L’ASSOCIAZIONE PROVINCIALE ALLEVATORI DI COSENZA: INVITO PER L’OTTAVA FESTA DELL’ALLEVATORE NELLA VILLA VECCHIA
( Da venerdì 28 a domenica 30 maggio )
La Campagna sveglia la città: al via l’ottava la festa dell’allevatore nella Villa Vecchia a Cosenza.
Tre giorni di convegni, seminari, natura, musica, spettacoli e gastronomia.
Il Convegno di Venerdi prossimo vedrà le conclusioni dell’assessore regionale Michele Trematerra.
Da venerdì 28 a domenica 30 maggio p.v. la campagna sveglia la città.
Con questo slogans accattivante e pregnante di significati prende il via a Cosenza nella Villa Vecchia l’ottava festa dell’allevatore organizzata dall’Associazione Provinciale Allevatori di Cosenza (APA),
Tre giorni all’insegna di convegni e seminari nei quali i temi della zootecnia e non solo, saranno al centro della manifestazione.
Il cuore del centro storico di Cosenza in particolare la Villa Vecchia, sarà la capitale in Calabria dei temi che riguardano anche l’alimentazione, le produzioni e tutto ciò che è ad essi collegato con la partecipazione di tante scolaresche ma anche natura, musica spettacoli tra i quali vi è da annoverare la selezione regionale di miss Italia 2010.
Venerdì 28 maggio alle ore 10,30 nel Salone degli specchi del Palazzo della Provincia, si svolgerà il convegno “L’impresa zootecnica per l’alimentazione di qualità”. Qualificato il parterre dell’evento che sarà moderato dal giornalista Massimo Tigani Sava portavoce Ionici – Consuma e spendi calabrese.
Porteranno i loro saluti
– l’assessore di Cosenza Marco Ambrogio,
– il presidente dell’Associazione Regionale Allevatori Francesco Macrì. Dopo la presentazione con l’ausilio di un filmato dell’attività dell’Apa a cura del direttore dell’associazione Piero Maffei ci sarà la presentazione dell’attività del Consorzio di Tutela Salumi di Calabria ed interverranno:
– Ernesto Madeo presidente del Consorzio,
– Robero Iodice Commissario ex Agensud del MIPAAF,
– Bruno Amantea professore di farmacia e Chirurgia Università Magna Graecia e
– Romolo Piscioneri Adiconsum Cisl .
Seguiranno gli interventi di:
– Pietro Molinaro presidente Apa Cosenza,
– Nicola Cilento Presidente confagricoltura,
– Francesco Barbarossa Presidente Cia e Pietro Tarasi presidente Coldiretti.
Le conclusioni sono affidate al presidente dell’amministrazione provinciale di Cosenza Mario Oliverio e all’assessore Regionale Agricoltura-Foreste e Forestazione Michele Trematerra.
Nel pomeriggio sono previsti seminari tra i quali spicca quello sul PSR Calabria 2007/2013 che vedrà la partecipazione del neo direttore Generale dell’assessorato agricoltura Giuseppe Zimbalatti e di Mario Toteda responsabile autorità di gestione del Piano di Sviluppo Rurale. L’intero programma è sul sito www.apacs.it
da: Ufficio Stampa Coldiretti Calabria
————————————
IL PROGRAMMA DEI TRE GIORNI
————————————
Venerdì 28 Sabato 29 Domenica 30
la campagna sveglia la città
3 GIORNI DI
Animazione con i clown e i giochi popolari – natura – musica – gastronomia – Plane
L’intero programma è sul sito www.apacs.it
—————————–
VENERDI’ 28 MAGGIO 2010
—————————–
crescere genuini
PROVINCIA DI COSENZA COMUNE DI COSENZA
REGIONE CALABRIA
Assessorato Politiche dell’Ambiente
REGIONE CALABRIA
Assessorato Agricoltura, Foreste e Forestazione
*Stalle aperte
I ragazzi percorreranno gli itinerari didattici guidati da tecnici dell’APA e clown.
ore 7.30
Collegamento in diretta di Rai3 Calabria
Trasmissione Buongiorno Regione
ore 9.00
Arrivo delle scolaresche
Apertura degli stand espositori
Avvio delle visite guidate a “Stalle aperte”*
Clown
ore 9.30
Giochi popolari
ore 9.45
Inaugurazione della manifestazione alla presenza delle autorità
ore 10.00
Apertura della Locanda dell’allevatore
Degustazione di prodotti tradizionali
ore 10.30
Convegno: L’impresa zootecnica per l’alimentazione di qualità. Una prospettiva concreta per le nuove generazioni.All’interno del convegno presentazione delle attività del
Consorzio di Tutela dei Salumi di Calabria a DOP
Salone degli Specchi – Palazzo della Provincia Piazza XV Marzo – Cosenza
ore 13.00
Show cooking
a cura del Consorzio di Tutela dei Salumi di Calabria a DOP Villa Vecchia
ore 16.00
Seminario:
PSR Calabria 2007/2013: stato dell’arte
per le imprese e le filiere zootecniche.
Salone degli Stemmi – Palazzo della Provincia Piazza XV Marzo – Cosenza
ore 17.00
Master Chef in Villa
ore 18.00
Seminario: Metodi e modelli di valorizzazione del latte e dei formaggi.
Salone degli Stemmi – Palazzo della Provincia Piazza XV Marzo – Cosenza
ore 18.45
Consegna attestati del concorso
“Formaggi in fiera”
Salone degli Stemmi – Palazzo della Provincia Piazza XV Marzo – Cosenza
ore 19.00
Estrazione del concorso “Vinci un cesto di prodotti agroalimentari calabresi (I Bruzi)”presso lo stand dell’APA, all’ingresso della Villa
ore 19.30
Cena di Gala
I prodotti degli allevamenti dell’APA saranno presentati da dagli studenti dell’Istituto professionale per i servizi Alberghieri e ristorazione
“Mancini” di Cosenza e da ASSAPORI
Calabria – Giostra Vecchia – residenza storica,Palazzo Grisolia via Giostra Vecchia, 2 – Cosenza
ore 21.30
Selezione regionale
ore 23.00
Chiusura Stand
—————————-
SABATO 29 MAGGIO 2010
—————————-
ore 9.00
Arrivo delle scolaresche
Apertura degli stand espositori
Avvio delle visite guidate a “Stalle aperte”*
Clown
ore 9.30
Giochi popolari
ore 10.00
Apertura della Locanda dell’allevatore. Degustazione di prodotti tradizionali
ore 11.00
Seminario: Gestione reflui zootecnici
Salone degli Stemmi – Palazzo della Provincia Piazza XV Marzo – Cosenza
ore 12.00
Benedizione degli animali con l’arcivescovo mons. Salvatore Nunnari
ore 13.00
Show cooking
a cura del Consorzio di Tutela dei Salumi di Calabria a DOP. Villa Vecchia
ore 16.00
Seminario: Qualità del miele e opportunità di mercato. Salone degli Stemmi – Palazzo della Provincia
Piazza XV Marzo – Cosenza
ore 18.00
Seminario: Corso sul benessere animali, settore bovini da latte
Salone degli Stemmi – Palazzo della Provincia Piazza XV Marzo – Cosenza
ore 19.00
Estrazione del concorso vinci un cesto di prodotti agroalimentari calabresi (I Bruzi)
ore 21.00
Musica popolare Bashkim in concerto
Anfiteatro della Villa Vecchia
ore 23.00
Chiusura Stand
—————————-
DOMENICA 30 MAGGIO 2010
—————————-
ore 9.00
Apertura degli stand espositori
Avvio delle visite guidate a “Stalle aperte”*
Clown
ore 9.30
Giochi popolari
ore 9.30
Partenza del 1° Fitwalking l’arte del camminare bene, organizzata dall’Associazione giovani diabetici
Monitoraggio gratuito della glicemia in collaborazione con la C.R.I. e i medici dell’ospedale di Cosenza
Piazza VX Marzo – Villa comunale
ore 10.00
Apertura della Locanda dell’allevatore – Degustazione di prodotti tradizionali
ore 10.30
Spettacolo dei Clown
ore 17.00
Spettacolo dei Clown
ore 19.00
Estrazione del concorso vinci un cesto di prodotti agroalimentari calabresi (I Bruzi)
ore 22.00
Chiusura Stand
———————————–
LA NOTA DELL’UFFICIO STAMPA
———————————–
GLI ORGANI DI INFORMAZIONE SONO INVITATI A PARTECIPARE AGLI EVENTI PREVISTI NEI TRE GIORNI.
Con preghiera di diffusione
ED INVITO A PARTECIPARE AGLI EVENTI
DELLA FESTA DELL’ALLEVATORE.
Sarete nostri graditi ospiti.Grazie Vi aspettiamo
P.S. Con invito alla cena di Gala prevista per venerdì 28 maggio alle ore
19,30 – Palazzo Grisolia Via Giostra vecchia,2 Cosenza
da: Ufficio Stampa Coldiretti Calabria
0 commenti