CONFERENZA PRESIDENTI GRUPPI CONSILIARI: BILANCIO DI PREVISIONE ENTRO DICEMBRE
NAPOLI, 27 SET 2005 – Stamane si è riunita la Conferenza dei Presidenti dei Gruppi consiliari, presieduta dal Presidente del Consiglio regionale della Campania Sandra Lonardo.
La Conferenza ha esaminato le proposte e i disegni di legge che saranno inseriti nella programmazione trimestrale dei lavori consiliari, che sarà definita la prossima settimana.
Anche il rappresentante dell’opposizione Italo Bocchino ha indicato i temi promossi dalla Casa delle Libertà.
Nel corso dell’incontro, i Capigruppo hanno unanimemente affermato l’impegno a definire il Bilancio regionale di previsione per l’anno 2006 in tempi rapidi concordando di dedicare le sedute consiliari del mese di novembre all’esame del documento contabile con l’obiettivo di approvarlo prima delle festività natalizie.
La Conferenza dei Presidenti dei Gruppi consiliari ha, infine, preso atto che la prossima settimana si riunirà la Conferenza dei Presidenti di Commissione.
IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE SANITA’ ANGELO GIUSTO RICEVE DELEGAZIONE PER OSPEDALE DI SCAFATI
NAPOLI, 27 SET 2005 – Il Presidente della Commissione consiliare Sanità e Sicurezza Sociale Angelo Giusto ha ricevuto una delegazione dei Democratici di Sinistra e della CGIL del Comune di Scafati che ha lamentato un paventato declassamento da DEA I a PSA dell’ospedale di Scafati.
Il Presidente Giusto, nel precisare che “la proposta per l’Ospedale di Scafati è stata avanzata da un Assessore della Margherita e costruita da un gruppo di esperti di nomina dell’Assessore medesimo, onde evitare furbizie in sede locale di esponenti politici che si atteggiano ad eroi difensori del territorio”, ha rassicurato la delegazione che “nulla sarà tolto all’Ospedale di Scafati e che, se la sigla di DEA I può servire a rassicurare i cittadini, non sarà certo il Presidente Giusto ad opporsi”.
GIUNTA DELLE ELEZIONI: PROPONE A CONSIGLIO CONVALIDA CONSIGLIERI CIARLO, ANZALONE, RUSSO, PELUSO, LOMBARDI E OLIVIERO
BOCCHINO, BRANCACCIO e ZINZI: SUSSISTONO MOTIVI DI INCOMPATIBILITA’
NAPOLI, 27 SET 2005 – La Giunta delle Elezioni, acquisita la relazione della Sottocommissione composta dai Consiglieri Fulvio Martusciello, Rosa Suppa e Fernando Errico, ha proposto al Consiglio regionale la convalida dei consiglieri regionali Pietro Ciarlo, Luigi Anzalone e Giuseppe Russo, subentrati rispettivamente agli ex consiglieri Rosa D’Amelio, Enzo De Luca e Andrea Cozzolino.
La Giunta delle Elezioni ha, inoltre, proposto al Consiglio la convalida dei consiglieri Antonio Peluso (dichiarato decaduto dalla carica di Sindaco di Casalnuovo), Francesco Lombardi (dichiarato decaduto dal Consiglio comunale di Maddaloni e dimessosi dalla carica di consigliere di amministrazione dell’Asi di Caserta) e Gennaro Oliviero (dimessosi dalla carica di consigliere di amministrazione dell’Asi di Caserta), in quanto sono venute meno le cause di incompatibilità con la carica di consigliere regionale.
Per il consigliere Angelo Brancaccio sono stati riscontrati motivi di incompatibilità in quanto riveste la carica di Sindaco di Orta di Atella; per quanto riguarda le posizioni dei consiglieri Italo Bocchino e Domenico Zinzi, la Giunta ha rilevato la sussistenza di motivi di incompatibilità in quanto il primo è Deputato della Repubblica e il secondo Sottosegretario di Stato.
Sui lavori della Giunta delle Elezioni riferirà al Consiglio regionale, domani, 28 settembre, nella seduta antimeridiana dalle ore 11 alle 13, il consigliere regionale e presidente della Sottocommissione incompatibilità Fulvio Martusciello.
CONSIGLIO REGIONALE: DOMANI QUESTION TIME IN DIRETTA SU SATELLITE PER TUTTE LE TV
NAPOLI, 27 SET 2005 – Domani, 28 settembre, dalle ore 15 alle 16, si svolgerà nell’Aula del Consiglio regionale della Campania il primo Question-Time.
Per un’ora i consiglieri rivolgeranno domande al governo regionale e riceveranno risposte in tempo reale (un minuto per la domanda, tre minuti per la risposta).
Le riprese televisive del Question-Time dal Consiglio regionale della Campania saranno messe a disposizione, gratuitamente, di tutte le emittenti e gli operatori professionali.
La trasmissione televisiva verrà, infatti, distribuita in diretta e in chiaro anche su un canale satellitare di servizio (W12 16 gradi Est). Tutte le tv che lo vorranno potranno dunque captare il segnale, via satellite, e trasmetterlo, in diretta o in differita, sulle proprie reti e canali terrestri e satellitari.
ERRICO(POPOLARI-UDEUR): PIANO OSPEDALIERO SIA ATTUALE
NAPOLI, 27 SET 2005 – “Il Piano Ospedaliero regionale necessita di un lavoro di calibratura tecnica-economica per renderlo attuale, ricordo che i dati di riferimento per la stesura della proposta sono ormai superati, e sul piano del metodo bisogna che esso diventi un contenitore di proposte rispondenti ad una logica di scientifica programmazione, nella direzione di una attenta e rigorosa analisi dei bisogni e nella logica di dare risposte certe, anche puntando ad una delocalizzazione dell’area metropolitana verso le zone più interne della Regione”.
E’quanto ha affermato i vicepresidente del gruppo regionale dei Popolari Udeur, Fernando Errico, a margine dell’incontro tra il Gruppo Consiliare, i quadri dirigenti del partito e gli esperti della sanità sul Piano Ospedaliero Regionale, tenutosi presso la sede del Consiglio regionale della Campania.
Errico ha, quindi, espresso soddisfazione “per gli esiti costruttivi dell’incontro”.
IL GRUPPO POPOLARI-UDEUR INCONTRA IL SEGRETARIO REGIONALE E I RESPONSABILI PROVINCIALI DEL PARTITO PER DISCUTERE DEL PIANO OSPEDALIERO REGIONALE
NAPOLI, 27 SETTEMBRE 2005 – Su proposta del Capogruppo consiliare dei Popolari-Udeur, Michele Pisacane, il Gruppo consiliare dei Popolari-UDEUR ha incontrato presso la sede del Consiglio regionale della Campania una delegazione formata dai responsabili sanitari delle province della regione Campania, i responsabili politici e il segretario regionale del partito, Antonio Fantini, per discutere del Piano Ospedaliero Regionale.
Il tavolo di lavoro si è avvalso della partecipazioni di esperti ed eminenti sanitari che, sorretti dalla loro esperienza quotidiana, hanno contribuito alla lettura complessiva del Piano. Sulla relazione iniziale del Consigliere Errico si è aperto un dibattito interessante e sereno.
Al termine della discussione i convenuti hanno indicato un gruppo di lavoro che, coordinato dal Dr. Bruno De Stefano, elaborerà un documento che sarà base di proposte emendative da parte del Gruppo Consiliare.
VACCARO(MARGHERITA):QUESTIONTIME, INTERROGAZIONE SU SPESA FONDI EUROPEI
NAPOLI, 27 SET 2005 – Nel corso del Question Time, che debutta domani alle ore 15 in Consiglio regionale, il consigliere regionale della Margherita Guglielmo Vaccaro proporrà una interrogazione sul tema dell’utilizzo dei fondi europei.
“Un argomento di straordinaria attualità in un momento in cui è necessario il massimo sforzo per recuperare tutte le risorse economiche disponibili per lo sviluppo economico del territorio – ha spiegato Vaccaro – in particolare si tratta di spingere per il massimo avanzamento della spesa allo scopo di evitare che il volume dei finanziamenti previsti dai fondi europei per la Campania veda crescere la quota destinata al disimpegno. In una fase congiunturale così delicata sarebbe un serio danno per il territorio campano, compresa la provincia di Salerno”.
L’esponente della Margherita ha, quindi, anticipato alcuni passaggi dell’interrogazione che rivolgerà domani al Presidente della Giunta regionale Antonio Bassolino:
“Signor Presidente, poniamo due domande sul POR ed in particolare sul rischio di disimpegno automatico delle risorse di cui si parla con insistenza negli ultimi giorni:
Grazie alle informazioni in suo possesso ritiene di poter confermare ed eventualmente quantificare l’ammontare delle risorse del POR Campania a rischio disimpegno in base alla regola n+2 per difficoltà nell’avanzamento della spesa?
Quali iniziative intende assumere la Giunta Regionale per evitare che la condizione di difficoltà denunciata non si riproduca in futuro?
Tra le iniziative urgenti la Giunta sta considerando l’opportunità di modificare il quadro finanziario del POR entro il 30/09/2005 in tempo utile, quindi, per acquisire una decisione della Commissione Europea entro la fine dell’anno in corso?”.
CAMMARDELLA(PRC): PIANO OSPEDALIERO IN TEMPI BREVI MA CON NECESSARI APPROFONDIMENTI
NAPOLI, 27 SET 2005 – I consiglieri regionali del PRC Vito Nocera ed Antonella Cammardella ritengono che “il Piano Ospedaliero debba essere licenziato, in tempi brevi, anche se con l’aggiornamento necessario derivante dagli incontri, le proposte, gli approfondimenti avuti insieme agli operatori ed ai comitati di utenti nei vari territori”.
“Rifondazione comunista, infatti, ha adottato, per questo, il metodo dell’ascolto attraverso costanti forum ed incontri – proseguono i due esponenti della maggioranza – alla luce di questo cammino avviato, abbiamo evidenziato che i nodi da sciogliere per garantire una positiva evasione della proposta di Piano Ospedaliero Regionale, sono: l’approfondimento delle compatibilità economiche, il governo della sanità regionale, i criteri di finanziamento e la programmazione e la verifica della gestione operativa nella sanità locale, che miri a rendere autosufficienti dal punto di vista assistenziale ogni provincia a tutela e garanzia della salute attraverso il modello della piena integrazione tra ospedale e territorio”.
“Nelle more del varo del Piano – aggiungono Nocera e Cammardella – riteniamo utile, inoltre, sempre nella tutela dei lavoratori, bloccare le ipotesi di esperimenti gestionali che, pur rappresentando dei punti di riferimento per alcune popolazioni, possono immettere altre situazioni negative dal punto di vista economico, come avvenuto in altre città d’Italia che, difatti, le hanno bocciate. E’ necessario esplorare altri fondi necessari per garantire il funzionamento di questi ospedali”.
0 commenti