A SETTEMBRE DAL 5 al 14 TORNA MALAZE’ A POZZUOLI.
A settembre ritorna
“Malazè – il cratere del gusto”,
la 3ª edizione della festa dell’enogastronomia dei Campi Flegrei.
Da venerdì 5 a domenica 14 settembre tutto il territorio flegreo in tavola con vino e piatti tipici. Previste mostre, tours, convegni, laboratori del gusto, laboratori didattici per bambini, mostra – mercato di prodotti tipici campani.
Coinvolti ristoranti, cantine, agriturismi, produttori, associazioni.
Da venerdì 5 a domenica 14 settembre si svolgerà “Malazè – Il cratere del gusto” la festa dell’enogastronomia nei Campi Flegrei.
La manifestazione organizzata dall’associazione “Campi Flegrei a tavola” in collaborazione con l’associazione “Le strade del vino – Campi Flegrei” si propone di utilizzare l’enogastronomia tipica locale come veicolo per richiamare visitatori nei Campi Flegrei e valorizzare il settore della gastronomia, della pesca e dei vini che affondano le loro radici nella storia del territorio.
I Campi Flegrei – zona a nord di Napoli (con i comuni di Pozzuoli, Quarto, Bacoli e Monte di Procida) – fin dall’antichità sono stati annoverati come luoghi ameni dove l’enogastronomia è sempre un’eccellenza. I Campi Flegrei sono al centro di una trasformazione, che vede l’enogastronomia e le risorse archeologiche e ambientali, quale possibili strumenti di sviluppo.
“Malazè” coinvolge decine di ristoranti e cantine di produttori di vino.
I ristoratori proporranno menù degustazioni con piatti tipici della zona e degustazioni in cantine dei vini d.o.c. locali: “Falanghina” e “Per e’ palummo – Piedirosso”.
La manifestazione è patrocinata dalla Regione Campania, dalla Provincia di Napoli, dai Comuni di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida e Quarto, dall’Azienda di Cura Soggiorno e Turismo di Pozzuoli, dall’Ente Provinciale per il Turismo e Parco Regionale dei Campi Flegrei.
INFO
Per informazioni: Rosario Mattera
333.6008302
info@campiflegreiatavola.it
www.malaze.it
Pozzuoli, 8 maggio 2008
393.5861941 – 339.5445737
da: ufficiostampa@cirobiondi.it
0 commenti