Emanuela Russo eletta presidente del
“Movimento Turismo del Vino in Campania”.
Ottime notizie per il vino campano. Dopo la nomina di Daniela Mastroberardino alla presidenza nazionale, in sede regionale assume la carica di presidente Emanuela Russo.
Emanuela Supino della Feudi di San Gregorio è vicepresidente,
Maurizio Russo è il nuovo segretario mentre Ferrante Di Somma e Manuela Piancastelli sono stati nominati consiglieri.
Crediamo che sia la squadra giusta per avviare un discorso di investimento in questo settore a cui la Campania è naturalmente vocata.
Lo abbiamo appena potuto verificare nella settimana trascorsa in giro per vigneti durante le degustazioni Slow Wine durante la quale abbiamo potuto godere di panorami spettacolari.
Emanuela Russo è ben conosciuta in Campania: con il marito Gerardo Vernazzaro ha trasformato in pochi anni una delle più antiche cantine di vinificazione in una meta turistica ai bordi degli Astroni, il vulcano spento di Agnano.
Uno dei tanti miracoli del vino campano di questi ultimi anni.
Come quello di Maurizio Russo nella Cantina del Vesuvio.
Decisamente positivo il segnale della presenza dei Feudi di San Gregorio, pionieri del turismo del vino in Irpinia e di Ferrante Di Somma, tra le più antiche cantine del Sud.
Per Manuela, un ritorno visto che è già stata presidente.
A tutti un consiglio: fate con il Movimento così come avete fatto nelle vostre aziende, non aspettate il pubblico, contate sulle proprie forze e vi troverete una autostrada invece di restare ingolfati in labirinti incomprensibili.
A Emanuela, donna energica, capace e sempre con il sorriso, va tutto il mio augurio di cuore.
L.P.
( dal lucianopignataro.blog)
——————
Emanuela Russo eletta presidente regionale del Turismo del Vino. La giovane imprenditrice titolare delle Cantine degli Astroni prende il posto di Daniela Mastroberardino, nominata presidente nazionale. Fanno parte del Movimento campano, Maurizio Russo della Cantina del Vesuvio segretario, Ferrante di Somma e Manuela Piancastelli titolare di un Bed & wine a Castel Campagnano consiglieri.
Le donne del Sud conquistano posti di prestigio, una volta riservato ai maschi nel settore vinicolo, la Russo a capo del MTV, Elena Martusciello, presidente nazionale delle Donne del Vino, associazioni che raggruppano una folta schiera di ristoratori, enotecarie, enologhe, sommelier e giornaliste.
Il Movimento Turismo del Vino, associazione nata nel 1993 per avvicinare e far conoscere al turismo del vino i luoghi di produzione del divino nettare, la campagna le sue tradizioni. Del sodalizio fanno parte bed e brek fast, agenzie di viaggio, giornalisti e il fior fiore delle cantine italiane. Ogni anno nel mese di maggio in tutta Italia, il Movimento organizza “Cantine aperte”, una domenica durante la quale i produttori accolgono i turisti, fanno assaggiare il proprio vino e li guidano in cantina spiegando le particolarità di un mestiere che assomiglia molto ad un’arte.
Emanuela Russo vanta all’attivo con il marito Gerardo Vernazzaro, la moderna Azienda, nel cuore dei Campi Flegrei, in Via Sartania sulle pendici esterne del Cratere Astroni, oggi riserva naturale ed oasi wwwf e due punti ristoro all’interno della Galleria del Mare della stazione marittima di Napoli. Una enoteca ed un negozio con tutti i prodotti dell’azienda, indirizzato croceristi in transito nel porto e un wine&street food tutto partenopeo. Sua l’idea in sinergia con Sabinalbano di Modart Gallery, far decorare le bottiglie ad artisti/designer/fotografi della città.
Nata per volontà della famiglia Varchetta, la Cantina Astroni,prosegue ad altissimi livelli la migliore tradizione enologica locale, l’azienda punta esclusivamente sui vitigni autoctoni campani (Falanghina, Piedirosso, Greco, Fiano, Aglianico) per produrre vini con una spiccata tipicità rivolti a chi ama ricercare il territorio nel bicchiere.
Mario Carillo giornalista associato all’Arga Campania “Francesco Landolfo”
——————
L’Arga Campania non può che rallegrarsi per la scelta che le donne del Movimento Turismo del Vino hanno fatto: la signora Emanuela era attesa da tutti, basta leggere i commenti sul blog del nostro vicepresidente Luciano Pignataro. E la cosa che fa ancor più piacere è che anche la nostra Manuela Piancastelli, componente l’esecutivo dell’Arga, si ritrova nel Consiglio dopo esserne stata la presidente qualche anno fa.
Insomma, cari soci e care socie, molti di noi conoscono l’una e l’altra e non possiamo che inchinarci al nuovo che avanza: le donne!
La chiosa finale? Ma noi uomini che ci stiamo a fare se non riusciamo nemmeno a fare un Movimento…giusto?
Auguri alle signore del vino, dunque, e un brindisi virtuale con tutte le socie del Mtv!
Gianpaolo Necco
0 commenti