Essere Bambino – Le giornate per il benessere dell’infanzia e della famiglia
presenta la quinta edizione di
Essere Bambino
Le giornate per il benessere dell’infanzia e della famiglia
La pace e il rispetto
Promozione del benessere a scuola e in famiglia
L’evento propone numerosi incontri:
il convegno presso la scuola media statale D’Ovidio Nicolardi che vedrà relatori di grande spessore, con esperienze teoriche e pratiche diverse, portare il proprio contributo all’interno della scuola, il luogo di informazione e formazione principale per le famiglie e per i figli;
i seminari gratuiti aperti a tutti, workshop esperienziali per approfondire alcune tematiche e metodologie in piccolo gruppo;
la giornata in strada che rappresenta un momento di aggregazione caratterizzato dall’alternarsi di laboratori, musica, giochi, incontri: gli spazi e le strade della città diventano così luoghi privilegiati di esperienza e crescita.
In allegato il programma
CONVEGNO SEMINARI STREET DAY Via Luca Giordano – zona pedonale, Napoli
Domenica 1 Ottobre 10.30 Laboratorio Espressione con il colore a cura di Oltre la tenda. Uno spazio per crescere 11.30 Laboratorio Percussioni ed espressione musicale a cura de il maestro Paolo Bata Bianconcini 12.30 Laboratorio Giocare in lingua a cura di Serena Giorgio Marrano
16.00 Laboratorio Armonie a colori a cura di Arti Terapeutiche
17.00 Laboratorio Il cerchio della verità a cura di Filosofia fuori le mura
17.15 Laboratorio Giochi di IERI, giochi di OGGI….E I GENITORI? a cura di DueCon
18.30 Laboratorio Foto Ricordo a cura di Unicef
Batalab
Scuola D’Ovidio Nicolardi, Via San Giacomo dei Capri 43 bis, Napoli
Mercoledì 27 Settembre 15.00Apertura dei lavori e saluti delle Autorità Introduce Maria Beatrice Giordano, Presidente Oltre la tenda. Uno spazio per crescere
15.30 Tavola Rotonda di Presentazione del progetto: A.Scol.T.Ami – Lo sportello scolastico aperto al territorio Moderatore: Francesco Bellofatto, docente di prevenzione al Cyber bullismo Unisob
Intervengono: Annamaria Palmieri, Assessore all’istruzione Comune di Napoli; Valeria Tripepi, Dirigente scolastico D’Ovidio Nicolardi; Francesca Cannata, Psicologa – Psicoterapeuta
16.30 Relazione: Il benessere della pace e il rispetto della felicità Giuseppe Ferraro, Filosofo
17.15 Relazione: “Colei che scioglie gli eserciti”: il lavoro educativo nelle periferie metropolitane Santa Parrello, docente di Psicologia dello sviluppo Federico II
18.00Dibattito e riflessioni conclusive
Via Santa Maria della Libera 13, Napoli
Giovedì 28 Settembre 19.00
21.00 Pace e rispetto oltre l’ipocrisia del pregiudizio a cura di Walter Mastropaolo, Psicoterapeuta della Gestalt
Sabato 30 Settembre
10.30 – 12.30 Introduzione alla Gestalt Play Therapy un metodo rigoroso e innovativo per lavorare con bambini, adolescenti e famiglie a cura di Francesca Cannata, Psicologa – Psicoterapeuta della Gestalt; Maria Beatrice Giordano, Gestalt Counselor
15.30 – 17.30 Mamma sei Cattiva! Le regole e i no ai bambini e agli adolescenti Seminario a cura di Caterina Ventura Psicoterapeuta sistemico relazionale
Lunedì 2 Ottobre 19.00 –
21.00 L’ascolto Empatico e la comunicazione non violenta a cura di Chiara Catapano, Psicoterapeuta Rogersiana
COMITATO
Per la partecipazione ai seminari è necessaria la prenotazione inviando una mail a: oltrelatenda@gmail.com
oppure telefonando a: 3389375561 – 3396343429
Da:Oltre La Tenda Uno spazio per crescere Allegati:brochure eb17.pdf
0 commenti