La “Festa del Sole” dei Verdi a San Giovanni a Teduccio: Pecoraro Scanio, Di Palma, Monti ed il sindaco Iervolino affrontano il tema dello sviluppo e della riqualificazione di Napoli.
Spettacoli, cabaret, giochi d’acqua, animazione per bambini, ma anche stand espositivi di prodotti tipici e del commercio equo e solidale, oltre che prodotti artigianali e mostre fotografiche di stampo ambientalista costituiranno sabato e domenica lo scenario ludico della “Festa del Sole”, organizzata dai Verdi, che si terrà a San Giovanni a Teduccio, nel parco che porta il nome di Massimo Troisi. Al centro della kermesse, però, sarà il dibattito, serissimo, sullo sviluppo e sulla riqualificazione della città di Napoli. Il 16 si confronteranno dalle ore 18 sul tema “Napoli: città sostenibile?”, i consiglieri comunali di Napoli Stefano Buono e Gianpaolo De Rosa, i consiglieri provinciali Rino Nasti e Mario Cacciola, l’assessore provinciale all’Agricoltura Francesco Borrelli, la capogruppo al consiglio regionale della Campania Gabriella Cundari e la co-portavoce dei Verdi europei Grazia Francescato, nonché i consiglieri circoscrizionali cittadini e numerosi rappresentanti politici e istituzionali. Domenica, poi, sempre alle ore 18, la tavola rotonda dal titolo “Napoli, quale futuro per la zona orientale”, vedrà protagonisti il presidente cittadino dei Verdi di Napoli, nonché assessore comunale all’Ambiente Casimiro Monti, il presidente regionale Alberto Patruno, il Sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino, il presidente della Provincia di Napoli Dino Di Palma ed il presidente nazionale dei Verdi, Alfonso Pecoraro Scanio.
Il “Sole che ride” si confronterà insomma durante la “Festa del Sole” sulla via da percorrere per la riqualificazione della “città del sole”, e c’è da sperare anche, quindi, che qualcuno, con tanta profusione di luce, illumini il dimenticatoio in cui è caduto il progetto di conferire la laurea honoris causa a chi già nel ’63 lottava per una Napoli urbanisticamente (e non solo) migliore: Francesco Rosi, che con il film “Le mani sulla città” vinse il Leone d’Oro a Venezia. Il progetto è partito qualche mese fa dal rettore del Suor Orsola Benincasa, Francesco De Sanctis, ma evidentemente con scarsa convinzione, minore comunque di quella manifestata dal Senato Accademico dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, dall’Università di Padova, dal Mittlesbury College, dal Politecnico di Torino, tutti istituti che la laurea honoris causa (in urbanistica) al regista l’hanno conferita. Persino la Sorbona di Parigi s’è ricordata di Francesco Rosi!Verde è il colore della speranza, speriamo allora che qualcuno ricordi Rosi.
Il programma della due giorni:
IL PROGRAMMA
Sabato 16 ottobre
ORE 17.00
Esibizione di ballo della
“Maracaibo Dance”
ORE 18.30
“L’impegno dei VERDI nelle istituzioni per il futuro di Napoli e della Campania”
Intervengono:
Grazia Francescato Gabriella Cundari
Francesco Borrelli Stefano Buono
Gianpaolo De Rosa Mario Cacciola
Rino Nasti
Saranno presenti i consiglieri circoscrizionali;
ORE 21.00
Cabaret: “I Ragazzi di fuori…corso”
Domenica 17 ottobre
ORE 10.00
Manifestazione sportiva a cura del
Circolo Nautico Posillipo
ORE 12.00
Esibizione di Arti Marziali a cura della
Scuola AIKIDO
ORE 18.00
“Il presente e il futuro della zona orientale di Napoli”
Intervengono:
Casimiro Monti Segretario Cittadino dei Verdi
Alberto Patruno Segretario Regionale dei Verdi
Dott. Dino Di Palma Presidente della Provincia di
Napoli
On. Rosa Russo Iervolino Sindaco di Napoli
On. Alfonso Pecoraro Scanio Presidente
Nazionale dei Verdi
ORE 20.00
Cabaret: “Migliaccio & Carrino”
I VERDI di Napoli propongono a tutti i cittadini un momento di incontro, di festa e di riflessione.
Lo sviluppo e la riqualificazione della zona orientale, è una delle questioni che impegneranno i Verdi nei prossimi mesi.
Sviluppo che deve essere pienamente integrato in quello della città di Napoli, con la sua provincia, e della regione.
Cerchiamo insieme le idee giuste e le proposte concrete per trasformare la nostra realtà.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *