Nasce a Napoli Sea Front, il concept store Di Martino dedicato a tutti gli amanti della buona pasta
Giuseppe Di Martino, patron del celebre pastificio di Gragnano, lancia un nuovo stile, rivoluzionario e moderno, per apprezzare in pieno un cibo di antichissima tradizione
Il Pastificio Di Martino, leader nella produzione di Pasta di Gragnano IGP, apre a Napoli, in Piazza Municipio n. 1, il Sea Front, un luogo all’avanguardia in cui la pasta è al centro di un’esperienza gustativa e sensoriale unica nel suo genere, che anticipa i tempi, adeguandosi alle nuove tendenze internazionali.
Autentico palcoscenico della pasta di Gragnano IGP a Napoli, il concept Di Martino si articola in tre proposte, organizzate su due livelli: al piano terra La Devozione e lo Store; al primo piano il Sea Front Pasta bar.
1. La Devozione – Spaghetti to go La praticità di un take away unita all’alta qualità della Pasta di Gragnano IGP, in un packaging originale ed eco-friendly, che racchiude uno dei più grandi classici della cucina italiana: lo spaghetto al pomodoro. Un modo nuovo di mangiare la pasta, quasi una provocazione, pensato per chi è di fretta ma non vuole rinunciare al gusto del mangiar bene.
125 grammi di spaghetti di Gragnano IGP, 400 grammi di pomodoro corbarino, olio evo, un ciuffo di basilico, uno spicchio d’aglio e una fettina di pane posizionato sul fondo del contenitore per la scarpetta finale; il tutto preparato espresso e a vista, in soli 8 minuti.
2. Sea Front Pasta Bar Esclusivo ristorante concepito secondo lo stile orientale, in cui si apprezza un menu tutto a base di pasta. Dall’antipasto al dolce la pasta di Gragnano IGP Di Martino è la vera protagonista nei suoi oltre 120 formati. Luogo ideale per una cena sofisticata, ma anche per un pranzo veloce, da soli o in compagnia.
18 posti sistemati intorno a un unico bancone che abbraccia la cucina centrale, alla maniera orientale, da cui si può apprezzare la maestria dello chef Pierpaolo Giorgio e della sua brigata durante tutto il pasto.
1 table de Chef per due persone guarda il porto di Napoli;1 tavolo per due persone domina invece la splendida Piazza Municipio, per un totale di 22 posti. 2 menù degustazione consentono di affidarsi allo chef per un viaggio nell’oro bianco, fra tradizione e futuro.
3. Pasta Store Showroom, elegante e accogliente, concepito con l’obiettivo di avvicinare tutti, anche i meno esperti, al corretto utilizzo e consumo della pasta. La proposta si arricchisce di dettagli curati nei minimi particolari, come ceramiche pregiate, prodotti brandizzati e packaging esclusivi, per un regalo all’insegna del buon gusto, cartolina gastronomica italiana. Più di 120 i formati di pasta disponibili, dai più noti a quelli più ricercati e antichi: mai più formati di pasta nelle ricette sbagliate, grazie ai consigli dei pasta genius che, in maniera sartoriale, guidano il cliente nella scelta del formato di pasta più calzante.
Dove: Piazza Municipio 1, 80133 Napoli Per info e prenotazioni:Email: piazzamunicipio@dimartinoair.it Pasta Store: 081/18496287 La Devozione: 081/18496282
—————————————————————-
26 settembre 2017 – il Pastificio Di Martino è lieta di annunciarvi che due icone del made in Italy, il cibo e la moda, si alleano per promuovere il brand Italia nel mondo. Il Pastificio cambia infatti look e sceglie come partner uno dei marchi più celebri e più rappresentativi dello stile italiano, Dolce&Gabbana, per vestire una special edition di pacchi di pasta con alcuni degli elementi iconici del nostro Paese, dai carretti siciliani all’immagine di Pulcinella.
Di seguito poche righe sul senso di questa nuova alleanza, che ha tra gli obiettivi principali quello di conquistare i Millennials.
“Nel mondo l’Italia è sinonimo di stile e di un personalissimo modo di vivere, il cui eco passa per un buon piatto di pasta e un abito di gran moda. È sul made in Italy che il Pastificio Di Martino punta, scegliendo da sempre per la sua pasta di Gragnano IGP solo semola di grano duro 100% italiano, unita alle pure acque sorgive locali, rispettando i gesti di un popolo che vive e fa pasta da oltre cinque secoli. Archetipo della tradizione italiana, la pasta si fa interprete di uno stile di vita semplice e salutare, che conquista il mondo così come fa la moda. Se il made in Italy nel mondo s’identifica nella moda e nella cucina italiana, era dunque destino che questi due marchi d’eccellenza incrociassero i propri cammini. Grazie ad un agguerrito esercito di millennials, che dedica grande attenzione a cibo e qualità, sempre di corsa ma senza rinunciare al gusto e al mangiar bene, oggi la pasta diventa di moda, riscoprendo ricette della tradizione, semplici come lo spaghetto al pomodoro, ribattezzato La Devozione dal Pastificio Di Martino”.
SCARICA QUI IL COMUNICATO STAMPA
SCARICA QUI IL MATERIALE FOTOGRAFICO
La preghiamo di non rispondere alla presente mail.
Per eventuali comunicazioni scrivere a: comunicazione@mglogos.it – info@mglogos.it
Agricoltura e agroalimentare
La gara per il titolo di Agrichef in Campania fa tappa a Vico Equense
Sei agriturismi, provenienti da tutta la Campania, si sfideranno a Vico Equense per aggiudicarsi il titolo di Agrichef. Organizzata da Cia Agricoltori Italiani Campania con il patrocinio della Città di Vico Equense, si terrà martedì 16 Leggi tutto…
0 commenti