CINQUE RACCONTI PER SCOPRIRE TERRAVECCHIA a Giffoni Valle Piana(SA).

Negli ultimi tre week end di maggio, attori, menestrelli e cantastorie presentano ai visitatori-spettatori la storia del Sito di Giffoni Valle Piana
L’evento, dal titolo “Raccontami 5…x vivere il Borgo”,rientra nei “Viaggi nella storia” promossi dalla Regione Campania.

Rievocazione storica e cultura, teatro e tradizione, arte e svago: tutto questo è “Raccontami 5…x vivere il Borgo” la manifestazione che si svolgerà nei fine settimana di maggio, dal 16 al 31, al Borgo di Terravecchia, il suggestivo complesso fortificato di Giffoni Valle Piana.

L’evento, promosso dal Comune di Giffoni Valle Piana e realizzato dall’Associazione Borgo di Terravecchia, rientra tra i 22 progetti selezionati per i “Viaggi nella storia” dalla Regione Campania – Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali esi propone di offrire al visitatore-spettatore un viaggio inedito nella memoria delle origini del sito.

Cinque i racconti proposti (da cui il titolo dell’evento) per tre week-end nel corso dei quali diverse compagnie faranno da guide turistiche ai visitatori e turisti raccontando teatralmente la storia della roccaforte e dei notabili che nei secoli l’hanno vissuta, da Rodrigo D’Avalos a Federico II di Svevia.
Un percorso nella memoria animato da attori, menestrelli e cantastorie con ospite anche un mecenate d’eccezione, Peppe Barra, atteso sabato 30.
L’evento si concluderà nel pomeriggio di domenica 31 quando tutte le compagini locali coinvolte si esibiranno in “Vivi il Borgo – Drammaturgia in-cantata”.
Le visite-spettacoli sono ad ingresso gratuito e si svolgeranno la mattina dalle 10 alle 12.30 ed il pomeriggio dalle 16 alle 20.
Gli interessati possono scegliere e prenotare il percorso teatralizzato rivolgendosi ai numeri 089 866 174 – 366 52 93 966; per ulteriori informazioni: www.borgoterravecchia.it

PER ULTERIORI INFORMAZIONI ALLA STAMPA
JaG communication – Agenzia di Comunicazione di Salerno
Tel/fax: 089 797416 –
Gilda Camaggio 335 6785601 – Silvia De Cesare 334 3422911
lucianopignataro.it
da: press@jagcommunication.com


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *