Caserta. Il capogruppo dello Sdi al Consiglio Regionale della Campania Gennaro Oliviero, interviene sulla grave crisi del settore turistico- balneare che ha investito le imprese turistiche della riviera casertana.
“ Basta al calo di presenze sul litorale casertano, dobbiamo passare alla controffensiva e lavorare insieme per riportare la fascia costiera Domitia ed Aurunca agli originari splendori di un tempo che, la videro meta ricercata di turisti che arrivavano da ogni angolo del Belpaese e da altre nazioni. Insomma, per il settore turistico del litorale casertano é giunto il momento di investire”. Gli imprenditori della costa marina casertana hanno un verbo obbligatorio davanti a loro, che è il verbo investire: pubblico e privato insieme devono trovare priorità e progetti su cui promuovere il tratto di paese. Le risorse, in primis la straordinaria unicità del territorio casertano, ci sono tutte e, in questo momento realizzare un salto qualitativo è, oltre che possibile, indispensabile. È quello che in sintesi ha scritto nella sua missiva inviata agli operatori turistici del litorale casertano, il leader regionale dello Sdi Gennaro Oliviero invitando le imprese turistiche balneari del casertano a presentare progetti di riqualificazione con relativi contributi alla Regione Campania, interventi, finalizzati al miglioramento della qualità ed al superamento della stagionalità dell’offerta turistica.”. In un momento di crisi degli affitti e di un forte calo di presenze sulla fascia costiera casertana – ha affermato Oliviero -che, rappresentava la meta ambita di vacanzieri provenienti da ogni parte d’Italia; sento il dovere di comunicare che è giunto il momento di reagire. Questa è una grossa opportunità che è data al nostro territorio e, noi dobbiamo approfittarne, i tempi sono stretti, ci sono soltanto sessanta giorni dalla data della pubblicazione del Burc(11/07/2005) Sento il dovere di battermi per questi concetti, prima di tutto perché è la mia terra, e poi, perché, ricoprendo la carica di presidente del gruppo Sdi, ritengo che tutto quanto sarà fatto dall’amministrazione Bassolino, dovrà essere comunicato alla collettività casertana per operare insieme sinergicamente nell’interesse di tutta Terra di lavoro e soprattutto dei miei concittadini. Le premesse ci sono tutte, con l’avviamento del depuratore per Sessa Aurunca a cui si collegherà entro un anno anche il comune di Cellole, ci sarà un miglioramento della qualità delle acque per tutta la costa marina Domitia ed Aurunca. Da troppo tempo – ha concluso il rappresentante regionale dello Sdi – nella nostra provincia “le notizie” di pubblica utilità non sono comunicate, ed è per questo motivo che, pur essendo in piena stagione estiva ho sentito il dovere di intervenire; perché sono certo che sul nostro litorale ci sono tutte le potenzialità per migliore ancora di più il servizio turistico, considerato che, questo bando prevede interventi concreti a sostegno delle imprese turistiche, ricettive e balneari”.
L’addetto stampa Raffaele Balletta
Telefax 0823/471711.
Ce
“Interesse ed apprezzamento” è stato espresso dal Consigliere Regionale della Campania On.le Nicola MARRAZZO, aderente alla Lista “Italia dei Valori” per la proposta, avanzata dal Presidente della Regione Campania, On.le Antonio Bassolino, di aumentare a 70 il numero dei Consiglieri Regionali.
“Ritengo che sia una mediazione positiva, che potrà evitare lo scontro che, per mesi, paralizzò negli anni scorsi il Consiglio Regionale della Campania.
Altrettanto positiva la proposta di aumentare le Commissioni ordinarie, parametrandole, come da me più volte rappresentato,al numero degli Assessori, riducendo contestualmente le Commissioni speciali.
La proposta del Presidente Bassolino ha il merito di riaprire il dibattito:sarà compito dell’Aula quello di verificare, con un confronto aperto, quale sia il numero di Consiglieri e di Commissioni più adatto a rappresentare le esigenze dei quasi sei milioni di abitanti della nostra Regione.
Il dato rilevante è che ora il Consiglio Regionale ha una proposta praticabile sulla quale discutere”
L’UFFICIO STAMPA(Sergio Carta)
ll.339/5938642


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *