FEDERPESCA PRESENTA I RISULTATI DEL PROGETTO PILOTA “SPERIMENTAZIONE ED INNOVAZIONE NEL CONFEZIONAMENTO DEI PRODOTTI DELLA PESCA” Al via la campagna di comunicazione per la presentazione dei risultati del progetto pilota “Sperimentazione ed innovazione nel confezionamento dei prodotti della pesca”, promosso da Federpesca, nell’ambito del F.E.P. Campania 2007/2013 e finalizzato, tra l’altro, al miglioramento delle condizioni igienico sanitarie del prodotto ed alla eliminazione dei contenitori di polistirene. Nei prossimi giorni, esperti del settore, referenti istituzionali e rappresentanti del mondo accademico incontreranno pescatori, commercianti e rivenditori del settore ittico, per illustrare i vantaggi delle nuove tecniche di confezionamento del prodotto, messe a punto nell’ambito del progetto comunitario. In particolare, il calendario degli eventi che verranno realizzati su tutto il territorio regionale, nell’ambito della campagna di comunicazione, prevede la organizzazione di due convegni e cinque workshop. Ad oggi, fissate le sole date dei convegni, si parte da:
– Salerno, venerdì 20 novembre alle ore 10.30 presso la sala Biblioteca della fondazione Ebris, Convento di San Nicola della Palma;
– il secondo appuntamento, invece, è a Napoli, lunedì 23 novembre alle 10.30, presso la sala Ponza dell’Hotel Santa Lucia di via Partenope.
Ad illustrare i risultati del progetto, in entrambi gli appuntamenti, saranno: Antonio La Rocca, presidente Federpesca, che aprirà i lavori e spiegherà il progetto; Giuseppe Palma, responsabile del progetto, che illustrerà l’importanza del confezionamento nei prodotti di qualità; Aniello Anastasio, docente presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, che analizzerà gli imballaggi innovati e la sicurezza Alimentare; Orazio Albano, referente unità operativa progetto, che relazionerà sulla gestione del sistema DUWO lungo la filiera; Fulvio Giugliano, presidente Consorzio Pescato Campano, che esaminerà la sostenibilità del sistema di confezionamento. A seguire, prima delle conclusioni affidate a Luigi Giannini, vice presidente Federpesca, ci sarà un dibattito con i presenti in sala per approfondire la tematica del convegno e per analizzare le nuove opportunità offerte dalla nuova programmazione FEAMP 2014/2020 .
Ufficio stampa: (081/7452558 – 347/0399051) Spotzone srlAgnese Perillo relation manager
Spotzone Srl comunicazione e marketing via della Repubblica, 6 – 80018 Mugnano di Napoli (NA)
ph + 39 081.745.25.58 – 081.195.71.481 www.spotzone.it – comunicazione@spotzone.it
Categorie: Mare e Pesca
0 commenti