FONDAZIONE IDIS CITTA’ DELLA SCIENZA, NOTA DELLA STRUTTURA COMMISSARIALE
Fondazione IDIS CITTA’ DELLA SCIENZA rispetterà pienamente, come doveroso, le disposizioni della Magistratura. E’ importante precisare che l’ordinanza cautelare del giudice Stanislao De Matteis accoglie la sola istanza relativa alla dichiarazione di inefficacia delle dimissioni dell’ ex Segretario Generale, rigettando tutte le altre istanze.
L’ordinanza altresi’, esclude che le funzioni di Segretario Generale possano essere attribuite al ricorrente “iussu iudicis” con provvedimento giudiziale, essendo la Fondazione IDIS CITTA’ DELLA SCIENZA gestita dalla struttura commissariale. “Di concerto con i legali che assistono la Fondazione si valuterà se impugnare l’ordinanza, che comunque non avrà alcun impatto sulla vita e sulle attività di Città della Scienza”, ha detto il Commissario Giuseppe Albano.
“CITTA’ DELLA SCIENZA lavora costantemente e quotidianamente alle attività di divulgazione scientifica con la priorità di perseguire gli obiettivi di risanamento e di rilancio fissati anche di concerto con la Regione che si è impegnata a investire in quella che è una eccellenza del territorio della Campania e di Napoli, riconosciuta come tale anche a livello internazionale”.
[http://www.sito.regione.campania.it/loghi/regionecampania/Logo%20ReCA%20CMYK%20b_chiara.jpg]
Giunta Regionale 10 FEBBRAIO 2018 – Ufficio Stampa Via Santa Lucia, 81 – 80134 Napoli Tel. 081 7962383 – fax 081 7962385
e-mail: ufficio.stampa@regione.campania.it
www.regione.campania.it
Napoli per i napoletani
L’idea di Francesco Di Rosa: a Napoli la torta “sospesa”
L’idea è liberamente ispirata alla tradizionale usanza napoletana del “caffè sospeso”, ovvero quella di pagare un caffè aggiuntivo per una persona bisognosa di cui non si conosce l’identità e che, all’occorrenza, può così beneficiare di Leggi tutto…
0 commenti