Napoli, 5 maggio 2016 Concorso Ippico Nazionale 6* Memorial Giovanni Naldi
Da domani a domenica alla Sne gare ed eventi per il pubblico
Napoli capitale dell’equitazione da domani a domenica con eventi ad ingresso gratuito e tante gare inserite nel Concorso Ippico Nazionale 6 stelle memorial Giovanni Naldi alla sua seconda edizione. Sui campi e nelle strutture della Sne, la Scuola Napoletana di Equitazione in via Beccadelli, 200 cavalli e noti cavalieri come Eugenio e Guido Grimaldi, Vincenzo Cinelli, Cristian Pitzianti e il vincitore del 2015 Andres Penalosa parteciperanno alle gare a ostacoli e alle tante manifestazioni collaterali organizzate per animare il concorso.
L’evento ricorderà la figura dell’ingegnere Giovanni Naldi, imprenditore alberghiero italiano e Cavaliere del lavoro oltre che grande appassionato di equitazione, cavaliere e socio fondatore della Sne, attualmente presieduta dal figlio, Salvatore Naldi. Previsto un montepremi complessivo di 50mila euro.
LE GARE
Gare ad ostacoli a partire dalle ore 9.30 fino al pomeriggio secondo il programma approvato dalla Fise che prevede cinque categorie al giorno in preparazione all’atteso appuntamento – domenica presumibilmente nel primo pomeriggio – con il Gran Premio Challenge Giovanni Naldi, 145/150 cat. a due manches.
Domani, venerdì 6 maggio categoria 115 a fasi consecutive titolata al Renaissance Naples Hotel Mediterraneo, poi la 120 a tempo Pianoforte Holding – Carpisa, Yamamay, Jaked, a seguire categoria mista 130 Milan Hilton. Poi c’è la gara titolata al Comune di Napoli categoria 135 a tempo e ultima gara della prima giornata, quella a fasi consecutive 140 titolata allo sponsor Key Group Hotels.
Sabato 7 maggio gare titolate all’Istituto per il Credito Sportivo, alla Polizia di Stato, alla Regione Campania, al generale Giuseppe Carli, alla Grimaldi Lines.
Domenica giornata conclusiva della tre giorni ad ostacoli con le gare (cat. 115, 125, 130, 135) titolate a Banca Popolare di Ancona, Rome Marriott Grand Hotel Flora, Giorgio Di Fiore, Royal Group Hotels & Resorts. A seguire – l’orario sarà comunicato dai giudici – il Gran Premio Challenge Giovanni Naldi 145/150 a due manches.
Partner tecnico dell’evento che rientra nel Maggio dei Monumenti del Comune di Napoli, è Arezzo Equestrian Centre, una delle migliori strutture agonistiche italiane. Il campo verde è realizzato da Maurizio Serboli (Green Grass). Il concorso gode del patrocinio di Regione Campania, Comune di Napoli, Coni Comitato Regionale Campania, Fise.
Tra brunch, aperitivi e musica il programma di eventi collaterali prevede la Fanfara dei Carabinieri e quella dei Bersaglieri, l’esibizione di “Alta Scuola” con Marco de Masi Favara e “Appassionata” con Bartolo Messina, la sfilata di carrozze d’epoca a cura della Società Italiana Attacchi di Tradizione con il presidente Giuseppe Angiulli, il battesimo della sella con passeggiata su pony per i più piccoli, la dimostrazione dell’unità cinofila della Polizia di Stato e la particolare sfilata vintage di Rubinacci.
Ufficio Stampa – Emanuela Sorrentino e.sorrentino@snghotels.it 3334765246
www.scuolanapoletanaequitazione.com
———————————————-
Concorso Ippico Nazionale 6* Memorial Giovanni Naldi
Prima giornata di gare, Due quelle di stamattina. Tre nel pomeriggio
Primo posto nella gara C120 per Sara Romanelli della Scuola Napoletana di Equitazione
Coccarde e coppe per la prima giornata di gare. Napoli capitale dell’equitazione fino a domenica con eventi ad ingresso gratuito e competizioni inserite nel Concorso Ippico Nazionale 6 stelle memorial Giovanni Naldi alla sua seconda edizione.
Ad aprire la manifestazione il momento dell’Alzabandiera con l’inno nazionale, poi
la prima gara di giornata, Categoria 130 mista titolata al Renaissance Naples Hotel Mediterraneo vinta da Gianluca Caracciolo in sella a Chablis, secondo posto per Nico Lupino su Levistan e terzo per Vincenzo Cinelli con Olostru. A premiare i vincitori il colonnello Pietro Salsano Comandante Decimo Reggimento carabinieri Campania.
Nella gara C120 a tempo Pianoforte Holding – Carpisa, Yamamay, Jaked (a premiare è stato Carlo Palmieri, amministratore delegato Pianoforte Holding) primo posto per Sara Romanelli, atleta di casa (in forza proprio alla Scuola Napoeltana di Equitazione) con Minosse del Gardesano. Secondo piazzamento per Maria Teresa Di Bello con Oxaola seguita da Alberto Graziani in sella a Avagardner.
Nel pomeriggio di oggi ci saranno la categoria C115 a fasi consecutive titolata al Milan Hilton, la gara Comune di Napoli categoria 135 a tempo (a premiare l’assessore al turismo e Cultura Nino Daniele) e ultima gara della prima giornata, quella a fasi consecutive 140 titolata allo sponsor Key Group Hotels. Atteso anche il Presidente Regionale del Coni, Cosimo Sibilia.
L’EVENTO
Sui campi e nelle strutture della Sne, la Scuola Napoletana di Equitazione in via Beccadelli, 200 cavalli e noti cavalieri come Eugenio e Guido Grimaldi, Vincenzo Cinelli, Cristian Pitzianti e il vincitore del 2015 Andres Penalosa stanno partecipando alle gare di salto a ostacoli e alle tante manifestazioni collaterali organizzate per animare il concorso.
L’evento ricorda la figura dell’ingegnere Giovanni Naldi, imprenditore alberghiero italiano e Cavaliere del lavoro oltre che grande appassionato di equitazione, cavaliere e socio fondatore della Sne, attualmente presieduta dal figlio, Salvatore Naldi. Previsto un montepremi complessivo di 50mila euro.
LE GARE DI DOMANI
Show Jumping ingresso gratuito
Sabato 7 maggio ore 9 > 18
Domenica 8 maggio ore 9 > 16
a seguire Gran Premio Challenge
Gare ad ostacoli a partire dalle ore 9 fino al pomeriggio secondo il programma approvato dalla Fise che prevede cinque categorie al giorno in preparazione all’atteso appuntamento – domenica presumibilmente nel primo pomeriggio – con il Gran Premio Challenge Giovanni Naldi, 145/150 cat. a due manches.
Domani, sabato 7 maggio gare titolate all’Istituto per il Credito Sportivo (C115), alla Polizia di Stato (C1220 a fasi consecutive ore 10.30 circa), alla Regione Campania (C130 staffetta sostit. illimitate ore 12.30 circa), al generale Giuseppe Carli (C135 mista ore 15 circa), alla Grimaldi Lines (C140 a tempo ore 17 circa).
Domenica 8 maggio giornata conclusiva della tre giorni ad ostacoli con le gare (cat. 115, 125, 130, 135) titolate a Banca Popolare di Ancona, Rome Marriott Grand Hotel Flora, Giorgio Di Fiore, Royal Group Hotels & Resorts. A seguire – l’orario sarà comunicato dai giudici, presumibilmente nel primo pomeriggio – il Gran Premio Challenge Giovanni Naldi 145/150 a due manches.
Partner tecnico dell’evento che rientra nel Maggio dei Monumenti del Comune di Napoli, è Arezzo Equestrian Centre, una delle migliori strutture agonistiche italiane. Il campo verde è realizzato da Maurizio Serboli (Green Grass). Il concorso gode del patrocinio di Regione Campania, Comune di Napoli, Coni Comitato Regionale Campania, Fise.
IL PROGRAMMA DI EVENTI
sabato 7 maggio alle 10 il battesimo della sella con passeggiata su pony per i più piccoli, alle ore 12 la dimostrazione dell’unità cinofila della Polizia di Stato e poi
l’esibizione di “Alta Scuola” con Marco de Masi Favara e “Appassionata” con Bartolo Messina.
Domenica 8 maggio dopo il battesimo della sella, alle ore 13 circa la sfilata di carrozze d’epoca a cura della Società Italiana Attacchi di Tradizione. Sia domani sia domenica la particolare sfilata vintage di Rubinacci negli accoglienti spazi della Scuola Napoletana di Equitazione e del Circolo La Staffa.
E tra un appuntamento e l’altro…lounge bar e ristorante a disposizione per brunch, pranzi, spuntini e aperitivi, visita agli stand tra cui l’associazione onlus Sorridi Konou Africa.
SEGUIRA’ COMUNICATO AL TERMINE DELLE TRE GARE POMERIDIANE. L’ULTIMA E’ IN PROGRAMMA CON INIZIO ALLE ORE 17.30.
———————————-
IN DETTAGLIO Napoli, 6 maggio 2016
Concorso Ippico Nazionale 6* Memorial Giovanni Naldi
Primo posto nella gara C120 per Sara Romanelli della Scuola Napoletana di Equitazione
Nelle categorie 135 e 140 vince Penalosa, trionfatore nel Gran Premio del 2015. A premiare i vincitori il presidente Coni Campania Cosimo Sibilia, l’assessore alla Cultura e Turismo Nino Daniele e l’imprenditrice Emma Naldi
Coccarde e coppe per la prima giornata di gare. Napoli capitale dell’equitazione fino a domenica con eventi ad ingresso gratuito e competizioni inserite nel Concorso Ippico Nazionale 6 stelle memorial Giovanni Naldi alla sua seconda edizione.
Ad aprire la manifestazione il momento dell’Alzabandiera con l’inno nazionale, poi
la prima gara di giornata, Categoria 130 mista titolata al Renaissance Naples Hotel Mediterraneo vinta da Gianluca Caracciolo in sella a Chablis, secondo posto per Nico Lupino su Levistan e terzo per Vincenzo Cinelli con Olostru. A premiare i vincitori il colonnello Pietro Salsano Comandante Decimo Reggimento carabinieri Campania.
Nella gara C120 a tempo Pianoforte Holding – Carpisa, Yamamay, Jaked (a premiare è stato Carlo Palmieri, amministratore delegato Pianoforte Holding) primo posto per Sara Romanelli, atleta di casa (in forza proprio alla Scuola Napoeltana di Equitazione) con Minosse del Gardesano. Secondo piazzamento per Maria Teresa Di Bello con Oxaola seguita da Alberto Graziani in sella a Avagardner.
Nel pomeriggio la categoria C115 a fasi consecutive titolata al Milan Hilton premiata dal presidente Coni Campania Cosimo Sibilia. A trionfare Alberto Graziani con Hernan, seguito da Artù Bambini con A.S. Glissa e Nicola Costantino con Sidy B. La gara Comune di Napoli categoria 135 a tempo l’ha vinta Andres Penalosa (trionfatore lo scorso anno al termine del Gran Premio con primo e secondo posto) su Cisco’s Zidane seguito da Gianluca Caracciolo su Message de l’Isle, terzo piazzamento per Nico Lupino con Hilton del Sasso. A premiare è stato l’assessore al Turismo e Cultura Nino Daniele. Ultima gara della prima giornata, quella a fasi consecutive 140 titolata allo sponsor Key Group Hotels che ha visto la vittoria di Andres Penalosa con Zanakta, secondo posto per Cristian Pitzianti su Bonsai L, terzo Gabriele Grassi su Vittoria Saura. A premiare i vincitori Emma Naldi, primogenita di Giovanni Naldi a cui è intitolato il memorial.
L’EVENTO
Sui campi e nelle strutture della Sne, la Scuola Napoletana di Equitazione in via Beccadelli, 200 cavalli e noti cavalieri come Eugenio e Guido Grimaldi, Vincenzo Cinelli, Cristian Pitzianti e il vincitore del 2015 Andres Penalosa stanno partecipando alle gare di salto a ostacoli e alle tante manifestazioni collaterali organizzate per animare il concorso.
L’evento ricorda la figura dell’ingegnere Giovanni Naldi, imprenditore alberghiero italiano e Cavaliere del lavoro oltre che grande appassionato di equitazione, cavaliere e socio fondatore della Sne, attualmente presieduta dal figlio, Salvatore Naldi. Previsto un montepremi complessivo di 50mila euro.

LE GARE DI DOMANI 7 maggio
Show Jumping ingresso gratuito
Sabato 7 maggio ore 9 > 18
Domenica 8 maggio ore 9 > 16 a seguire Gran Premio Challenge
Gare ad ostacoli a partire dalle ore 9 fino al pomeriggio secondo il programma approvato dalla Fise che prevede cinque categorie al giorno in preparazione all’atteso appuntamento – domenica presumibilmente nel primo pomeriggio – con il Gran Premio Challenge Giovanni Naldi, 145/150 cat. a due manches.
Concorso Ippico Nazionale 6* Memorial Giovanni Naldi
Oggi seconda giornata di gare. Successo nella staffetta per i fratelli Grimaldi
Domani confermata la presenza del sindaco Luigi de Magistris

Alla Scuola Napoletana di Equitazione seconda mattinata di gare ed eventi ad ingresso gratuito e
competizioni inserite nel Concorso Ippico Nazionale 6 stelle salto a ostacoli memorial Giovanni
Naldi, aspettando le competizioni pomeridiane e il Gran Premio di domani (previsto con inizio alle
16.30 dopo le gare in programma) a cui è atteso il sindaco Luigi de Magistris. Molto particolare, tra
le gare di oggi, la staffetta libera in cui hanno trionfato i cavalieri napoletani Guido ed Eugenio
Grimaldi.
Oggi oltre alle gare l’esibizione di “Alta Scuola” con Marco de Masi Favara e “Appassionata” con
Bartolo Messina e la dimostrazione dell’Unità Cinofila della Polizia di Stato. Particolare la sfilata
tra gli spalti, il viale alberato e il circolo La Staffa di modelli e modelle con capi e accessori
vintage di Rubinacci.
Questa mattina gare titolate all’Istituto per il Credito Sportivo (C115, ha premiato il
commissario straordinario Paolo D’Alessio) vinta da Barbara Viti in sella a Repilot, seguita da
Anna Leoni Sceti con Zarah e da Alberto Graziani con Hernan. La gara titolata alla Polizia di
Stato (C120 a fasi consecutive) è stata vinta da Alessandra Cubattoli con Ninaf, secondo
piazzamento per Adriano Di Canto in sella a Taormina e terzo per Sara Romanelli della Scuola
Napoletana di Equitazione su Minosse del Gardesano, vincitrice già della categoria 120 a tempo
nella giornata inaugurale. La competizione Regione Campania (C130 staffetta sostit. illimitate) è
stata vinta da, Annalisa Varriale (con Ultrafox) e Eugenio Grimaldi (con Graciana).
Il cavaliere napoletano Eugenio Grimaldi in sella a Stick ed in staffetta con il fratello Guido su
Nils Holgerson 11 ha ottenuto anche il secondo piazzamento della gara. Terze classificate Ilaria
Morsa e Marcella Calabrese su Ququruccucu e Calla Blanca De Letrequerce.
Nel pomeriggio di oggi le gare titolate al generale Giuseppe Carli (C135 mista, alle ore 15 circa)
e la gara della Grimaldi Lines (C140 a tempo, alle ore 17 circa).
L’EVENTO
Gare ad ostacoli a partire dalle ore 9 fino al pomeriggio secondo il programma approvato dalla Fise
che in preparazione all’atteso appuntamento – domani, domenica 8 maggio alle 16.30 circa – con il
Gran Premio Challenge Giovanni Naldi, 145/150 cat. a due manches.
Sui campi e nelle strutture della Sne, la Scuola Napoletana di Equitazione in via Beccadelli, 200
cavalli e noti cavalieri che stanno partecipando alle gare di salto a ostacoli e alle tante
manifestazioni collaterali organizzate per animare il concorso.
L’evento ricorda la figura dell’ingegnere Giovanni Naldi, imprenditore alberghiero italiano e
Cavaliere del lavoro oltre che grande appassionato di equitazione, cavaliere e socio fondatore della
Sne, attualmente presieduta dal figlio, Salvatore Naldi. Previsto un montepremi complessivo di
50mila euro.
Partner tecnico dell’evento che rientra nel Maggio dei Monumenti del Comune di Napoli, è
Arezzo Equestrian Centre. Il concorso gode del patrocinio di Regione Campania, Comune di
Napoli, Coni Comitato Regionale Campania, Fise.

PROGRAMMA DI DOMANI DOMENICA 8 MAGGIO
Show Jumping ingresso gratuito
Domenica 8 maggio ore dalle 9
Domani, domenica 8 maggio giornata conclusiva della tre giorni ad ostacoli con le gare (cat. 115,
130 fasi consecutive, 125 due manches, 135 difficoltà progressive) titolate a Banca Popolare di
Ancona (ore 9), Rome Marriott Grand Hotel Flora (ore 10.15 circa), Giorgio Di Fiore (ore 12
circa), Royal Group Hotels & Resorts (ore 14.45 circa). A seguire – ore16.30 circa – il Gran
Premio Challenge Giovanni Naldi 145/150 a due manches.
Tra brunch, aperitivi e musica il programma di eventi collaterali prevede la sfilata di carrozze
d’epoca a cura della Società Italiana Attacchi di Tradizione (orientativamente alle 13), il battesimo
della sella con passeggiata su pony per i più piccoli e la particolare sfilata vintage di Rubinacci.
Ufficio Stampa – Emanuela Sorrentino – e.sorrentino@snghotels.it 3334765246
Domenica 8 maggio giornata conclusiva della tre giorni ad ostacoli con le gare (cat. 115, 125, 130, 135) titolate a Banca Popolare di Ancona, Rome Marriott Grand Hotel Flora, Giorgio Di Fiore, Royal Group Hotels & Resorts. A seguire – l’orario sarà comunicato dai giudici, presumibilmente nel primo pomeriggio – il Gran Premio Challenge Giovanni Naldi 145/150 a due manches.
www.scuolanapoletanaequitazione.com. Ufficio Stampa – Emanuela Sorrentino
e.sorrentino@snghotels.it 3334765246 ww.scuolanapoletanaequitazione.com


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *