Comdata, Daniele (Pd):”Salvi i 60 lavoratori della sede di Pozzuoli”
“Credo che oggi sia stato fatto un passo importante per salvare i 60 lavoratori della sede Comdata Pozzuoli e le loro famiglie dagli annunciati licenziamenti”. A dichiararlo il consigliere regionale Pd Gianluca Daniele che prosegue: “Si è da poco concluso, infatti, l’incontro al Ministero del Lavoro dove si è sottoscritto un importante accordo che prevede 8 mesi tra ferie e FIS (Fondo di Integrazione Salariale) e, soprattutto, l’azienda si è fatta carico di salvaguardare al termine degli 8 mesi il perimetro occupazionale. In questo periodo – prosegue Daniele – l’azienda lavorerà affinché nuove commesse possano portare nuovo sviluppo all’attività su Pozzuoli e, laddove non si riuscisse in questo intento, che prevede anche la ricerca di una nuova sede, i lavoratori che non decideranno spontaneamente di trasferirsi in un’altra sede Comdata o che non accetteranno il contributo all’esodo non saranno licenziati. Ritengo quello di oggi – conclude il consigliere – un grande risultato per la Campania e per il lavoro, raggiunto grazie alla lotta dei lavoratori, alle Organizzazioni Sindacali, alla buona politica e all’azienda. Non è stato facile raggiungere questo obiettivo, infatti, il percorso che ci ha portati qui è stato segnato da tante giornate di lotta, di protesta, di manifestazioni e incontri, ma alla fine, con determinazione, non un licenziamento è stato fatto e questo è ciò che conta”. Ufficio Stampa Gilda Langella 3281704089
———————————————————-
18 luglio 2018 – Comdata, Daniele: “Lavorare ad una soluzione stabile per il dopo ammortizzatori”.
“L’incontro di oggi al Ministero non ha prodotto i risultati sperati ovvero il salvataggio dei 60 lavoratori di Napoli”. A dichiararlo il consigliere regionale Gianluca Daniele che prosegue: “Lavoreremo affinché, nella prossima riunione del 30 luglio, vi sia nell’accordo, oltre al ritiro dei licenziamenti, la garanzia occupazionale per i lavoratori dopo il periodo di ammortizzatori sociali. Tra l’altro vanno coinvolte – conclude Daniele – le istituzioni locali, a partire dalla Regione Campania per coadiuvare il lavoro del Ministero, affinché venga trovata una soluzione stabile”. Ufficio Stampa Gilda Langella 3281704089
—————————————————————–
*COMDATA: FINALMENTE AL TAVOLO DEL MISE ANCHE PARLAMENTARI
Roma, 4 lug 2018 – Buone notizie dal Tavolo di lavoro presso la Struttura di Gestione delle Crisi d’Impresa del Ministero dello Sviluppo economico. Ieri pomeriggio si sono incontrati i rappresentanti della Comdata, noto marchio di servizi alle imprese, le sigle sindacali che avevano richiesto il Tavolo di lavoro e Giorgio Sorial, incaricato dal ministro del Lavoro e Sviluppo Economico Luigi Di Maio di seguire imprese e crisi aziendali. Per la prima volta al Tavolo tecnico c’è stata anche la parte politica, come da nuova disposizione fissata da una circolare di qualche giorno fa del Ministro. Erano presenti Andrea Caso, deputato M5S della Commissione Finanze, Sergio Vaccaro, senatore M5S della Commissione Lavoro, insieme al consigliere regionale M5S Gennaro Saiello. La delegazione del Movimento 5 Stelle segue la vicenda fin dal mese di maggio, quando furono annunciati i licenziamenti presso la sede di Pozzuoli, sito dove si contano 63 lavoratori, perlopiù donne. Nel corso dell’incontro, gli esponenti del MoVimento 5 Stelle hanno mantenuto una posizione ferma nel respingere i licenziamenti del Gruppo, sollecitando alternative che mantenessero i posti di lavoro nel sito puteolano.La posizione iniziale di arroccamento mantenuta dai rappresentanti della Comdata sembrava lasciare poco spazio alla speranza di salvare la sorte dei lavoratori poi, è arrivata la schiarita. “Siamo soddisfatti dell’intesa raggiunta, Comdata si impegnerà a presentare entro l’11 luglio prossimo alternative ai licenziamenti, trasferendo con ogni probabilità alcune commesse su Pozzuoli”, annuncia Andrea Caso, che, prima dell’inizio dei lavori, insieme a Vaccaro e Saiello, ha incontrato i lavoratori, protagonisti di un sit in all’esterno del Ministero. Segreteria Caso

————————————————————————————–
Lavoro, Daniele (Pd): “Scongiurati i licenziamenti ad Italiaonline, salvi tutti i lavoratori di Napoli”.
“Si è conclusa positivamente la vertenza Italiaonline (Ex Seat Pagine Gialle) con il ritiro dei i 400 licenziamenti precedentemente annunciati”. A dichiararlo il consigliere regionale Pd Gianluca Daniele che prosegue: “Salvi, quindi, anche tutti i lavoratori di Napoli, grazie all’accordo siglato tra sindacati e azienda incontratisi ieri al Ministero del Lavoro che prevede esodi incentivati volontari e ammortizzatori sociali, nei prossimi sei mesi, infatti, – prosegue Daniele – i lavoratori accederanno alla cassa integrazione per riorganizzazione. Sono molto soddisfatto di questo esito – conclude il consigliere – che è frutto di un lavoro sinergico importante tra tutte le parti in causa, sindacato, azienda e Regione che hanno lavorato affinché non si desse vita ad un nuovo dramma del lavoro”.Ufficio stampa Gilda Langella 3281704089
———————————————————————-
Consiglio Regionale, Daniele (Pd): “Approvate all’unanimità le mozioni su Auchan e Comdata”
“Oggi il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all’unanimità le mozioni su Auchan e Comdata su proposta mia e delle consigliere Amato e Ciaramella”. A dichiararlo il consigliere regionale Gianluca Daniele che prosegue: “È un atto importante che impegna il consiglio e la giunta regionale ad intervenire a sostegno dei lavoratori e per mettere in campo tutte le iniziative atte a scongiurare i licenziamenti. Su Auchan – prosegue Daniele – la mozione è passata con un’importante modifica proposta dal vicepresidente Bonavitacola per ipotizzare una clausola sociale anche nel settore della Grande Distribuzione Organizzata. Inoltre, su Comdata – conclude il consigliere – la giunta regionale ha preso l’impegno di monitorare il settore dell’ ICT attraverso un tavolo permanente con le parti sociali”.
Ufficio Stampa Gilda Langella 3281704089 Ilda Langella
——————————————————————-
*COMDATA, CASO (M5S): “FINALMENTE AL TAVOLO DEL MISE ANCHE PARLAMENTARI. ORA INDIVIDUARE SOLUZIONE INSIEME AL MINISTRO”*
Roma, 29 giu – “È stato fissato per martedì 3 luglio alle ore 15 il Tavolo Tecnico su Comdata presso la Struttura per le Crisi d’Impresa del Ministero dello Sviluppo Economico. Chiusasi la fase amministrativa della procedura di licenziamento il confronto tra le parti si sposta in sede istituzionale”, ad annunciarlo è il deputato M5S della commissione Finanze Andrea Caso.
“La vicenda dei 63 lavoratori di Pozzuoli, perlopiù donne, arriva sul Tavolo ministeriale, a cui prenderanno parte rappresentanti del Gruppo operante nel settore dei servizi alle imprese, le rappresentanze sindacali che hanno fatto richiesta di aprire il Tavolo, ed i rappresentanti del dicastero guidato dal Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio. Per la prima volta, ed è questa la novità, potranno sedere al Tavolo Tecnico di lavoro anche i parlamentari, al fine di individuare una soluzione idonea al problema dei licenziamenti. Una novità assoluta introdotta dal Ministro Di Maio con una circolare ad hoc di pochi giorni fa. Oltra al sottoscritto, ci sarà anche Sergio Vaccaro della Commissione Lavoro del Senato della Repubblica. Io e Vaccaro seguiamo la vicenda dagli inizi, quando, nel mese di maggio, allertati dai lavoratori, li incontrammo per raccogliere preoccupazioni e timori per il loro futuro e ci attivammo di conseguenza con appelli ed interventi nelle rispettive Assemblee”.
“La Comdata, che ha un bilancio in utile, dopo Padova chiude anche la sede di Pozzuoli per lasciare definitivamente la Campania. I tentativi ad oggi di raggiungere un’intesa con i sindacati dei lavoratori si sono rivelati inutili. Si comprende dunque il senso di attesa che c’è legato a questo Tavolo, ultima possibilità di trovare un accordo. Con la partecipazione di noi parlamentari al Tavolo Tecnico cade il velo sulle trattative tra aziende e sindacati, un intervento di grande trasparenza voluto ed operato in pochissimo tempo dal Ministro Luigi Di Maio, a cui bisogna dare atto della tempistica e volontà politica di cambiare le cose, a favore dei lavoratori”, conclude Andrea Caso. Segreteria Caso
—————————————————-
Lavoro, Daniele (PD): “Comdata, presidio in Prefettura contro i licenziamenti”.
“Oggi ho preso parte al presidio organizzato da Cgil, Cisl e Uil, sotto la Prefettura di Napoli, contro i licenziamenti dei lavoratori di Comdata”. A dichiararlo il consigliere regionale Gianluca Daniele che prosegue: “lnsieme ai sindacati ed ai parlamentari, promotori di una interrogazione, abbiamo testimoniato la vicinanza e la solidarietà ai lavoratori e l’impegno ad individuare la migliore soluzione per salvare sia i posti di lavoro, che la presenza dell’azienda su Napoli, trattandosi di una delle realtà tra le più importanti del settore delle telecomunicazioni in Italia. Inoltre – conclude il consigliere – va sottolineato il fatto che il Consiglio Regionale di oggi è convocato per affrontare le principali vertenze e crisi aperte nella nostra Regione: Comdata, grande distribuzione, settore marittimo e i precari della sanità”.
Ufficio stampa Gilda Langella 3281704089 Ilda Langella


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *