Wine&foto nel Sannio il 14 ottobre

La rassegna wine&foto approda nel Sannio beneventano con una serata a inviti presso l’azienda agricola Giravento di Melizzano (www.giravento.it).
L’appuntamento è per sabato 14 ottobre 2006, alle ore 20.

L’Arte incontra il buon bere e le specialità gastronomiche tipiche della terra che ospita l’iniziativa promossa dallo Studio Ferrara in collaborazione con l’azienda agricola Giravento e con il patrocinio del Comune di Melizzano e del Gal Partenio.

Il fotoreporter Luciano Ferrara (nella foto) presenterà il muro di berlino, il fotoreportage da lui realizzato a Berlino nei giorni della caduta del muro.

La voce narrante dell’attrice Maria Gabriella Petti ci riporterà all’indomani dell’Unità d’Italia, quando anche il Massiccio del Taburno era interessato dal fenomeno del brigantaggio.

L’attrice originaria di Airola che ha recentemente partecipato al primo film da regista di Mimmo Paladino:”Quijote”, presentato nella scorsa edizione della Mostra Internazionale del cinema di Venezia, nella sezione “Orizzonti Cinema” con un ottimo riscontro di pubblico e critica, sarà accompagnata da un violino e da una fisarmonica.

I due musicisti Luigi Paciello e Saverio Coletta sono membri del gruppo di musica popolare di Frasso Telesino “I Multietnica”.
La consulenza storica sui brani che saranno recitati dalla Petti è stata affidata a Carmen Nugnez e a Luciano D’Amico.

L’artista Mario Ciaramella avvalendosi della collaborazione di Raffaele Bonifacio Gambardella, che ha curato il testo, ha appositamente creato per la serata un’opera grafica dal titolo Briganti. L’opera si potrà ammirare in anteprima durante l’appuntamento sannita di wine&foto.

Parallelamente alla parte artistica – come è nello spirito di wine&foto – si terrà una degustazione di vini. Il protagonista della serata sarà il Tellus Casavecchia delle Cantine di Hesperia, una piccola azienda a conduzione familiare di Castel Campagnano.

Durante la serata si potrà degustare anche l’olio Giravento e alcuni dei formaggi tipici del Parco del Taburno.

La rassegna wine&foto nata come punto di intersezione tra arti visive, mondo del design e cultura del buon bere ha debuttato il 10 marzo scorso.

Il primo incontro si è distinto per l’intensa interpretazione di Cristina Donadio nella lettura di brani di Anais Nin.
Nel secondo, Antonello Cossia, insieme al suo laboratorio di interazione teatrale, ha recitato la piece “Dialoghi su Tina Modotti”.
Terzo appuntamento:
“Metroarteinmovimento” – una fotoproiezione in collaborazione con metronapoli, realizzata dal fotografo Luciano Ferrara sul “Museo involontario della Metropolitana di Napoli”, ideato dal critico della transavanguardia Achille Bonito Oliva.
La visione delle foto è stata accompagnata musicalmente dalle note della violoncellista Wally Pituello.
Quarto appuntamento: Omaggio a Norman Douglas- serata in collaborazione con “Il Parco Old Calabria, Norman Douglas e i viaggiatori del Grand Tour”,“Liquirizia Amarelli”, “SPAZIO FERRARI” “Terre del Principe, vignaioli di Pallagrello”, “Gens onlus”.
Quinto appuntamento a Cosenza per la presentazione del volume “Bella Cosenza”, fotografie di Luciano Ferrara e la degustazione guidata dei vino di Terra del Principe e della liquirizia Amarelli.

Durante ogni serata, dal vasto archivio fotografico che Luciano Ferrara ha prodotto nella lunga attività di fotoreporter (disciplina che ha contribuito fortemente allo scambio di informazioni ed alla conoscenza visiva del pianeta), sarà possibile acquistare fotocollezioni a tiratura limitata.
Lo studioferrara propone inoltre una vasta gamma di attività, da stage formativi a progetti di comunicazione, campagne fotografiche, corsi di fotografia analogica individuali o a piccoli gruppi.
Wine&foto (studioferrara sostiene la fondazione Gens Onlus per la ricerca sulle malattie cardiovascolari).

Ufficio stampa: Filomena Marotta cell. 3332572199 – e-mail: filomena.marotta@libero.it


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *