Al via in città e nelle frazioni
‘Presepiando e… non solo’
la rassegna d’arte delle Pro loco ‘Trivice’ e ‘Casertantica’
(13 dicembre 2009 – 6 gennaio 2010)
‘Presepiando e…non solo’ fa tappa alla caserma Ferrari Orsi.
Studenti e artisti ospiti della “Brigata Bersaglieri Garibaldi”.
Sabato 19 dicembre a partire dalle ore 9,00 in via Laviano a Caserta
La Brigata Bersaglieri Garibaldi di Caserta si apre alla città e in particolare al mondo della scuola in occasione della manifestazione
‘Presepiando e…non solo’ promossa per tutto il periodo delle festività natalizie dalla Pro loco del Trivice e dalla Pro loco Casertantica nell’ambito della rassegna ‘Natale a Caserta’. L’appuntamento è per sabato 19 dicembre a partire dalle ore 9 nella caserma ‘Ferrari Orsi’ di via Laviano. ‘Grazie alla disponibilità della Brigata Garibaldi – spiegano i presidenti delle due Pro loco, Bartolo Corbo e Domenico Maietta – gli studenti delle scuole medie e quelli del primo anno degli istituti superiori potranno partecipare ad un laboratorio di arte presepiale allestito nei locali della caserma e apprezzare così il talento di famosi artisti e artigiani della città. L’obiettivo è quello di trasmettere alle giovani generazioni la nobile arte del presepe e al contempo sottolineare i valori di pace, tolleranza e fraternità dei quali è portatore questo simbolo. Gli stessi valori che la Brigata Garibaldi contribuisce a portare in tutto il mondo attraverso le sue missioni umanitarie’. Nel dettaglio il programma della giornata prevede una visita guidata delle strutture e dei mezzi in dotazione alla Brigata, un workshop di arte presepiale e uno scambio di auguri con il Generale di Brigata Giuseppenicola Tota, comandante della Brigata Bersaglieri Garibaldi, che ha accettato senza esitazione l’invito delle due Pro loco ad ospitare una delle tappe della mostra itinerante di arte presepiale. ‘Ritengo che questa manifestazione – ha dichiarato il generale – rappresenti una ulteriore testimonianza della sinergia esistente tra la Brigata, gli enti e la società civile. La Brigata è infatti fiera di portare il nome di Caserta in tutte le aree del mondo in cui si trova ad operare, sente la vicinanza delle istituzioni e l’affetto della cittadinanza ed è per questo che accoglie sempre con entusiasmo simili iniziative che hanno il merito di celebrare l’arte, le tradizioni e le eccellenze del territorio e al tempo stesso di trasmettere valori positivi ai giovani’.
Per informazioni e contatti
0823/371127 – 338/4402834 – 339/3167253
www.prolocodeltrivice.it/
www.prolococasertantica.it/
——————————–
8 dicembre 2009
——————————–
L’emozionante esibizione della Fanfara dei Bersaglieri della Brigata Garibaldi ha aperto questa mattina in piazza Duomo a Caserta la cerimonia di presentazione del progetto natalizio ‘Presepiando e…non solo’.
Una rassegna itinerante di arte presepiale che, a partire dal 13 dicembre e sino al prossimo 6 gennaio, animerà il centro storico e tutte le borgate della città capoluogo.
Una trentina i siti coinvolti, tutti di rilevante interesse storico-artistico- religioso.
Tra questi la Reggia vanvitelliana, il santuario di Sant’Anna, la caserma ‘Ferrari Orsi’, il Palazzo Pastore a Tredici e la congrega dell’Immacolata a San Clemente ma anche il Palazzo Cocozza a Casolla e il santuario di Santa Lucia, la cattedrale di San Michele a Casertavecchia e l’Eremo di San Vitaliano.
L’iniziativa – promossa dalla Pro loco del Trivice e dalla Pro loco Casertantica e patrocinata da Provincia, Comune, Ept, Sovrintendenza, Diocesi di Caserta e Brigata Bersaglieri ‘Garibaldi’ con la partecipazione dell’associazione italiana ‘Amici del presepio’ – ha ricevuto il plauso del prefetto di Caserta, Ezio Monaco, che nel suo indirizzo di saluto ha invitato i casertani “a vivere il ‘presepe’ come momento di grande coesione sociale”. Parole di elogio sono giunte anche dal vescovo di Caserta, Monsignor Pietro Farina, che, nel corso della conferenza stampa tenuta nella Biblioteca del seminario vescovile, ha sottolineato l’importanza di riappropriarsi dei contenuti del Vangelo proprio attraverso il simbolo del presepe “che le famiglie – ha precisato – dovrebbero considerare un’opportunità di evangelizzazione”.
A testimoniare la vicinanza delle istituzioni al mondo delle associazioni è stato invece il commissario prefettizio Biagio Giliberti:
“Troppo spesso – ha dichiarato – il nostro territorio è stato sotto i riflettori per episodi di cronaca e fatti negativi. E’ giunto il momento di far emergere le realtà positive e le iniziative di grande valore artistico-culturale messe in campo dalla società civile”.
“Palazzi, chiese, siti storici apriranno le loro porte alla città – spiegano i presidenti delle due Pro loco, Bartolo Corbo e Domenico Maietta – per mostrare tesori unici.
Un vero e proprio patrimonio di arte e umanità. Questo è ‘Presepiando e…non solo’, un modo per rivedere o scoprire luoghi e paesaggi del nostro territorio, celebrare l’arte e rilanciare l’immagine delle borgate e delle periferie troppo spesso abbandonate a se stesse”.
Tanti gli appuntamenti in cartellone. Si parte sabato 12 dicembre con una conferenza sul presepe napoletano per riflettere, in presenza di esperti, sulle radici e le tradizioni legate alla nascita del presepe.
Seguirà sabato 19 dicembre un workshop sull’arte presepiale, riservato agli studenti delle scuole casertane, in programma presso la caserma ‘Ferrari Orsi’ di via Laviano.
Il 26 dicembre spazio alla musica con l’esibizione di un coro gospel nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta.
Gran finale il 23 gennaio 2010 a Casertavecchia con una imponente manifestazione di chiusura.
In sala questa mattina anche la parlamentare del Pdl, Giovanna Petrenga, il colonnello Claudio Milone che ha portato i saluti del generale Giuseppenicola Tota, comandante dell’ottavo reggimento della ‘Brigata Garibaldi, una folta pattuglia di consiglieri comunali, il maestro d’arte Alessandro Giliberti, la presidente del Coasca, Anna Giordano e tanti cittadini accorsi per rendere omaggio ad uno dei simboli più cari alla tradizione natalizia.
——————————-
2 DICEMBRE 2009 L’ANNUNCIO
——————————-
La ‘Pro loco del Trivice’ e la Pro loco ‘Casertantica’ presentano il progetto ‘Presepiando e … non solo’
Si terrà sabato 5 dicembre alle ore 11,30 nei locali della Biblioteca del Seminario vescovile in piazza Duomo a Caserta la conferenza stampa di presentazione del progetto culturale ‘Presepiando e…non solo’ messo in campo dalla Pro loco del Trivice e dalla Pro loco Casertantica con il patrocinio di Provincia, Comune di Caserta, Ept, Sovrintendenza e Diocesi di Caserta e con la partecipazione della Brigata Bersaglieri ‘Garibaldi’ e l’associazione italiana ‘Amici del presepio’.
L’iniziativa prevede una mostra itinerante di presepi d’arte – che verranno esposti in contemporanea a Palazzo Reale e in 21 siti di interesse storico-artistico disseminati tra le frazioni della città – e un ciclo di eventi a tema tra cui un convegno sulle radici e le tradizioni legate alla nascita del presepe, un laboratorio di arte presepiale per gli studenti delle scuole e un concerto natalizio.
Nata per celebrare l’antica arte del presepe napoletano e al contempo promuovere il patrimonio storico-artistico di Caserta, la manifestazione ‘Presepiando e …non solo’ intende indagare anche il rapporto esistente tra le borgate e la Reggia vanvitelliana.
Alla conferenza stampa interverranno il vescovo di Caserta, Monsignor Pietro Farina, il commissario prefettizio Biagio Giliberti, il sindaco Nicodemo Petteruti e l’assessore comunale alla cultura Paola Servillo, la soprintendente Paola David, il presidente dell’Ept, Enzo Iodice, il generale Giuseppe Nicola Tota, comandante dell’ottavo reggimento ‘Brigata Garibaldi’ e i presidenti delle due Pro loco, rispettivamente Bartolo Corbo e Domenico Maietta.
La conferenza stampa sarà preceduta alle ore 11 da una esibizione in piazza Duomo della Fanfara dei Bersaglieri della Brigata Garibaldi.
Per informazioni e contatti
0823/371127 – 338/4402834 – 339/3167253
www.prolocodeltrivice.it/
www.prolococasertantica.it/
da: danielavolpecina@libero.it
0 commenti