EXPO’ 2015, REGIONE PROMUOVE INCONTRI TRA IMPRESE CAMPANE E BUYER ESTERI
WWW.REGIONE.CAMPANIA.IT
COMUNICATO STAMPA DEL 19 MAGGIO 2015
———————————–
CAMPANIA AD EXPO 2015, VIA AI PRIMI PROGETTI
Entra nel vivo il progetto “Campania ad Expo” il cui tema centrale è la dieta mediterranea, patrimonio immateriale dell’umanità come riconosciuto dall’Unesco.
Con l’iniziativa “Piatto Mediterraneo”, la Regione Campania, in collaborazione con l’Osservatorio per la Dieta Mediterranea, punta ad integrare le strutture ristorative campane aderenti all’iniziativa, all’interno di un sistema di promozione della dieta mediterranea. Attraverso l’attribuzione di un apposito bollino a coloro che offrono, all’interno dei propri menù, piatti caratteristici della tradizione mediterranea, sarà garantito il rispetto dei requisiti, specificati in linee guida appositamente predisposte da esperti in materia di regime alimentare mediterraneo.
“Piatto Mediterraneo”, la cui prima tranche di selezione dei progetti, scaduta lo scorso 15 maggio, ha visto l’adesione di 15 soggetti proponenti. Il progetto, che prevede una seconda finestra di selezione in scadenza il 15 luglio 2015,avrà anche uno sviluppo “smart”, con la realizzazione di una app gratuita, che sarà presentata nel corso della settimana della Campania d Expo (dal 16 al 22 ottobre), per segnalare i ristoranti con il bollino che identifica il piatto mediterraneo. L’elenco dei ristoranti aderenti, insieme con l’elenco dei “piatti mediterranei” proposti all’interno dei loro menù, sarà pubblicato in un database pubblicato sul sito web regionale Expo Campania.
Sono stati validati inoltre i primi sei progetti proposti dalle imprese campane che hanno aderito all’avviso “Imprese ed Expo”. L’iniziativa punta a rafforzare il coinvolgimento delle piccole e medie imprese nel processo di costruzione di un palinsesto di eventi ed iniziative, incentrati sui temi di Expo 2015 e prioritariamente sul tema della dieta mediterranea, da tenersi nell’ambito del territorio regionale.
I progetti approvati in questa prima tranche di selezione sono i seguenti:
• VINO E SAPORI DELLA DIETA MEDITERRANEA: CONVIVIO E VITIGNO ITALIA PER EXPO 2015, promosso da CANSERVICE SRL, dal 24 al 26 maggio 2015, a Castel dell’Ovo, Napoli
• LA SETTIMANA DELLA DIETA MEDITERRANEA, promosso dalla FABBRICA DELLA PASTA DI ANTONINO MOCCIA S.A.S dal 1° all’8 luglio 2015 a Gragnano (NA)
• MANGIA SANO, MANGIA CAMPANO, promosso da RETE AGROALIMENTARE CAMPANIA (CAPOFILA RESEARCH & DEVELOPMENT INDUSTRY TRADING TRAINING S.R.L.), che si svolgerà al Savoy Beach Hotel di Salerno e a Palazzo Marciani a Casali (Roccapimonte, SA), dal 7 all’11 settembre 2015
• CIBO E… DINTORNI – SALONE INTERNAZIONALE DELL’ALIMENTAZIONE – XIII EDIZIONE, promosso da DOGMA DI ANTONIO LEZZI & C. S.A.S., in programma al Grand Hotel Salerno dal 2 al 4 ottobre 2015
• TRACCIABILITÀ DEI PRODOTTI ALIMENTARI. SICUREZZA E ALIMENTAZIONE DELLA DIETA MEDITERRANEA PER EXPO 2015, promosso da ESPIN SRL, che si svolgerà in diverse location (quartiere Scampia a Napoli; Avellino; Mondragone, in provincia di Caserta; Benevento; Vico Equense, in provincia di Napoli), secondo un calendario di date dal 1° settembre al 30 ottobre 2015.
La Regione Campania finanzierà le proposte progettuali con contributi a fondo perduto in forma di voucher di importo pari al 40% della spesa ammissibile
C’è tempo fino al 31 maggio per partecipare all’Avviso. Per maggiori informazioni è online il sito web www.expocampania.it
———————-
18 maggio 2015
————————
La Regione Campania, in occasione della partecipazione all’Esposizione universale 2015, in corso di svolgimento a Milano, promuove una call per raccogliere manifestazioni di interesse per la partecipazione delle imprese campane ad incontri b2b con l’obiettivo di creare rapporti economici e relazioni commerciali stabili e a lungo termine tra le imprese campane e i buyer esteri.
L’iniziativa, realizzata da Sviluppo Campania, soggetto gestore della misura, in collaborazione con le Camere di Commercio italo-estere dei Paesi target, accuratamente individuati sulla base di analisi macroeconomiche e condivise con il partenariato regionale, è finalizzata a concretizzare azioni di incoming di operatori economici interessati al tessuto produttivo campano, attraverso l’organizzazione di incontri d’affari e visite aziendali con operatori economici (buyer, distributori, importatori). La partecipazione all’iniziativa faciliterà gli operatori campani nella ricerca di nuove opportunità commerciali, attraverso l’organizzazione di incontri d’affari “face to face” con controparti estere adeguatamente selezionate.
I settori interessati dagli incontri b2b con operatori esteri sono agroalimentare, aerospace, automotive, nautica, logistica, moda, biotech, ICT.
Il termine ultimo per l’invio della domanda di partecipazione a Sviluppo Campania è il 15 giugno 2015.
L’iniziativa integra l’azione regionale complessiva di partecipazione della Campania ad Expo. C’è tempo fino al 31 maggio per partecipare all’avviso “Imprese ed Expo”. L’iniziativa punta a rafforzare il coinvolgimento delle piccole e medie imprese nel processo di costruzione di un palinsesto di eventi ed iniziative, incentrati sui temi di Expo 2015 e prioritariamente sul tema della dieta mediterranea, da tenersi nell’ambito del territorio regionale. La Regione Campania finanzierà le proposte progettuali con contributi a fondo perduto in forma di voucher di importo pari al 40% della spesa ammissibile.
La Regione punta inoltre a fare della partecipazione a Expo 2015 un’occasione di valorizzazione delle proprie risorse naturali, culturali, paesaggistiche e territoriali. A tale scopo è stato pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse a pacchetti turistici integrati da promuovere in occasione di Expo 2015. L’Avviso è rivolto ad imprese turistiche; agenzie di viaggio; tour operator; consorzi di promozione turistica localizzati ed operanti in Campania. L’obiettivo è stimolare la creazione e l’offerta di pacchetti turistici integrati da parte di operatori del settore fino al 31 ottobre 2015, nell’ottica di valorizzare le bellezze della Campania ed incentivare l’attività di incoming da parte degli espositori e dei visitatori dell’Esposizione. Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro il 31 maggio 2015.
Il soggetto gestore degli avvisi è Sviluppo Campania.
Per informazioni sul progetto di partecipazione della Campania ad Expo è online il sito web www.campaniaexpo.it dove è possibile consultare i bandi, le news aggiornate in tempo reale e materiali informativi.
WWW.REGIONE.CAMPANIA.IT
COMUNICATO STAMPA DEL 18 MAGGIO 2015
Ufficio Stampa Regione Campania [ufficio.stampa@regione.campania.it]
0 commenti