La Regione Campania porta al Salone del Mobile il top del design.

Napoli 17 aprile 2007. Prenderà il via domani a Milano “Seasons Lights by Mundus Vivendi- Interior Design Lux Vesuvii”, la mostra organizzata per il terzo anno dall’Assessorato all’Agricoltura e alle Attività Produttive della Regione Campania in collaborazione con Fiera Milano presso la Triennale in occasione della quarantaseiesima edizione del Salone del Mobile.

Sono dodici le aziende campane che saranno presenti all’evento a rappresentare il design campano.
L’evento, che si terrà nel capoluogo lombardo da domani al 23 aprile, si inserisce nel circuito dei Fuori Salone programmati in occasione del salone milanese che registra ogni anno la presenza di centinaia di migliaia di visitatori da tutto il mondo.

“Il design, vero e proprio simbolo del Made in Italy, – dichiara l’Assessore alle Attività Produttive Andrea Cozzolino – è uno degli aspetti fondamentali di ogni attività di progettazione per l’industria. È l’arma in più che abbiamo per vincere la sfida della competizione globale, e dobbiamo sfruttarla sempre più, continuando a puntare, per i nostri prodotti, su originalità e qualità. Per questo è necessario sviluppare l’innovazione e la ricerca, cominciando proprio nel campo del design, la risorsa che può consentire all’artigianato italiano, e a quello campano in particolare, un ulteriore salto di qualità. Un ambito che può inoltre rappresentare un’opportunità concreta e valida per mettere alla prova la creatività e il talento dei nostri giovani, che con il loro entusiasmo possono aiutare a rendere i nostri prodotti sempre più competitivi e appetibili sui mercati internazionali.”
La mostra presenterà in modo inedito il Design Campano attraverso un gioco di luci e volumi che valorizzerà i prodotti delle aziende del design campano che espongono articoli di design, oggettistica e mobili artistici intarsiati, manufatti in pietra lavica, creazioni in ferro battuto, ceramiche artistiche, sculture e sete di San Leucio.
Ogni oggetto verrà associato ad un elemento naturale e ad una stagione, dove si potrà vivere il gusto dell’alternanza di luci e colori nel corso dell’anno.
La partecipazione al Salone offre alle aziende campane un’occasione per rilanciare l’economia del settore, che rappresenta uno dei punti di forza dell’Italia, che con le sue 80 mila imprese e 400 mila addetti (dati Istat 2005), è uno dei maggiori produttori del comparto. E proprio a supporto delle imprese la Regione Campania ha organizzato quest’anno anche un workshop di una giornata per il 19 aprile con alcuni tra i più affermati buyers stranieri.

Dal 22 al 24 aprile, poi, i buyers si sposteranno in Campania per prendere parte ad un altro workshop e visionare le realtà produttive delle aziende espositrici.

Ufficio stampa. Race Communication
Roberto Race 3470885233 – 3339064533
Le immagini sono scaricabili da:
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/robertorace/album?.dir=/73a9re2&.src=ph&.tok=ph.YmmGBGaLiVhfK

Segue l’elenco delle aziende che partecipano all’evento.
Nome società Città Prov. website ElencoProdotti
AERRE Cucine srl Arzano Napoli www.aerrecucine.it
cucine componibili
Alessandro Fiorentino Collection Sorrento Napoli www.fiorentinoarchitettura.com
legno intarsiato
Artigianato Artistico Enrico Pinto Padula Salerno www.enricopinto.it
marmo ad intarsio
Dea Capodimonte di M. De Martino & C. sas Calvizzano Napoli www.deacapodimonte.com
produzione artistica e complemento d’arredo ceramiche e porcellane
Ditta Kaleidoscopio di Amella Angela Marigliano Napoli www.kaleidoscopio.it
lavorazione vetro
Fornace della Cava srl Cava dè Tirreni Salerno

www.fornacedellacava.com
produzione pavimenti in ceramica
Policastro Saviano Napoli www.felixpolicastro.it
arte contemporanea
Ranieri Pietra Lavica srl Napoli Napoli www.ranieripietralavica.it
realizzazione e commercio manufatti pietra lavica
San Leucio Passamanerie srl Pignataro Maggiore Caserta www.sanleucioalois.com
produzione passamanerie, tessuti e complementi d’arredo
SCEP srl Melito Napoli www.scepsrl.it
divani
Studio Marchitettura Napoli Napoli
www.ivesuvi.com
complementi d’arredo
Terre blu Caserta www.terreblu.com
laboratorio di ricerca sul design e le arti visive

da: Roberto Race [robertorace@yahoo.it]


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *