PulciNellaMente- XI Rassegna Nazionale di Teatro Scuola
02– 10 maggio 2009.

Al Maestro Maurizio Scaparro
il Premio alla Carriera – PulciNellaMente 2009.
Il Premio alla Carriera
“PulciNellaMente 2009” sarà assegnato al maestro Maurizio Scaparro, tra i più noti registi a livello internazionale.
La rassegna, giunta alla sua XI edizione, si svolgerà dal 2 al 10 maggio prossimi a Sant’Arpino, cittadina casertana che trae origine da Atella, rinomata nel mondo per le Fabule Atellane. PulciNellaMente si colloca tra le più prestigiose rassegne di teatro scuola in Italia.
Una “Giffoni del Teatro”, a cui prendono parte centinaia di scuole del territorio nazionale con originali proposte artistiche. Numerosi gli appuntamenti culturali previsti, tra cui l’incontro con il Maestro Scaparro a cui appunto sarà conferito il premio alla carriera.
Un altro nome di prestigio dunque si aggiunge alla lista dei premiati dalla rassegna, tra cui Giorgio Albertazzi, Dario Fo, Andrea Camilleri e Toni Servillo. “Il premio – dichiarano gli ideatori di PulciNellaMente, Elpidio Iorio, Carmela Barbato e Antonio Iavazzo – intende esaltare i risultati del grande lavoro svolto dal Maestro Scaparro nel corso della sua lungimirante carriera artistica, in particolare pone l’accento sul formidabile rapporto creativo fra Teatro e Cinema che con inusuale talento il Maestro è riuscito a creare con le sue opere apprezzate in tutto il mondo”. La notizia del premio giunge in contemporanea con l’uscita del film “L’ultimo Pulcinella” di cui Maurizio Scaparro è regista, mentre Massimo Ranieri è l’attore protagonista.
“Grazie per il premio che avete voluto attribuirmi e per le parole con le quali avete voluto accompagnare la vostra decisione”. Ha scritto ai promotori di PulciNellaMente il Maestro Scaparro, reduce dal 40° Festival Internazionale del Teatro della Biennale di Venezia di cui è direttore.
In passato sempre da Direttore ha guidato il Theatre de l’Europe, accanto a Giorgio Strehler; il Teatro Eliseo di Roma; il Théâtre des Italiens a Parigi.
Mentre su incarico del governo spagnolo, fu nominato consigliere teatrale dell’Esposizione Universale di Siviglia nel 1992. Una presenza significativa e di riferimento, dunque, quella di Scaparro nella cittadina atellana, per la qual cosa il sindaco Eugenio Di Santo e l’assessore alla Cultura Giuseppe Lettera hanno rivolto un plauso agli organizzatori di PulciNellaMente
“che portano a Sant’Arpino un baluardo del teatro italiano nel mondo”.

—————————-
PREMI A PULCINELLAMENTE
—————————-
Sant’Arpino(Ce). PulciNellaMente XI edizione.
Si rafforza il connubio fra il Capo dello Stato e la Rassegna Nazionale di Teatro Scuola
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano assegna quattro medaglie premio a PulciNellaMente.
Si rafforza sempre più il legame tra il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e la Rassegna Nazionale di Teatro Scuola
“PulciNellaMente”, che a Sant’Arpino dal 2 al 10 maggio prossimi celebrerà la sua undicesima edizione.
Difatti, dopo aver concesso per due anni di seguito l’Alto Patronato, il Capo dello Stato quest’anno è andato oltre assegnando quattro medaglie alla rassegna che si svolge nella terra delle “Fabule Atellane”.
La notizia è stata comunicata l’altro giorno agli organizzatori della manifestazione con un’apposita lettera allegata alla quale vi erano anche le medaglie da destinare ai vincitori delle diverse sezioni concorsuali.
Un gesto quello del Presidente Napolitano che testimonia vicinanza e apprezzamento per il lavoro svolto dagli ideatori di “PulciNellaMente” che tende sempre più a porsi come una sorta di “Giffoni del Teatro”.
Una dieci giorni di spettacoli ed eventi, tra cui, opere teatrali, proiezioni di cortometraggi, happening realizzati da scuole e da università, momenti di approfondimento, laboratori, salotti di discussione con studenti e insegnanti, dibattiti ed incontri con attori, registi, scrittori, conferenze, scambi culturali e pubblicazioni sul tema del teatro e del teatro-scuola.
Ma la rassegna rappresenta anche un evento di grande impegno etico e civile con iniziative tese a sensibilizzare sulle problematiche del disagio sociale, della devianza nonché sulle tematiche della convivenza democratica, della legalità, dell’ambiente, della pace. Immensa è la soddisfazione degli ideatori e promotori di “PulciNellaMente”, Elpidio Iorio, Antonio Iavazzo e Carmela Barbato che si dicono “grati dal profondo del cuore al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che ha voluto fare questa grande sorpresa alla rassegna.
Avere delle medaglie da assegnare quali doni del Capo dello Stato, è motivo di immenso orgoglio non solo per noi ma anche per l’intera comunità santarpinese.
“PulciNellaMente” cercherà anche quest’anno di fare del suo meglio per meritarsi coi fatti la stima e il sostegno che il Presidente Napolitano ha voluto dimostrarci con queste onorificenze.
La rassegna del resto tenta di dare risposta all’appello lanciato a più riprese dal Capo dello Stato a “fare tutti di più” affinché si rilanci una sinergia fra quanti condividono “una comune missione educativa” (Stato, chiesa, associazionismo e scuola)”.
Parte dunque sotto i buoni auspici la XI edizione della Rassegna, che nel tempo ha annoverato ospiti d’eccezione quali il Premio Nobel Dario Fo, il Maestro Giorgio Albertazzi, l’attore Toni Servillo, lo scrittore Andrea Camilleri, solo per citare qualche nome. Anche quest’anno si preannunciano presenze illustri che saranno rese note nelle prossime settimane.

INFO
Direzione Artistica e Organizzativa
Elpidio Iorio- Direttore Generale Cell. 3476261311 – Mail: elpidioiorio@libero.it
Antonio Iavazzo- Direttore Artistico Cell. 3389924524 – Mail: info@antonioiavazzo.it
Carmela Barbato- Direttrice Culturale Cell. 3384821383 – Mail: carmelabarbato@gmail.com
Coordinamento organizzativo Mau
Informazioni
Associazione “Il Colibrì”, Via F. Parri 8 – 81030 Sant’Arpino (Ce)
Ufficio Stampa PulciNellaMente
Francesco Paolo Legnante, 389/7875611 – e.mail: francescolegnante@libero.it

da: francesco legnante [francescolegnante@libero.it]


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *