AMBIENTE MEDITERRANEO
Cultura e territorio

Organizza il convegno
I MARMI COLORATI
di VITULANO e CAUTANO

MANIFESTAZIONE CULTURALE CON IL PATROCINIO DI CULTURA MEDITERRANEA

SALA CONFERENZE DE IL CAUDINO
CERVINARA (AV) PIAZZA TRESCINE
24 FEBBRAIO 2012 ORE 16.30

INVITO
INGRESSO LIBERO
IN ESPOSIZIONE SCULTURE IN MARMO DI VITULANO DI MARIANO GOGLIA

PROGRAMMA DEI LAVORI
***
Coordinamento
Alfredo Marro, Giornalista
– Direttore de “Il Caudino”

– Ore 16.30: Saluti Autorità
– Filuccio Tangredi – Sindaco di Cervinara
– Mario Scarinzi -Sindaco di Vitulano
– Michele Carovello – Presidente Ordine Ingegneri Provincia Avellino
– Sabatino Falzarano – Presidente Ordine Architetti Provincia Benevento

***
Ore 16.50: Introduzione ai lavori
– Ferdinando Iannuzzi – Consiglio Nazionale delle Ricerche Napoli
Relazioni:
– Origine dei marmi. Fabrizio Pisani Massamormile – Geologo libero professionista
– Le pietre ornamentali della Campania: focus sui Marmi di Vitulano
Alessio Langella, Università degli Studi del Sannio
– I marmi antichi: Italo Abate – Ambiente Mediterraneo
– Lo status della pianificazione estrattiva in Campania: Antonio Del Gaudio – Regione Campania
– Alcune tipologie di fenomeni franosi in cava: Anna Improta – Presidente SIGEA Campania/Molise
– Il recupero ambientale delle cave in ambito mediterraneo: Maria Grotta – Naturalista
– Estrazione, lavorazione e commercializzazione del marmo: Antonio e Roberto Rapuano – Imprenditori estrattivi
– L’arte del levare dal marmo e dalla pietra: Mariano Goglia-Vincenzo Dino Patroni – Scultore/Critico d’arte

Conclusioni: Alfredo Marro
Ore 19.300 – Fine lavori

COME ARRIVARE A CERVINARA(AV)
———————————–
I MARMI COLORATI di VITULANO e CAUTANO
Sito Convegno
CERVINARA (Avellino)
Piazza Trescine-Di fronte al Municipio-In pieno centro

PER CHI VIENE DA NAPOLI
1.Autostrada Napoli-Roma
2.Uscire a Caserta SUD Direzione Benevento
3.Si passa per la cinconvallazione di Maddaloni, poi Santa Maria a Vico indi si arriva
ad Arpaia ove inizia la Valle Caudina.
4.Proseguire sempre diritto verso Montesarchio (si vede la Torre ed il Castello)
5.Seguire le indicazioni per Cervinara (ce ne sono più di una anche oltre la prima). Si
arriva direttamente nella piazza del Municipio
5.Per parcheggiare andare dietro la sede del convegno in via Variante ove ci sono le
strisce bianche, altrimenti i posti in piazza sono in strisce blu.
6.Tempi di percorrenza : 60 minuti

PER CHI VIENE DA BENEVENTO
1.Prendere l’Appia per Montesarchio
2.Prima di Montesarchio, alla prima rotonda, all’altezza del ristorante Campo Verde,
girare a sinistra e proseguite dritto CE-NA
3.Si incontra una seconda rotonda molto grande, proseguire dritto
4. Si incontra un’altra rotonda, girare a sinistra direzione Cervinara, si arriva in pieno
centro
5. Tempi di percorrenza : 40 minuti

PER CHI VIENE DA AVELLINO
1.Prendere la SS. 88 dei Due principati per Benevento
2.Dopo il bivio di Altavilla Irpina girare a Sinistra per San Martino-Cervinara
3.Arrivati a S. Martino V.C.,attraversato il paese andando verso Montesarchio alla
prima rotonda girare a sinistra per Cervinara e si arriva direttamente alla sede del
convegno
4. Tempi di percorrenza: 60 minuti
***
Segreteria Organizzativa Ambiente Mediterraneo: Italo Abate
Tel. 081 556 26 34
Redazione de Il Caudino
Tel.0824 83 83 73
[abateitalo@alice.it]


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *