Dal 7 al 14 novembre settimana contro la chimica nociva in agricoltura.
AMBIENTE: WWF E RAI LANCIANO SETTIMANA CONTRO CHIMICA NOCIVA (ANSA) – ROMA – Da Margot Sikabony di ‘Un medico in Famiglia’, a Donatella Bianchi, conduttrice di Linea Blu, a Giovanni Anversa, autore e conduttore di ‘Racconti di Vita’, a Massimo Wertmuller, de ‘La Squadra’, a Michelangelo Tommaso e Serena Rossi di ‘Un posto al Sole’: per tutti test del sangue nel nome dell’ambiente. Sono loro i testimonial, infatti, della campagna lanciata dal Wwf, ‘Svelenati: l’antidoto sei tu’ per l’eliminazione graduale delle sostanze chimiche pericolose. Al fianco dell’associazione anche la Rai che partecipa alla ‘Settimana contro la chimica nociva’: dal 7 al 14 novembre 20 programmi delle reti pubbliche ”faranno opera di sensibilizzazione e informazione per porre in evidenza le conseguenze della diffusione incontrollata di sostanze chimiche sull’ambiente e sulla salute umana e fornire un servizio di informazione per il cittadino”, e’ stato sottolineato.”Per il Wwf ho dato anche il sangue – ha dichiarato il sottosegretario alla Salute, Antonio Guidi, che si e’ sottoposto al test – bisogna denunciare senza allarmismi. Come medico e come sottosegretario alla Salute non posso che promuovere questa campagna che ci invita a difendere la natura che e’ fuori e dentro di noi”. Guidi ha quindi annunciato l’impegno ”di introdurre questi temi presso il ministero e nei lavori della Commissione Parlamentare sulla Salute della donna, viste le implicazioni con il sistema riproduttivo e l’ infanzia”. ”La campagna del Wwf – ha sottolineato il Presidente dell’ associazione, Fulco Pratesi – riguarda le preoccupazioni per gli effetti sconosciuti, o la tossicita’ nota, derivanti dall’uso di sostanze chimiche nella vita di ogni giorno, si rivolge ai cittadini che aspirano a essere informati e che credono di avere diritto a una vita piu’ sana e naturale”. In tal senso, il Wwf il 13 novembre mettera’ a disposizione dei cittadini info-point ad hoc sulla chimica in 100 citta’ italiane mentre realizzera’ altri test sul sangue. ”Negli ultimi 50 anni – ha quindi riferito il Wwf – l’uomo ha immesso nell’ambiente circa 80 mila nuove sostanze chimiche, con una produzione che oggi si aggira sui 400 milioni di tonnellate l’anno”. (ANSA).

Categorie: Eventi

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *