli sabato 2 luglio si conclude il Rally del Mediterraneo delle 11 barche dei soci di uno dei più prestigiosi circoli nautici del mondo. Si tratta dello “Yacht Club de France” che ebbe tra i soci fondatori Victor Hugo e che vanta tra i suoi attuali affiliati, la regina Elisabetta, Costantino di Grecia ed i nomi più significativi dell’industria e della finanza d’Oltralpe da Lepetit, all’amministratore delegato della Wuitton, Bruno Troulè a tanti altri.
I soci del circolo”, le cui barche attraccheranno alla darsena Acton del porto di Napoli, la cui disponibilità è stata assicurata dall’assessorato ai trasporti della regione e dall’autorità portuale di Napoli, sono Philippe Destremau (vice presidente), che ha fatto la traversata dell’Atlantico, Daniel Valenciens, che ha fatto il giro del mondo, ed al su attivo anche molte traversate dell’Atlantico, come del resto tutti gli altri e cioè, Francois-Regis Maupas, Philippe Moreau-Bonnetain, medico chirurgo, consigliere dello YCF, Christian Girat, Architetto, Clive Llewellyn, PDG di « HRO Costruzioni », Marick Veber-Vasseur, pittrice-scultrice, Dr. Jean-Yves Lecesne, Jacques Bridelance, C. Ammiraglio a riposo, Consigliere Marino della Divisione Navale di Thales.r. Claude Prat, PDG di Dyadem, Dr. Jean-Louis Bernardy è Partner <
Per i prestigiosi velisti è fissato un fitto calendario di visite: domani visiteranno, il “Rione terra” e la “Solfatara” di Pozzuoli, mentre, domenica, saranno al Museo di Capodimonte e, dopo il pranzo, alla Certosa di San Martino.
Categorie: Parchi, foreste e comunità
0 commenti