Biblioteca Nazionale VITTORIO EMANUELE III: il 1° Maggio 2016 Apertura straordinaria ore 9,00 alle ore 18,30 Napoli
FESTA CON I LAVORATORI IN BIBLIOTECA PER CONOSCERE PROFESSIONALITÀ E COMPETENZE
• I bibliotecari si presentano ai lettori
• Incontro con i Restauratori del libro e visita del laboratorio

IL REGNO RITROVATO. PERCORSI CULTURALI NELLA NAPOLI DI CARLO DI BORBONE Ore 11,00 inaugurazione della mostra bibliografica -iconografica “Il Regno Ritrovato. Percorsi culturali nella Napoli di Carlo di Borbone “( La mostra è organizzata nell’ambito delle Celebrazioni promosse dal Comitato per il Tricentenario della nascita di Carlo di Borbone e resta aperta fino al 5 novembre)
Manoscritti e libri a stampa documentano l’arrivo a Napoli di Carlo di Borbone e le iniziative illuminate del sovrano : La costruzione della reggia di Caserta,il Teatro di San Carlo , le scoperte archeologiche volute dal sovrano e che resero il regno di Napoli meta privilegiata del Grand Tour,: esposti gli autografi di Vanvitelli , Metastasio, Vico, Genovesi ed il prezioso Breviario appartenuto a Paolo III Paolo III Farnese, appartenente con altre rarità alla collezione Farnese, che Carlo ereditò dalla madre Elisabetta. E’ uno dei nuclei librari di maggior pregio sui quali si è andata costituendo, alla fine del XVIII secolo, La Reale Biblioteca di Napoli, ora Nazionale “Vittorio Emanuele III”.
In occasione del 1 maggio dalle ore 9,00 in poi la mostra è affiancata da un percorso bibliografico che documenta attraverso le preziose testimonianze delle raccolte delle Sezioni Napoletana – Sale di Consultazione – Periodici alcuni momenti salienti della vita del Regno nel XVIII secolo, analizzando dal punta di vista storico, economico e culturale un periodo particolarmente importante per la storia del Sud e dell’Italia , che vide Napoli grande capitale europea. Presso la sala Reference è possibile consultare una sitografia dedicata al grande sovrano.
da: BN-NA – UFFICIO STAMPA DELLA BN DI NAPOLI [bn-na.ufficiostampa@beniculturali.it]

Categorie: Libri

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *