Conferenza stampa Ersac
L’Ersac ha indetto per oggi 17 gennaio alle ore 11 presso la propria sala riunioni al Parco Maria Cristina di Savoia (Comola Ricci) una conferenza stampa per discutere sul futuro dell’Ente, del personale e, non ultimo, delle ripercussioni indirette per le imprese e l’attività promozionale per il 2007. Sono stati invitati le aziende agroalimentari, confederazioni sindacali, operatori professionali ecc..Come al solito le cose buone tendono ad essere annullate. Ci sorprende che l’Ersac abbia ricevuto notizia di soppressione da parte del Consiglio Regionale della Campania per la sostituzione del suo operato da parte di una Agenzia di nuova istituzione. Chi da anni segue il mondo agroalimentare e vitivinicolo conosce bene l’espansione che queste risorse del nostro territorio hanno ottenuto attraverso la politica dedicata loro dall’Ente regionale di sviluppo agricolo campano. Possiamo non essere d’accordo con alcune modalità di gestione nella creazione di eventi volti a rappresentare al meglio l’operato dei nostri imprenditori, ma siamo certi che chi opera sul serio, e l’Ersac lo ha dimostrato in più occasioni, può anche qualche volta non essere perfetto, ma arrivare allo smantellamento di chi ha recuperato l’immagine campana più volte in difficoltà è una scelta eccessiva. Attraverso un’attenta divulgazione di notizie informative sulla presenza Ersac, in manifestazioni nazionali ed internazionali, e l’apporto dato da questo Ente ad associazioni che hanno grande importanza per il sostegno dei prodotti tipici campani si sono avute grandi affermazioni. Chi si occupa di questo settore sa bene che associazioni come l’Amira, l’Aibes, la Fic, l’Ais ed altre di settore hanno avuto dall’Ersac una spinta alle loro valide iniziative per promuovere i prodotti campani. Le presenze alla Bit nel 2006, nello stand Ersac, hanno avuto un successo per l’accoglienza di visitatori che ha fatto onore alla nostra regione e nel 2005 la stessa Ersac ha salvato una mattinata di litigi nel padiglione dedicato alla Campania accogliendo i visitatori nello stand riservato all’Ersac e facendoli godere con la degustazione delle nostre prelibatezze enogastronomiche. E’ possibile che a meno di un mese di distanza dall’apertura della Bit non sappiamo ancora se e come saremo presenti a questa kermesse con una delle nostre risorse primarie: l’Enogastronomia?
Giuseppe De Girolamo
0 commenti