Disinfestazioni – Modello corretto di diffida Lettera al Sindaco di Roma e a tutti i sindaci
Incontro il 6 luglio a Roma sulle disinfestazioni Diffida a non effettuare trattamenti chimici per le disinfestazioni (Zanzare, Mosche, ecc.) –
Con la consulenza (gratuita) del Prof. Giuseppe Altieri Bloccata la Disinfestazione a Roma, Viale O. Sinigaglia 40
———————-
Carissimi amici,
il 6 lugiio mi hanno convocato al Comune di Roma
ad una riunione sulle disinfestazioni contro le zanzare…
ho mandato la seguente diffida a non usare trattamenti chimici inutili in quanto sostituibili con tecniche biologiche, obbligatorie in quanto prioritarie
E’ necessaria in tal senso un’ordinanza degli uffici tecnici comunali dei sindaci
Diffondete a tutti i CLEMM e vediamo se riusciamo fermare le lobby dei massacratori di bambini…
avvelenatori dei prati dove giocano…con pesticidi chimici che le zanzare nemmeno toccano
in fondo al convocazione del comune di Romaraccomando la massima presenza il 6 luglio degli aderenti ai CLEMM Lazio saluti cari
————————————–
Al Sindaco di Roma
Diffida a non effettuare trattamenti chimici per le disinfestazioni (Zanzare, Mosche ecc.)
Cari Amici
Vi mando questa nota redatta come modello di diffida
e inviata alle ditte di disinfestazione a Roma,
le quali hanno subito cambiato registro passando alle tecniche biologiche per non incorrere in denunce.
Questa nota è utilizzabile per diffidare i comuni e le ditte di disinfestazioni a non utilizzare prodotti chimici dannosi per la salute, contro zanzare o altre disinfestazioni ed attuare in primis tutte le tecniche biologiche disponibili,
come impone la costituzione italiana e il principio di precauzione europeo.
Prof. Giuseppe Altieri
—————————–
Diffida a non effettuare trattamenti chimici pericolosi per la salute, per le disinfestazioni (Zanzare, Mosche ecc.) in ambito urbano ed extraurbano
Gentile Sindaco, Signori condomini, p.c. alle ditte di disinfestazione
da tempo sono intervenuto sull’argomento in quanto molto sensibile alla salute ambientale di tutti voi/noi.
Ma prima di tutto sono preoccupato per i vostri figli e nipoti, i bambini che credo facciano tutto quello che facevamo noi da piccoli, giocando sui prati e giardini.
Dopo questa premessa, utile a motivare il mio intervento, vorrei informarvi che le sostanze che avete usato per decenni e che intendete usare per le disinfestazioni contro le zanzare (e/o altre disinfestazioni) rappresentano prodotti chimici obsoleti e pericolosi per la salute umana, in particolare dei bambini che essendo in via di sviluppo subiscono maggiormente i danni della chimica di sintesi.
Tali sostanze sono oltretutto poco efficaci e il loro uso è immotivato, in quanto sono sostituibili con tecniche biologiche, analogamente efficaci ed obbligatorie, in quanto prioritarie per legge.
In particolare:
1) Il Diflubenzuron, è un disturbatore endocrino pericoloso ed agisce contro le larve di zanzara nelle acque stagnanti per cui si diffonde nell’ambiente, nelle acque e nelle catene alimentari.
2) I Piretroidi sono insetticidi pericolosissimi, di contatto e lunga persistenza.
Ciò significa che dopo i trattamenti, nel momento in cui la nuova vegetazione in tutte le piante cresce apicamente, questa vegetazione non risulta coperta con gli insetticidi.
Pertanto tali trattamenti risultano pressoché inutili contro gli adulti di zanzare che ogni giorno fuoriescono dalle acque stagnanti.
Nello stesso momento, i Piretroidi, come tutti gli insetticidi di contatto e lunga persistenza, risultano deleteri per tutti gli organismi utili che predano zanzare e altri insetti dannosi (as es. Insetti Coccinellidi, parassitoidi utili, Sirfidi, Odonati, Miridi, ecc.), i quali per la loro natura si spostano continuamente e vengono facilmente a contatto con la vecchia vegetazione che presenta residui tossici di Piretroidi anche dopo 1-2 mesi dai trattamenti.
Un effetto semplicemente devastante per la biodiversità, oltre che per la salute Umana ed Animale
Auspico pertanto un vostro ripensamento.
I Prodotti chimici sintetici in ambito cittadino non si potrebbero ne dovrebbero usare, in quanto la lotta biologica è prioritaria e quindi obbligatoria per legge, nel rispetto dei diritti Costituzionali Inviolabili, Art. 32, 9, ecc.
La registrazione dei mezzi tecnici biologici al ministero della Sanità è indice di loro efficacia e, pertanto, tali mezzi tecnici devono essere applicati in via obbligatoria e prioritaria e non servono altri trattamenti sintetici, i quali, seppur forse meno costosi, hanno costi sociali moltiplicati per i danni alla salute e l’ambiente e risultano pertanto non utilizzabili nel rispetto dei diritti costituzionali.
La lotta Biolgica prevede:
1 – Lotta Larvicida
Si impiega il batterio Bacillus thuringiensis, var israeliensis, sfericus, da mettere dentro i tombini e le zone dove vi sono le larve d zanzara, ogni 7-15 giorni,
Si può addizionare anche dell’Azadiractina (olio d neem), Neem-Azal, Oikos, ecc. al dosaggio indicato nelle confezioni, assolutamente innocuo per gli esseri umani e gli insetti utili ed attivo contro le larve di zanzara, di cui blocca la muta, oltre che fortemente repellente verso gli adulti.
2. Lotta adulticida
Si può usare Piretro Naturale puro (Es. Piretro Natura o alti prodotti simili), senza Piperonil Butossido, alle dosi in etichetta, in ogni caso con scarsa efficacia perché le zanzare adulte volano provenendo anche da distanze lontane…
Il Piretro naturale a livello di disinfestazione lo consiglio solo in casi eccezionali con trattamenti abbattenti effettuati la sera al tramonto.
Il Piretro naturale invece si può usare tranquillamente dentro casa per abbattere mosche zanzare, blatte, ecc. senza pericoli per la salute umana, essendo innocuo per gli animali a sangue caldo.
Vi chiedo pertanto di cambiare i prodotti al fine di evitare denunce che saranno sostenute da specialisti preparati e giuristi sensibili.
Il mio è un umile consiglio perché troppo spesso questi interventi di disinfestazione e i relativi preventivi di spesa non prevedono i prodotti biologici che invece oggi sono OBBLIGATORI, in quanto prioritari.
Se, del caso, si consiglia di cambiare ditta di disinfestazione e cercarne qualcuna ecologica.
Inoltre si consiglia ai comuni di preparare una nota divulgativa sulle tecniche biologiche utilizzabili dalla cittadinanza, con affissione di manifesti e consigli, per evitare la proliferazione delle zanzare, controllarle con metodi biologici, installare nidi per uccelli e mammiferi insettivori, predisporre habitat che ospitino anfibi e rettili utili, ecc.
E predisporre un’ordinanza di divieto di tutte le sostanze chimiche sintetiche in ambito cittadino.
Rimango a disposizione per ogni necessità tecnico-giuridica
Prof. Giuseppe Altieri, Agroecologo
www.agernova.ittel 075-8947433
Inizio messaggio inoltrato:
Da: assessorato.ambiente@comune.roma.it
Oggetto: CONVOCAZIONE OSSERVATORIO PERMANENTE AMBIENTE – SALUTE – 6 LUGLIO 2017
Data: 23 giugno 2017 12:24:49 CEST
A:
Rispondi a:
Si trasmette in allegato la convocazione di cui all’oggetto, protocollo QL/37971/2017.
E’ gradita risposta di conferma.
Animali e Zootecnia
Genetica animale, sostenibile e locale al tempo dei cambiamenti climatici
Le produzioni animali, così come gli allevamenti, nei prossimi anni saranno chiamate a fare i conti con i cambiamenti climatici. Un fattore dal quale non si potrà prescindere al momento di proseguire nella ricerca per Leggi tutto…
0 commenti