Centro Commerciale Jambo1: Andrea Sannino e Simone Schettino al “Jambo Summer Fest 2018”. 30 luglio – 05 agosto Tutte le sere dalle 18.00, giochi, eventi speciali, animazione, musica, degustazioni enogastronomiche e tanto divertimento per grandi…
30 luglio – 05 agosto ’18- Centro Commerciale Jambo1 (CE)
Giusy Ferreri conclude il “JAMBO SUMMER FEST”,lo STATO che vince e mostra i muscoli
Risultati brillanti che premiano uno straordinario lavoro di dialogo inter istituzionale tra organi dello STATO impegnati, ormai senza sosta, nel ripristino della legalità, dello sviluppo e dell’etica economica, finanziaria e culturale nella gestione del Centro Commerciale JAMBO1 dopo il buio di un passato di collusioni e interazioni con la criminalità organizzata.
Un coordinamento ed un management di fatto di Uomini delle Istituzioni che sono la dimostrazione dell’impegno forte e concreto dello STATO che attraverso la simbiotica collaborazione tra l’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) e la Magistratura hanno avviato un radicale risanamento etico, morale, organizzativo, gestionale e commerciale del Centro Commerciale.
Il JAMBO, nel contingente, è bene aziendale sottratto allo strapotere dell’imperante mafia casalese che è diventato, dopo due anni e mezzo di gestione giudiziaria, per conto economico, gestione e sviluppo aziendale, un modello all’avanguardia e soprattutto sempre più un riferimento nazionale nel settore della gestione dei beni confiscati e sequestrati alle mafie.
A dare ulteriore spessore al successo del JAMBO SUMMER FEST di quest’anno c’è in particolare il bilancio economico: risultati eccellenti con costi ridotti della metà rispetto allo scorso anno e la terza parte rispetto all’edizione del 2016.
I risparmi sono la prova della gestione virtuosa e abile da parte del dott. Salvatore Scarpa, coadiutore dell’ANBSC e amministratore giudiziario, professionista morigerato e rispettoso delle regole e del bene comune che, in nome e per conto dello STATO, ha accolto, senza esitare, le istanze di chi invoca un cambio di rotta netto rispetto alle spregiudicate pratiche criminali che hanno tentato di soffocare il progresso e la crescita dell’Agro aversano e della cintura della Città Metropolitana di Napoli.
Sarà il concerto di Giusy Ferreri, una voce unica quanto inconfondibile, a concludere il JAMBO SUMMER FEST 2018. È un’edizione di grandi numeri e straordinari successi quella che volge al termine tra l’indiscussa soddisfazione dei promotori e organizzatori. Manifestazione dei grandi numeri, kermesse di record. Mai così alti i numeri dei partecipanti: in meno di una settimana si sono registrati circa 100 mila visitatori. Merito della grande musica, che è stata la vera protagonista di questa edizione del JAMBO SUMMER FEST, ma anche dell’intera proposta di eventi ospitati all’interno del mega villaggio allestito negli spazi esterni del JAMBO di Trentola-Ducenta (CE).
Tante e di qualità le opportunità di svago, relax e piacevole intrattenimento per le famiglie che hanno trascorso diverse ore della sera passeggiando tra i profumi della vasta area Food e Street Food – impreziosita dalla presenza di caratteristici e variopinti truck, apecar e furgoncini vintage – e le spettacolari e luccicanti attrazioni del parco divertimenti.
Sul piano artistico è iniziato il countdown: solo poche ore separano le migliaia di fan dall’atteso incontro con Giusy Ferreri, tra le principali hit-maker italiane, che chiuderà alla grande l’edizione del 2018 del JAMBO SUMMER FEST. Di origini palermitane ma vissuta in provincia di Milano, Ferreri è esplosa in Italia grazie alla sua partecipazione a X Factor nel 2008 e al boom di “Non ti scordar mai di me”. “Roma-Bangkok” e “Novembre” alcuni dei successi di una carriera meravigliosa.
Il singolo “Partiti Adesso” è stato il brano italiano più suonato dalle radio durante la scorsa estate. Il suo ultimo album è “Girotondo” (Sony Music), e contiene, oltre a “Partiti Adesso”, anche il brano “Fa talmente Male” presentato a Sanremo. Il tormentone dell’estate 2018 se lo aggiudica nuovamente Giusy Ferreri con l’ascoltatissima “Amore e capoeira”, ballata dal sapore latino con ingredienti elettronici, da 39 settimane in cima alle classifiche dei singoli (record dal 1997) contro le 38 di Madonna. Ferreri bissa il successo planetario del tormentone “Roma-Bangkok” in coppia con Baby K. Stavolta il successo arriva con il milanese Takagi, già nei Gemelli Diversi e ora anche produttore di successo. I numeri dicono che la canzone è al primo posto nella classifica FIMI dei singoli che unisce download e ascolti in streaming, con quasi 18 milioni di visualizzazioni per il video su Youtube. “Amore e Capoeira” è in brano ispirato al “baile funk”, genere musicale molto amato dai giovani brasiliani nato tra i sobborghi di Rio e Sao Paulo. La canzone è accompagnata da un video girato, appunto, nelle favela di Rio, sulle spiagge di Ipanema e Urca e sulla Scalinata Selaròn. È un pezzo orecchiabile che gioca sulla voglia di divertirsi e partire, staccando da tutto, dopo una storia d’amore probabilmente finita male.
Jambo Summer Fest 30 luglio – 05 agosto ’18- Centro Commerciale Jambo1 (CE)
Strada Provinciale Trentola Parete, 81038 Trentola Ducenta (CE)
Ufficio Stampa Jambo1 Tel. 3466830733 ufficiostampa@jambo1.it ufficiostampa.summerfest@gmail.com
Facebook: jambosummerfest Instagram: jambosummerfest www.jambo1.it
Elpidio Iorio Jambo Summer
——————————————————————
31 luglio 2018 – In migliaia all’inaugurazione del “Jambo Summer Fest 2018”
In migliaia ieri hanno partecipato all’inaugurazione del Jambo Summer Fest, la festa più cool dell’estate 2018. Una marea di gente, festante e piena di colori, ha cantato, ballato, sorriso, giocato e mangiato fino a tarda notte nel mega villaggio allestito negli spazi esterni del Jambo di Trentola Ducenta (CE).
Il taglio del nastro è stato accompagnato da un messaggio del legale rappresentante, Salvatore Scarpa, che ha evidenziato: “I successi del Jambo sono la dimostrazione dell’impegno forte e concreto dello Stato che attraverso la simbiotica collaborazione tra l’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) e la Magistratura ha avviato un radicale risanamento etico, morale, organizzativo, gestionale e commerciale del medesimo Centro Commerciale. Sono state gettate le basi per concretizzare importanti progetti che fanno del Jambo una struttura all’avanguardia sul piano delle innovazioni rendendo lo stesso Centro Commerciale un modello di riferimento nazionale nel settore della gestione dei beni confiscati e sequestrati alle mafie. Alle tante iniziative commerciali si affiancano numerose manifestazioni di grande valenza sociale, ambientale, culturale che si svolgono all’interno del Centro Commerciale o che sono dallo stesso patrocinate. Il serio e fattivo impegno degli Uomini delle Istituzioni che quotidianamente sono al fianco di chi oggi amministra – in nome e per conto dello Stato – il Jambo, ha reso possibile l’ideazione e organizzazione del “Jambo Summer Fest 2018”, una grande festa a dimensione familiare nel senso di dare spazio e ascolto alle esigenze dell’intero nucleo familiare, dai grandi ai piccini”.
Dopo aver elencato gli artisti che saranno ospiti e illustrato le varie attrazioni, il legale rappresentante, Salvatore Scarpa, ha così concluso il suo messaggio: “Il Jambo Summer Fest è un evento davvero notevole che oltre alle finalità artistiche, di svago e divertimento vuole soprattutto rappresentare la costante presenza dello Stato in un territorio che invoca un cambio di rotta netto rispetto alle pratiche criminali che hanno tentato di soffocare lo sviluppo di quest’area che nonostante tutto conserva valori e tradizioni che sono l’orgoglio dell’intero Paese”.
Intanto tra ieri e oggi in cartellone l’esibizione bravissimi artisti rigorosamente “made in Napoli”: Andrea Sannino e Monica Sarnelli, Simone Schettino e Peppe Iodice.
Per domani invece cresce l’attesa per il concerto di Enzo Avitabile la cui cifra artistica sono soprattutto il pop, il ritmo afro-americano, la musica antica della pastellessa e della zeza e il canto sacro.
Enzo Avitabile ha vissuto nella ricerca di un suono inedito, non solamente originale ma vitale ed essenziale. Demolendo ogni sovrastruttura mercantile, ogni moda. Queste le vere note biografiche del cantante, compositore e polistrumentista nato a Marianella, quartiere popolare di Napoli nel 1955. Ha collaborato con artisti pop e rock di tutto il mondo, da James Brown a Tina Turner, ma muovendosi sempre sotto un cielo assolutamente personale, mai comune. Emancipatosi dalla figura di mero session man, Avitabile debutta discograficamente come solista nel 1982 con l’album “Avitabile”, seguito da “Meglio soul”, che ottiene una certa visibilità radiofonica, da “Correre in fretta” e da “S.O.S. Brothers” (quest’ultimo impreziosito da una copertina disegnata da Andrea Pazienza), che contiene due dei suoi brani più noti, “Soul Express” e “Black Out”. Scorrere la carriera di Enzo Avitabile attraverso le sue opere significa compiere un viaggio che dagli USA del soul e del funk porta alle sponde del Mediterraneo – sud o nord, poco importa, tenendo come stella polare il Vesuvio, all’ombra del quale il grande strumentista e compositore partenopeo ha forgiato il suo sound inconfondibile. Negli anni Duemila Avitabile si dedica interamente allo studio e alla riscoperta del patrimonio musicale della propria terra. Inizia così una collaborazione con i Bottari di Portico, gruppo di percussionisti le cui origini risalgono al Dodicesimo secolo, il cui primo frutto è nel 2004 l’album “Salvamm’ ‘o munno” (al quale partecipano Khaled, Manu Dibango, Zì Giannino del Sorbo, il Miserere di Sessa Aurunca, Luigi Lai, la Polifonica Alphonsiana e Baba Sissoko). Nel 2017 Enzo Avitabile ha vinto due David di Donatello come Miglior Musicista, per aver composto la colonna sonora del film Indivisibili, e come Migliore canzone originale con Abbi pietà di noi, brano contenuto nella stessa colonna sonora.
——————————————————-
Andrea Sannino e Simone Schettino inaugurano il “Jambo Summer Fest 2018”
L’attesa è finita! Lunedì 30 luglio ’18 si alza il sipario sulla grande festa dell’Estate 2018: il Jambo Summer Fest.
Ad aprire la rassegna (che si concluderà il prossimo 5 agosto) saranno due bravissimi artisti rigorosamente “made in Napoli”: Andrea Sannino e Simone Schettino.
A tagliare il nastro del mega villaggio che ospiterà il Summer Fest all’interno del Jambo di Trentola Ducenta (CE), saranno invece l’amministratore unico e il direttore del Centro Commerciale, rispettivamente Salvatore Scarpa e Luigi Credendino.
Il villaggio del relax e del divertimento, offrirà ai visitatori un’atmosfera incantevole e gustosa con proposte di svago adatte a qualsiasi esigenza.
Tutte le sere, a partire dalle 18.00, giochi, eventi speciali, animazione, musica, degustazioni enogastronomiche e tanto divertimento per grandi e piccini.
Bambini di tutte le età potranno liberamente mangiare zucchero filato e pop corn, essere coinvolti nei giochi di una volta (tiro al barattolo, gioco della campana, tappa la tana, gioco del pesciolino rosso, ecc.), giocare a minigolf o a waterball, solcare la piscina gonfiabile con motoscafi radiocomandati, vivere la realtà virtuale con i simulatori.
Dal mega palco, poco dopo le 18 si apriranno le danze: si alterneranno con programmi di animazione musicale i bravissimi conduttori di radio CRC e radio Marte con interviste e coinvolgenti performance.
Alle 21.30, l’effervescente Dino Piacenti presenterà il live show di Simone Schettino. Il “fondamentalista napoletano” racconterà con l’ironia di sempre esilaranti spaccati di vita quotidiana. Uno show divertente e satirico che darà una lettura folkloristica ma veritiera alle condizioni in cui verte l’Italia oggi. I suoi pirotecnici monologhi, la sua sarcastica critica, le sue impareggiabili gag e soprattutto la sua straordinaria arte comica regaleranno come da tradizione risate a go go agli spettatori.
A seguire l’atteso concerto di Andrea Sannino che presenterà il nuovo album André. “Mr Abbracciame”, il giovane cantautore partenopeo è soprannominato così in seguito al forte successo di Abbracciame, brano da milioni di visualizzazioni e ormai stabilmente ai vertici delle classifiche di Spotify dedicate alla musica napoletana, è un giovane di talento, un artista poliedrico, con un immenso e contagioso desiderio di emergere e parlare al cuore della gente attraverso la musica e le arti in genere.
Dopo aver collaborato sin da 2006 con il grande Lucio Dalla, nel 2010 giunge il suo primo successo con il musical “C’era una volta… Scugnizzi”, dove veste i panni del coraggioso prete Don Saverio. Da qui comincia a farsi strada con il suo talento, non solo come cantante, ma anche come attore e ballerino. Un vero showman, con il palcoscenico al suo servizio ed un pubblico che ne acclama il carisma e l’energia. Dal 2014 al 2015 è ancora tra i protagonisti di un musical scritto e diretto da Alessandro Siani, “Stelle a metà”, al fianco di Sal da Vinci.
Nel 2015 pubblica il grande successo Abbracciame, che anticipa il suo primo album Uanema. Ora, a tre anni di distanza dall’esordio discografico, Andrea Sannino torna con André, un lavoro ancor più personale dei precedenti, proprio a partire dal titolo! L’album che presenterà al Jambo Summer Fest raccoglie 14 brani che ripercorrono il suo personale stile, frutto di un lungo lavoro di ricerca, scrittura e produzione. Un lavoro importante, perché rappresenta una crescita umana e artistica.
Jambo Summer Fest
30 luglio – 05 agosto ’18- Centro Commerciale Jambo1 (CE)
Strada Provinciale Trentola Parete, 81038 Trentola Ducenta (CE)
Ufficio Direzione Jambo Tel. 331.2339157 E-mail: ufficiostampa.summerfest@gmail.com
Facebook: jambosummerfest Instagram: jambosummerfest www.jambo1.it
0 commenti