L’INFORMAZIONE AL TEMPO DI OBAMA
William Michael Drozdiak
Giornalista del Washington Post
SALERNO – Lunedì 23 marzo (ore 11) la Scuola di Giornalismo dell’Università degli Studi di Salerno, ci sarà un incontro con William Michael Drozdiak, illustre firma del giornalismo americano.
La sua carriera, iniziata dopo essersi laureato all’Università dell’Oregon in Economia e Scienze Politiche ed essersi specializzato presso il College of Europe a Bruges e l’Institute of European Studies all’Università di Brussels, è cominciata come corrispondente del settimanale Times, prima da Washington e poi dal Cairo e da Beirut, dove ha seguito da vicino gli sviluppi politici in Medio Oriente, incluso il primo trattato di pace fra Israele e Egitto, la caduta dello Scià di Persia, l’assassinio di Sadat e la lunga guerra fra Iran e Iraq.
E’ poi passato al Washington Post, dove ha lavorato per venti anni, prima come caporedattore degli esteri in quel periodo, nel periodo in cui il Post fu premiato per i suoi servizi sul Medio Oriente e la caduta del comunismo in Unione Sovietica ed Europa; poi come corrispondente dall’Europa, specializzato sulla Nato e l’Unione Europea; infine come capo della redazione del Washington Post a Parigi e a Berlino.
In quegli anni ha descritto, tra l’altro, al caduta del muro di Berlino e il processo di unificazione della Germania, le presidenze di Mitterand e del cancelliere Kohl e la guerra nei Balcani.
Per i suoi servizi sull’ammissione della Nato in Kosovo, rientrò in un gruppo di giornalisti del Washington Post finalisti al premio Pulitzer del 1999.
A fronte di tanto impegno, nel febbraio del 2005 William Michael Drozdiak, è stato nominato presidente della ACG. American Council Germany, un’ organizzazione indipendente che promuove il dialogo fra Usa ed Europa sui temi economici, politici e relativi all’informazione.
INFO
Per ulteriori informazioni:
Francesca Blasi
334 – 30 86 919
da: bla.fra@katamail.com
0 commenti