CAMPANIA: DOMANI LONARDO INCONTRA GIOVANI FORUM EUROPEO – IL 13 PRIMA RIUNIONE COMMISSIONE INFORMATIZZAZIONE
NAPOLI, 8 SET – Domani, 9 settembre, alle ore 12, nella sede di rappresentanza, il presidente del Consiglio regionale della Campania, Alessandra Lonardo, incontra i giovani del Forum regionale e del Forum europeo, in visita in Italia.
La delegazione europea guidata dal lituano Renaldas Vaisbrodas. A presiedere il Forum campano Emanuele La Storia. Tema dell’incontro, l’attuazione della Carta europea riveduta
della partecipazione dei giovani alla vita locale e regionale (documento approvato il 21 maggio 2003). Il presidente Lonardo illustrerà le iniziative che il parlamentino campano vuole mettere in campo per promuovere e sostenere l’attivismo civico, per dare impulso, in particolare, alla partecipazione istituzionale dei giovani alla vita locale e regionale. .
CAMPANIA: IL 13 PRIMA RIUNIONE COMMISSIONE INFORMATIZZAZIONE
NAPOLI, 8 SET – Giovanni Pianese, presidente della Commissione Speciale del Consiglio regionale che si occupa del Controllo dell’attività degli organi regionali in materia di
Informatizzazione degli uffici regionali con particolare riferimento all’attività del Consiglio, ha fissato la prima riunione dell’organismo. Si terrà il prossimo 13 settembre alle ore 11 presso la Sala centrale del Palazzo del Consiglio, al primo piano dell’Isola F13 del Centro Direzionale. Con la
convocazione della Commissione si apre l’attività che riguarderà l’Informatizzazione: all’ordine del giorno è inserito l’esame della bozza di regolamento.
8 settembre – Nicola Marrazzo,Consigliere Regionale della Campania,della lista “Italia dei Valori” ha evidenziato,in una lettera inviata all’Assessore ai Trasporti Prof.Ennio Cascetta,alcuni dei principali problemi che gravano sul sistema dei collegamenti marittimi con le Isole del Golfo.
“Ischia – ha affermato Marrazzo – ha una popolazione residente di oltre 55.000 persone,che si moltiplicano nel periodo estivo.
L’Isola,sia per garantire la continuità territoriale che per assicurare la rilevante mole di indispensabili rifornimenti quotidiani,ha necessità di un sistema di collegamenti commerciali marittimi efficiente ed organico.
Questa esigenza basilare è negata dalla gravissima situazione degli scali marittimi,aggravata dal localismo esasperato di ben determinate Amministazioni Comunali,che procedono a colpi di tickets e di restrizioni al traffico,ma anche dall’ormai cronica insufficienza dei porti,troppo spesso resi inagibili da lavori interminabili.”
“Non è condivisibile – ha proseguito Marrazzo – la scelta dell’Assessorato ai Trasporti che ha moltiplicato i porti turistici,trascurando l’individuazione di scali commerciali integrativi.
Ormai non vi è Comune costiero nell’Isola d’Ischia che non abbia o non aspiri ad avere un ormeggio da diporto, in una esasperata corsa che sembra non debba avere pausa alcuna.
Scelta senz’altro opinabile è quella di ubicare un ulteriore mega porto turistico a Forio,negando la possibilità di alleggerire la pressione sugli altri scali e creando problemi non secondari agli operatori storici,che per anni hanno svolto funzioni rilevanti a supporto della nautica da diporto e che,se,come tutto fa pensare,si ripeterà a Forio quanto avvenuto a Casamicciola Terme,non avranno alcun ruolo nella nuova struttura.”
Polemicamente il cons.re Marrazzo chiede all’Assessore ai Trasporti se i suoi esperti abbiano pensato in che modo garantire ai nuovi ospiti che l’offerta di ormeggi porterà sull’Isola, derrate,rifornimenti,generi di prima necessità indispensabili.
Concludendo la sua lettera,l’On.le Marrazzo ha richiesto all’Assessore Cascetta di essere aggiornato sull’iter procedurale che riguarda il nuovo porto turistico di Forio,sollecitando un incontro di merito.
L’UFFICIO STAMPA – Sergio Carta
Categorie: Campania che fa
0 commenti