9ª Biennale internazionale del Fischietto in terracotta
Canove di Roana – 25 aprile – 17 maggio 2009 •
Cesuna di Roana – 1 giugno – 30 settembre 2009
Altopiano di Asiago 7 Comuni – Vicenza
il Comune di Roana e l’associazione “amici del museo dei Cuchi di Cesuna” (Vi),
con il Patrocinio e Contributo Regione Veneto, Provincia di Vicenza, Comunità Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni Banca Popolare di Vicenza.
9ª Biennale inteRnazionale del FisChietto in teRRaCotta
dove i fischietti in terracotta sono i famosi “cuchi”, termine veneto usato per appellare questi strumenti popolari a fiato, vere e proprie opere d’arte.
La manifestazione è costituita da un concorso diretto ai maestri cucari di tutto il mondo e da un’espo¬sizione delle opere che si terrà dal 25 aprile, con inaugurazione alle ore 16, al 17 maggio 2009 nel Palazzo Municipale a Canove di Roana.
Dal 1° Giugno al 30 settembre 2009 la mostra verrà allestita nelle sale del Museo dei Cuchi di Cesuna (VI).
Da secoli, ogni 25 aprile a Canove di Roana, sull’Altopiano di Asiago 7 Comuni, si tiene la tradizio¬nale Sagra dei Cuchi. L’abbinamento tra la festa popolare e l’esposizione si è rivelato fin dall’inizio una felice combinazione, in quanto a ogni successivo appuntamento si sono visti aumentare gradualmente i partecipanti sia alla tradizionale sagra altopianese che alla rassegna che, nell’edizione del 2007 ha visto la partecipazione di oltre 187 artisti, provenienti da tutto il mondo.
La Biennale internazionale del Fischietto in terracotta ha raggiunto un prestigio e una notorietà di settore tali da disporre di una partecipazione artistica ai più alti livelli internazionali.
Anche quest’anno si produrrà l’Annullo Filatelico Speciale, con grande soddisfazione dei numerosi appassionati di filatelia.
La Biennale del Fischietto in Terracotta, oltre a ravvivare la seco¬lare Sagra dei Cuchi di Canove di Roana, ha il merito di rivalu¬tare l’antica arte dei “maestri cucari”, un’arte che si perde nella notte dei tempi, con radici nella cultura popolare, anche in quella dell’Altopiano di Asiago 7 Comuni.
LA NOTA DI ALBERTO PERTILE
Da secoli, ogni 25 Aprile a Canove di Roana, sull’Altopiano di Asiago 7 Comuni, si tiene la tradizionale Sagra dei Cuchi; la festa coincide con l’inzio della stagione dell’alpeggio sull’Altopiano di Asiago.
Da 18 anni, il Museo dei Cuchi indice in concomitanza, la Biennale Internazionale del Fischietto in Terracotta, manifestazione che ha raggiunto un prestigio e una notorieta’ tali da disporre di una partecipazione artistica ai piu’
alti livelli internazionali: nel 2007, la Biennale ha visto la partecipazione di oltre 187 artisti da tutto il mondo.
La manifestazione e’ costituita da un concorso diretto ai maestri cucari di tutto il mondo e da un’esposizione delle opere, che si terra’ dal 25 Aprile (con inaugurazione alle ore 16) al 17 Maggio 2009 nel Palazzo Municipale a Canove di Roana. Dal 1° Giugno al 30 Settembre 2009 la mostra verra’ allestita nelle sale del Museo dei Cuchi di Cesuna (VI).
Un caro saluto, Alberto Pertile
INFO
COMUNE DI ROANA
MUSEO DEI CUCHI DI CESUNA – ASS. AMICI DEL MUSEO DEI CUCHI DI CESUNA – ASS. TURISTICA PRO CANOVE
CON IL PATROCINIO: REGIONE DEL VENETO – PROVINCIA DI VICENZA – COMUNITÀ MONTANA ALTOPIANO 7 COMUNI
CANOVE DI ROANA
25 APRILE 2009
Segreteria della Rassegna: Via XXVII Aprile, 16 – Tel e Fax 0424 694.283 • 36010 CESUNA (Vicenza) Italia
E-mail: info@museodeicuchi.it
Alpe Comunicazione – Agenzia di Stampa in Vicenza Alberto Pertile – via Bedin, 13 – 36100 Vicenza VI Tel. (+39) 0444 1835290 – Fax (+39) 0444 1830366 Cell. (+39) 328 3511 468 skype alpecom – alberto@pertile.org – www.pertile.org
Associato Cervelli Riuniti.
da: Alberto Pertile – Alpe Comunicazione [alberto@pertile.org]
0 commenti