CONCORSO:”Letti in un sorso”
Santa Margherita S.p.A., in collaborazione con Le Librerie Feltrinelli, lanciano un particolare Concorso Letterario dall’evocativo nome “Letti in un Sorso”.
Santa Margherita S.p.A., in collaborazione con Le Librerie Feltrinelli, lanciano un particolare Concorso Letterario dall’evocativo nome “Letti in un Sorso”.
Vino e Libri… un abbinamento vincente per tutti coloro che ricercano i loro brindisi e amano le buone letture!
“Letti in un sorso” è un concorso che prevede la pubblicazione, sulle retro etichette dei best sellers Santa Margherita, Pinot Grigio, Chardonnay Trentino e Müller Thurgau Frizzante, di un piccolo racconto, legato al vino.
Agli autori dei tre migliori racconti, oltre all’orgoglio di vedere pubblicato il proprio lavoro sulla retroetichetta di uno dei vini prodotti da Santa Margherita, andranno dei buoni premio per l’acquisto di libri del valore rispettivo di 1.500, 1.000 e 500 euro oltre a delle prestigiose bottiglie in versione Magnum di uno dei prodotti del Gruppo.
Buona scrittura e…prosit!
LETTI IN UN SORSO: Regolamento
Articolo 1
Il Gruppo Santa Margherita S.p.A., con sede in Fossalta di Portogruaro (VE), Via Ita Marzotto – 8, bandisce il concorso “Letti in un sorso”, aperto a tutti i cittadini residenti nel territorio italiano, senza limiti di età, ad esclusione dei dipendenti delle Aziende del Gruppo ed i loro familiari.
Articolo 2
Ai partecipanti è richiesto l’invio di un racconto breve in lingua italiana inedito ed ispirato al mondo del vino. Lo spirito del concorso è quello di invitare a scrivere testi molto brevi nei quali il vino sia in qualche modo protagonista. A tal fine si richiede che il racconto non superi le 5000 (cinquemila) battute, spazi compresi e che venga redatto con computer o macchina per scrivere.
Articolo 3
I racconti devono essere inviati, con spese di spedizione a carico dei concorrenti, entro e non oltre il 30 settembre 2006: farà fede la data del timbro postale. L’indirizzo a cui spedire lo scritto è il seguente: Concorso “Letti in un sorso” – Santa Margherita S.p.A. – Via Ita Marzotto, 8
30025 Fossalta di Portogruaro (VE).
I partecipanti dovranno inoltre indicare le proprie generalità e recapito. A quanti lo preferissero è concesso inviare i racconti anche via e-mail all’indirizzo lettiinunsorso@stmargherita.com oppure consegnarli direttamente all’Ufficio Marketing dell’Azienda, sempre all’indirizzo sopra indicato, che provvederà ad apporre la data di consegna sulla busta.
Con la partecipazione al concorso, il concorrente intenderà automaticamente autorizzare la Santa Margherita S.p.A al trattamento dei propri dati personali nei termini consentiti dal D.Lgs. 196/2003 ed a tal fine si dovrà riportare in calce al racconto la seguente espressione: “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali nei termini consentiti dal D.Lgs. 196/2003 ai fini della partecipazione al concorso “Letti in un sorso”.
Articolo 4
Una Giuria esaminerà i testi ricevuti. I giurati disporranno di tre voti ed esprimeranno il loro giudizio in seduta congiunta o, tramite lettera postale o elettronica inviata alla sede dell’Azienda. La votazione avverrà abbinando i loro voti disponibili a tre racconti che riterranno meritevoli. La sommatoria di questi voti determinerà una graduatoria con la quale sarà possibile identificare i tre vincitori. In caso di parità, per determinare la graduatoria finale, i voti del Presidente della Giuria varranno doppio. Per un ulteriore pareggio varranno il doppio anche i voti del giurato rappresentante della Santa Margherita S.p.A. Il verdetto della Giuria è insindacabile.
Articolo 5
I premi per i vincitori sono i seguenti:
– al primo classificato un buono acquisto libri del valore di 1.500 euro (millecinquecento euro), utilizzabili in tutti i punti vendita La Feltrinelli, ed una bottiglia Magnum di uno dei prodotti del Gruppo Santa Margherita;
– al secondo classificato un buono acquisto libri del valore di 1.000 euro (mille euro), utilizzabili in tutti i punti vendita La Feltrinelli, ed una bottiglia Magnum di uno dei prodotti del Gruppo Santa Margherita;
– al terzo classificato un buono acquisto libri del valore di 500 euro (cinquecento euro), utilizzabili in tutti i punti vendita La Feltrinelli, ed una bottiglia Magnum di uno dei prodotti del Gruppo Santa Margherita.
Il valore dei premi è comprensivo dell’I.V.A.
La premiazione dei vincitori avverrà alla presenza del notaio o del funzionario camerale competente per il territorio. In caso di mancato ritiro dei premi sopra menzionati, il loro equivalente in denaro sarà devoluto all’Associazione Care & Share Italia – San Marco 552 – 30124 Venezia (ITALIA).
Articolo 6
L’azienda si farà carico, inoltre, delle spese di viaggio, vitto e alloggio per i tre vincitori (ciascuno dei quali potrà portare con sé un accompagnatore) in occasione della cerimonia di premiazione, che avverrà in luogo e data da stabilire. I vincitori saranno avvertiti a mezzo telegramma ed in quella circostanza saranno loro comunicati il luogo e la data di premiazione.
Articolo 7
La Santa Margherita S.p.A. si riserva il diritto di pubblicare i tre racconti vincitori in forma di testo per le retroetichette di altrettante bottiglie di propria produzione. Per tale scopo e per la possibile futura pubblicazione di tutti i testi pervenuti nell’ambito del concorso, viene richiesto ad ogni concorrente di allegare all’elaborato una dichiarazione con la quale si esprime il consenso preventivo alla citata pubblicazione, con espressa rinuncia al diritto d’autore, che contenga almeno la seguente espressione: “Rinuncio espressamente ad ogni diritto nascente dall’opera che trasmetto”. Si rammenta che i racconti pervenuti senza tale dichiarazione allegata verranno esclusi dalla valutazione della Giuria.
Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Marketing al numero 0421 – 246.281.
A cura di Anna Russo – educazionealimentare@supereva.it
0 commenti