Festival italiano della Natura: tra mito e realtà storica. Prima edizione
(18 febbraio – 30 aprile 2012)
Napoli, mercoledì 21 Marzo alle ore 11 nella sede della Fondazione Valenzi al Maschio Angioino.
Ceraso il 24 e 25 marzo.
————————–
Cari amici,al link http://www.festivaldellanatura.it/index.asp?ref=atti_vai&lan=ita (menù Programma – Bandi)
è possibile prendere visione e scaricare i regolamenti e i modelli di domanda per partecipare ai bandi indetti nell’ambito del Festival della Natura.
Vi aspettiamo a Ceraso il 24 e 25 marzo.
Il programma prevede:
Laboratori all’area aperta ORTOGYM
Degustazione multisensoriale
Esibizione ’Cilentani nel Mondo’ con Julio Cobellis e Gloria Acevedo
Presentazione del Primo premio Nazionale Natura e Impresa
Non mancate!
noreply@festivaldellanatura.it
LA FONDAZIONE
—————————-
A Napoli alla Fondazione Valenzi la presentazione del primo Festival italiano della Natura: tra mito e realtà storica
Iniziato il 18 febbraio nel Cilento, il Festival è già diventato un punto di riferimento internazionale.
La conferenza stampa sarà l’occasione per trarre un primo bilancio e presentare il ricco programma di iniziative.
Promuovere il turismo invernale nel Cilento partendo dal principale punto di forza: una natura incontaminata fatta di paesaggi mozzafiato e coltivazioni da degustare.
Nasce con questo obiettivo il primo
“Festival della Natura: tra mito e realtà storica” che sarà presentato alla stampa a Napoli, mercoledì 21 Marzo alle 11 nella sede della Fondazione Valenzi al Maschio Angioino.
Il Festival si caratterizza per un fitto programma di eventi gratuiti, che si concluderà il prossimo 30 aprile, che vede fondersi la natura con i miti, la storia, le tradizioni e le tipicità che hanno reso celebre il Cilento nel mondo.
—————————-
Sul Festival della Natura
—————————
Il “Festival della Natura: tra mito e realtà storica”, è un viaggio esperienziale e sensoriale inedito all’insegna della percezione, della creatività e della meditazione tra natura, miti e storia.
Dal mare alla montagna, nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, un progetto per vivere il territorio 365 giorni all’anno, individuare i suoi sapori, gli odori e tutte le sensazioni che emana, attraverso un’offerta turistica capace di valorizzare l’identità dei luoghi e di riconciliare l’uomo con la natura.
Il Festival è perfettamente integrato all’interno delle politiche europee e vuole proporre “l’ambiente Cilento”, mix esclusivo di paesaggio, ospitalità ed emozioni, attraverso i quattro elementi fondamentali della natura: l’acqua, il fuoco, l’aria e la terra.
Evidenziando le potenzialità di attrattori minori rispetto a siti maggiormente conosciuti e mettendo in sinergia eventi consolidati sul territorio con nuove iniziative, il Festival della Natura offre anche pacchetti e percorsi turistici, promuove menù gastronomici e laboratori didattici.
Il Festival, diretto da Giampaolo Sodano e ideato e coordinato da Paola de Roberto, è promosso e organizzato nel Cilento dai Comuni di Stio (ente capofila), Ascea, Casal Velino, Camerota, Centola-Palinuro, Ceraso, Moio della Civitella e Novi Velia, dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni, dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici per le provincie di Salerno, Avellino e Caserta, dalla Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici per le provincie di Salerno ed Avellino, con il contributo di 10 soggetti privati e il co-finanziamento dell’Assessorato al Turismo della Regione Campania nell’ambito del Programma “Il Racconto” PO FESR Campania 2007-2013 Ob. Op. 1.12.
Per informazioni e prenotazioni agli eventi: festivaldellanatura@gmail.com
349 5294 539
Per ulteriori informazioni: Roberto Race 3339064533 – 3470885233
[roberto@robertorace.it]
———————
Martedì 20 marzo
———————-
A Napoli la presentazione del primo Festival italiano della Natura
Iniziato a fine febbraio nel Cilento il Festival è già diventato un punto di riferimento internazionale.
La conferenza stampa sarà l’occasione per trarre un primo bilancio epresentare il ricco programma di iniziative
Promuovere il turismo nel Cilento partendo dal principale punto di forza: una natura incontaminata fatta di paesaggi mozzafiato e coltivazioni da degustatore.
Nasce con questo obiettivo il primo “Festival italiano della Natura tra Mito e realtà storica” che sarà presentato a Napoli alla stampa domani mercoledì 21 Marzo dalle 11 al Maschio Angioino.
Il Festival si caratterizza per un fitto programma che vede fondersi la natura ed i prodotti tipici con quei miti e quella storia che hanno reso celebre il Cilento nel mondo.
Il Festival è organizzato nel Cilento dai Comuni di Stio, Ascea, Casal Velino, Camerota, Centola, Ceraso, Moio della Civitella e Novi Velia con il contributo dell’Assessorato al Turismo della Regione Campania e finanziato nell’ambito del Programma “Il Racconto” PO FESR Campania 2007-2013 Ob. Op. 1.12.
Relazioni Esterne e con i Media
Gianluigi Cioffi 333 5056074
Fondazione Valenzi – Segreteria [segreteria@fondazionevalenzi.it]
Per ulteriori informazioni per partecipare agli eventi: festivaldellanatura@gmail.com
349 5294 539
0 commenti