IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA ALL’ASSEMBLEA DEGLI ELETTI E DELLE ELETTE
AULA DI MONTECITORIO – ROMA – 11 LUGLIO 2005
NAPOLI, 8 LUGLIO 2005 – Il Presidente del Consiglio regionale della Campania, Sandra Lonardo, i componenti dell’Ufficio di Presidenza, Gennaro Mucciolo, Salvatore Ronghi, Roberto Conte, Fulvio Martusciello, Antonio Milo e Angelo Brancaccio, e i consiglieri Luciano Passariello, Nicola Marrazzo, Francesco D’Ercole, Mario Ascierto Della Ratta, Angelo Polverino, Giuseppina Castiello, Crescenzio Rivellini, Gerardo Rosania e Antonio Scala, parteciperanno alla Assemblea nazionale degli Eletti e delle Elette nelle Assemblee regionali e delle Province autonome che si terrà lunedi’ 11 luglio 2005 presso l’Aula di Montecitorio a Roma. L’assemblea, promossa dalla Camera dei Deputati e dalla Conferenza dei Presidenti dell’Assemblea, dei Consigli regionali e delle Province autonome, si svolgerà alla presenza del Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi.In apertura dei lavori, prevista alle ore 15,00, sarà presentato il Rapporto sullo stato della legislazione 2004, promosso dal Comitato per la legislazione della Camera dei Deputati e delle Assemblee regionali, presieduto da Pietro Fontanini.
Le conclusioni di questa prima sessione di lavori sarà affidata ai Presidenti delle Commissioni Affari costituzionali della Camera e del Senato Donato Bruno e Andra Pastore.A inaugurare l’Assemblea saranno i Presidenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica Pier Ferdinando Casini e Marcello Pera. Seguiranno gli interventi del Coordinatore della Conferenza dei Presidenti dell’Assemblea, dei Consigli regionali e delle Province autonome, Alessandro Tesini, del Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Vasco Errani, e del Ministro per gli Affari regionali, Enrico La Loggia.Il Presidente Sandra Lonardo interverrà nel dibattito assembleare alle ore 18,00, nell’ambito della sessione dedicata alle priorità della nuova legislatura, e si soffermerà particolarmente sul ruolo delle assemblee regionali nell’Unione Europea.
In conclusione dell’assemblea interverranno il Presidente della Commissione bicamerale per le questioni regionali, Carlo Vizzini, il Ministro per le riforme istituzionali, Roberto Calderoli, e il Coordinatore della Conferenza dei Presidenti dell’Assemblea, dei Consigli regionali e delle Province autonome Alessandro Tesini.
PASSARIELLO(FI): ASSEMBLEA ELETTI E’ EVENTO DI ESTREMA RILEVANZA NAPOLI, 8 LUGLIO 2005 – “L’Assemblea Nazionale degli Eletti e delle Elette nelle assemblee regionali, che si svolgerà nell’Aula di Montecitorio il prossimo 11 luglio, alla presenza del Presidente della Repubblica e dei Presidenti di Senato e Camera, oltre ad altre autorevoli figure istituzionali, rappresenta un evento di estrema rilevanza, nell’ottica della discussione sulla riforma degli Statuti e della riforma delle fonti regionali, sul ruolo delle Regioni nel sistema istituzionale italiano e, non ultimo, sulle nuove forme di governo regionale in rapporto alle possibili direttrici evolutive legate alle relazioni fra assemblee ed esecutivi, a seguito, anche, dell’elezione diretta dei presidenti delle Regioni”.E’ quanto afferma il consigliere regionale di Forza Italia, Luciano Passariello, che lunedì prossimo prenderà parte all’evento.“L’Assemblea nazionale degli Eletti e delle Elette ritengo costituirà un arricchimento ed un approfondimento utile per un più consapevole e cognitivo espletamento del mandato istituzionale in seno all’Organo assembleare regionale – ha proseguito Passariello – e ciò alla luce anche degli ulteriori poteri e delle nuove competenze legislative che le Regioni sono chiamate ad attuare attraverso la ridefinizione dei propri assetti istituzionali”.
LONARDO: PERSONALE, DECIDEREMO NEL RISPETTO DELLE NORME
NAPOLI, 8 LUGLIO 2005 – ”Le problematiche legate al personale, e piu’ in generale al buon funzionamento degli uffici del Consiglio regionale, sono all’attenzione di questa presidenza. L’Ufficio di presidenza ha gia’ programmato, per la prossima settimana, una riunione, per approfondire l’argomento. In tale sede si terra’ conto delle posizioni espresse da tutte le parti interessate. E’ chiaro che ogni decisione verra’ assunta nel pieno rispetto delle leggi e dei principi che disciplinano la materia, a livello nazionale e regionale”.
E’ quanto ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale della Campania, Sandra Lonardo, in merito all’annunciato stato di agitazione del personale del Consiglio.
RONGHI(AN):PERSONALE,NODO FONDAMENTALE DEL CONSIGLIO REGIONALE
NAPOLI, 8 LUGLIO 2005 – “Ha ragione il Presidente Lonardo in relazione alle problematiche del personale, che è il tema che ho sollevato fin dal primo momento”.
E’ quanto afferma il vicepresidente del Consiglio regionale della Campania Salvatore Ronghi.
“Quello del personale resta il nodo fondamentale per un rilancio effettivo del Consiglio regionale e per il recupero della legalità e della trasparenza – ha spiegato l’esponente di An – non perché ci siano atti illegali da addebitare al precedente Ufficio di Presidenza, ma sicuramente perché sono stati approvati atti poco chiari che vanno giustamente verificati”.
“In tale contesto – ha proseguito Ronghi – chi vuole un nuovo e reale Consiglio regionale rispettoso dei principi non ha nulla di cui preoccuparsi e gli stessi sindacati devono sostenere la politica innovativa che il nuovo Ufficio di Presidenza intende portare avanti”.
SARNATARO(DS): AEROPORTO, POSTI DI LAVORO A RISCHIO
IL CONSIGLIERE DEI DS SOTTOPONE QUESTIONE A IV COMMISSIONE
RONHGI(AN): AUDIZIONE URGENTE CON CASCETTA
NAPOLI, 8 LUGLIO 2005 – Nel corso dei lavori della IV Commissione, il consigliere dei DS, Giuseppe Sarnataro, ha sottoposto all’organismo consiliare “la problematica relativa al pericolo di licenziamento dei dell’aeroporto di Capodichino”.
“A causa del trasferimento dei servizi dall’attuale gestore Sbrocchi ad una società francese sono a rischio tanti posti di lavoro nonché l’efficiente funzionamento dell’aeroporto” ha spiegato Sarnataro.
Sulla stessa proposta è intervenuto il consigliere di An Salvatore Ronghi, che ha sollecitato una convocazione urgente della commissione per ascoltare l’assessore regionale ai trasporti, i rappresentanti della Gesac, della Sbrocchi, della società subentrante e delle organizzazioni sindacali.
Il Presidente della IV Commissione Pasquale Sommese ha convocato l’incontro per martedì prossimo.
CONSIGLIO REGIONALE: BILANCIO, V COMMISSIONE APPROVA INVIO IN COMMISSIONE BILANCIO
NAPOLI, 8 LUGLIO 2005 – La V Commissione consiliare permanente (Sanità e Sicurezza sociale), su proposta del Presidente Angelo Giusto, ha votato all’unanimità l’invio dei provvedimenti relativi al bilancio di previsione 2005 all’esame del Consiglio regionale, riservando la presentazione di eventuali emendamenti e la discussione di merito alla Commissione Bilancio, che si riunirà il 14 luglio prossimo.Nel merito, i rappresentanti della Casa delle libertà hanno espresso la propria contrarietà alla proposta di Bilancio.Il consigliere di An Salvatore Ronghi ha stigmatizzato l’assenza dell’assessore regionale competente Angelo Montemarano.Giusto ha, inoltre, annunciato che la prossima convocazione dell’organismo consiliare “riguarderà gli adempimenti relativi all’art.60 del Regolamento interno, ovvero la riproposizione dei disegni di legge già approvati, a cominciare dal piano ospedaliero, e la richiesta di riadozione dei provvedimenti giacenti dalla passata legislatura”.
IV COMMISSIONE: BILANCIO, PROPOSTO EMENDAMENTO UNITARIO
NAPOLI, 8 LUGLIO 2005 – La IV Commissione consiliare permanente (Urbanistica, lavori pubblici, trasporti) ha deciso di emendare l’Upb di competenza del bilancio di previsione 2005 per stanziare risorse a favore delle emergenze nel settore dei lavori pubblici e dell’edilizia abitativa per le famiglie.
“Rispetto alla complessità delle problematiche emerse e alle proposta dell’assessore ai lavori pubblici Enzo De Luca e all’urbanistica Gabriella Cundari, la Commissione, pur nel rispetto delle esigenze di celerità per l’approvazione del bilancio, ha ritenuto di dover esercitare fino in fondo il proprio ruolo addivenendo ad un emendamento unitario” ha spiegato il Presidente della IV Commissione Pasquale Sommese, che ha convocato l’organismo consiliare per mercoledì prossimo. Il giorno prima, invece, saranno ascoltati in Commissione gli assessori regionali ai trasporti Ennio Cascetta e all’ambiente Luigi Nocera.Nel corso dell’incontro, l’assessore ai lavori pubblici De Luca ha illustrati i termini della sua proposta di ampliamento delle risorse destinate alle emergenze nei lavori pubblici e all’edilizia abitativa e ha invitato la Commissione che “a riprendere il percorso della legge sui lavori pubblici, partendo dal disegno di legge presentato dalla Giunta regionale, e arricchendolo in Commissione e poi in Consiglio, destinando particolare attenzione alla parte del ddl relativa alla finanza di progetto, utile per recuperare risorse da destinare ai privati”.
L’assessore delegato ai rapporti Giunta-Consiglio ha, inoltre, sottolineato che “le risorse per la finanza di progetto potranno essere destinati alla realizzazione dei parcheggi e di altre opere pubbliche, per la sicurezza sui luoghi di lavoro e stradale e per le campagne di informazione”. Esprimendo apprezzamento per il lavoro compiuto dalla maggioranza e dalla opposizione, De Luca ha, infine, auspicato che “la Commissione possa addivenire a un emendamento unitario sul bilancio e alla approvazione della legge sui lavori pubblici”.Il capogruppo dell’Udc Pasquale Marrazzo ha proposto alla Commissione di definire il piano territoriale regionale che è fondamentale nel campo della pianificazione territoriale, quale piano di sviluppo regionale”. Sulla proposta di De Luca, Marrazzo ha affermato che “ci riserviamo di ascoltare gli assessori regionali competenti per formulare i nostro emendamenti e, rifiutandoci di approvare un bilancio a scatola chiusa, rivendichiamo il pieno svolgimento del nostro ruolo”. svolgimento del pieno ruolo da parte della Commissione. La maggioranza, infatti, vorrebbe Sommese si è detto soddisfatto per i lavori della Commissione e ha evidenziato “l’alto profilo dei componenti e delle loro proposte”.
VI COMMISSIONE: BILANCIO, PARERE FAVOREVOLE A INVIO NAPOLI, 8 LUGLIO 2005 – La VI Commissione consiliare permanente (Istruzione e cultura, Politica sociale, Attività per il tempo libero) che si è riunita stamane presso la sede consiliare, ha espresso a maggioranza, con l’astensione dei consiglieri di An e FI, parere favorevole ai capitoli del bilancio di previsione 2004 di sua competenza e all’invio in Commissione bilancio.“La Commissione, che ha lavorato quasi al completo dei suoi componenti, ha evidenziato grande senso di responsabilità stante l’urgenza di procedere nell’esame del bilancio e il regime provvisorio nel quale opera l’Ente Regione” ha commentato il Presidente dell’organismo consiliare Luisa Bossa.“Positivi sono stati, poi, gli interventi dell’assessore alle politiche sociali Rosa D’Amelio e quello pervenuto alla Commissione attraverso i funzionari dell’assessore all’università e innovazione Teresa Armato, che hanno formulato le proposte di competenza che la Commissione ha ritenuto di rinviare all’esame del Consiglio regionale”ha spiegato Bossa.Ai lavori della Commissione ha, infatti, partecipato anche l’assessore regionale D’Amelio che ha proposto un emendamento al bilancio per destinare un milione e 500 mila euro per le famiglie multiproblematiche escluse dai benefici del reddito di cittadinanza e del reddito minimo di inserimento, “proposta che la Commissione abbia ritenuto debba essere esaminata dal Consiglio regionale” ha spiegato l’esponente dei Ds.Su questo tema il consigliere del Prc Antonella Cammardella ha evidenziato che il suo partito, “pur impegnandosi a garantire un iter veloce per l’approvazione del bilancio, si riserva di portare all’esame della II Commissione e dell’assemblea regionale le proprie proposte migliorative in materia di politiche sociali. In particolare – ha spiegato Cammardella – proporremo di stanziare maggiori risorse a favore delle famiglie multiproblematiche che rappresentano una grave emergenza sociale
0 commenti