Consiglio Regionale della Campania
Commissione Consiliare Speciale
Sviluppo Economico e Sociale del Mediterraneo
Ufficio Stampa Presidente
On. Felice Iossa
IOSSA PRESENTERA’ A COMMISSIONE MEDITERRANEO E VICE PRESIDENTE GIUNTA VALIANTE PROPOSTA PER REALIZZAZIONE DI UN RAPPORTO-ATLANTE DELL’AREA DEI PAESI DEL MEDITERRANEO
NAPOLI. Il presidente della Commissione Regionale per il Mediterraneo, Felice Iossa presenterà alla Commissione ed al vice presidente Valiante la proposta per lo pubblicazione del ‘rapporto annuale’ sullo stato dei Paesi del Mediterraneo. Il rapporto dovrà essere comprensivo di tutte le informazioni, dati, ed iniziative che a vario titolo vengono realizzate nei Paesi dell’Area. L’ipotesi più accreditata s’ispira al modello del ‘rapporto Svimez’ per le regioni meridionali. Il ‘rapporto annuale’ per il Mediterraneo andrebbe a colmare una lacuna, che priva le istituzioni regionali, nazionali e comunitarie di un efficace strumento di lettura e conoscenza dei fenomeni che investono l’Area nonché le tendenze in atto nei singoli Paesi del bacino mediterraneo. Il rapporto sarà diviso in due parti: una, organizzata per temi con analisi ed interpretazione dei risultati conseguiti dalle politiche generali d’intervento sulle economie dei Paesi dell’Area, e una seconda, organizzata sotto forma di “Atlante guida” che prevede la raccolta sistematica, funzionale e sintetica dei dati caratteristici e dei fenomeni principali che caratterizzano le realtà dei singoli Paesi dell’Area. La prima parte del Rapporto si propone di ottenere un quadro esauriente delle iniziative in atto e delle azioni mirate alla crescita economica e occupazionale dei Paesi dell’area effettuate con interventi strategici e attività di cooperazione economica, scientifica e tecnologica, sia di soggetti imprenditoriali, sia istituzionali. L’Atlante guida del Mediterraneo, invece, illustrerà la situazione complessiva esistente in ogni singolo paese mediterraneo sotto il profilo culturale, sociale, politico, economico e produttivo. I risultati saranno ‘visualizzati’ attraverso la costruzione di carte, mappe, grafici, tabelle con dati sintetici. Ad integrazione e completamento di ciò che sarà mostrato graficamente, l’Atlante guida del Mediterraneo conterrà anche testi brevi ed essenziali di accompagnamento. Tali testi, al fine di facilitarne la diffusione, saranno tradotti in inglese, francese ed arabo. Il rapporto e l’Atlante verranno anche pubblicati sul sito internet della Commissione per il Mediterraneo.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *