Vi aspettiamo numerosi mercoledi 13 a Soverato alla giornata di studi organizzata dal gruppo archeologico Paolo Orsi per scoprire l’importanza della tutela delle nostre risorse paesaggistiche , archeologiche e culturali .
In questo momento storico di rilancio del ruolo della pianificazione urbanistica anche alla luce delle recenti modifiche alla legge regionale n^ 19 credo che non basta solo enunciare il principio di non consumo di suolo .
Bisogna andare oltre e cogliere le scoperte dei nostri tesori nascosti non solo come fastidiosi incidenti da nascondere temendo la parte negativa del vincolo , ma come opportunità per ripartire dalla nostra storia e dalle identità del territorio .
E’ un’operazione doverosa anche per fare chiarezza su molti interventi privati e pubblici di riqualificazione o nuovo sviluppo che celano attacchi irreversibili alla bellezza del nostro territorio .
Le mappe dei beni culturali e le carte archeologiche dei comuni del comprensorio di Soverato che saranno presentate saranno un prezioso contributo per la definizione del quadro conoscitivo che ogni piano strutturale deve affrontare
prima di procedere alla stesura delle norme di attuazione .
Il confronto tra esperti , università ,enti preposti alla tutela individua un approccio costruttivo al tema della tutela che vuole coinvolgere gli enti locali e la cittadinanza come soggetti partecipi ed orgogliosi di poter vantare tanti tesori nel proprio territorio .
Cordialmente , arch. Marisa Gigliotti
da: marisa gigliotti [gigliotropeano@gmail.com]


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *